Vietato Parlare
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Stoltenberg: “La presenza della Nato si allargherà a sud ed ad est”.

by Redazione online
15 Giugno 2016
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAlleanza Atlantica era nata come il baluardo voluto dall’occidente per difendere la nazioni libere contro il pericolo sovietico: ”Si vis pacem, para bellum”. Tuttavia, caduto il muro di Berlino, la sua massima preoccupazione sembra non essere più difendere la libertà ma accrescere le tensioni e allontanare la pace favorendo il riarmo.

di Patrizio Ricci – LPLNEWS24

Sembra che la Nato assumerà un ruolo attivo nella lotta contro Isis in appoggio alle forze armate irachene. Tuttavia, il primo pericolo per i massimi vertici della NATO, è la Russia. L’Alleanza Atlantica, nel bene e sopratutto nel male, è sempre più aggressiva e sempre più al di fuori dei propri compiti di auto-difesa. Il dato, mentre tutta l’attenzione della Nato si concentra su Mosca, è che è la Russia e non la Nato ad aver iniziato una vera guerra contro l’Isis: nella sua operazione iniziata l’ottobre scorso, in pochi mesi la Russia aveva già inflitto all’ISIS più danni di due anni di operazioni militari occidentali contro lo Stato Islamico.

RELATED STORIES

drone

La Cina vieta l’esportazione di droni in Russia

19 Settembre 2023
Nicolas Sarkozy - wikipedia commons

Le dichiarazioni di Sarkozy sull’ingresso dell’Ucraina nella NATO e il silenzio dei media occidentali: interrogativi sulla diversità dell’informazione.

15 Settembre 2023

La Nato era stata pensata come uno strumento per difendere l’occidente dall’aggressività sovietica, allora pericolosa sopratutto per la sua ideologia. Purtroppo, dall’intervento in Serbia in poi, da strumento per mantenere la pace e la libertà, è diventata un mezzo utile solo alla politica estera USA (che condiziona duramente anche la politica europea). Alle continue esortazioni di Mosca di collaborazione contro il terrorismo globale e di de-potenziamento della crisi ucraina, la Nato ha ormai imboccato decisamente la strada del riarmo e dell’allargamento ad est, ormai abbondantemente completato con il posizionamento di nuove basi.
Lo scopo è chiaramente accrescere le tensioni. Tradotto, tutto questo vuol dire solo una cosa: la Nato è un organismo che attua una sua politica autonoma all’interno dell’Europa. Rappresenta le multinazionali delle armi, gli interessi globali degli Stati Uniti, a cui interessa più che salvaguardare, salvaguardarsi.

L’attivismo della Nato si è manifestato principalmente nella crisi ucraina. In quest’occasione ha fatto di tutto per esasperare le tensioni. Da un approccio ai problemi oggettivo, si è abbracciato la logica delle alleanze. La giustezza delle posizioni sono diventate così ‘a prescindere’. Da allora le azioni sono state più che eloquenti: anzichè rassicurare la Russia, la Nato ha dislocato il sistema missilistico Aegis e le sue basi missilistiche sono sempre più vicine ai confini russi.

Ultima in ordine temporale l’improvvida decisione di lanciare l’operazione ‘Anaconda‘, una esercitazione su larga scala effettuata sul territorio polacco. Il numero di uomini coinvolti, 30.000 è impressionante: è la più grande esercitazione dal dopoguerra. E’ in corso ad un mese dall’altra imponente esercitazione,  la Trident Juncture, svoltasi con mezzi navali, nel Mediterraneo. Entrambe ipotizzano un attacco russo. Visto l’impiego di mezzi, il pericolo sarebbe più concreto di quando in Russia governava la dittatura comunista.
Il mezzo militare è uno strumento ma sembra non sia così, perciò preoccupa sopratutto l’estrema subordinazione della politica europea al volere atlantista. Sembra infatti che la UE ratifichi pedissequamente le decisioni già prese in ambito Nato. Emblematico l’esempio della Germania che ha ridefinito la sua dottrina di difesa: la Russia è annoverata tra le principali minacce globali ed è stata derubricata da ‘partner’ a ‘avversario’. Insolito anche il posizionamento del prossimo vertice NATO (in cui si dovrebbero prendere le decisioni politiche sulla futura fisionomia della Nato). Si terrà a Varsavia l’8 e 9 Luglio 2016, successivo all’esercitazione Anaconda: già di per sè, è un atto politico.

Berlusconi spingeva addirittura ad integrare la Russia nella Nato…   Le immense risorse di una terra straordinariamente ricca ed estesa, saldandosi con il potere industriale e tecnologico europeo avrebbe messo in disparte gli USA: è questo che è stato evitato. Con i soliti modi, basta rileggersi la storia per vedere quali. E’ nata per questo la crisi Ucraina che ha fugato forse per sempre l’ulteriore avvicinamento della Russia all’Europa.
Ovvio che in questo contesto, la partecipazione della Nato in Iraq è più che probabile. Al Forum Internazionale per la sicurezza a Ginevra, il Vice segretario – generale della NATO , Alexander Vershbow lo ha preannunciato: “la NATO può essere coinvolta in futuro della lotta contro Daash all’interno della coalizione militare degli Stati Uniti in il Medio Oriente”.

Il vice-segretario ha anche aggiunto che il compito della Nato in Iraq probabilmente sarà a lungo termine, dato che c’è la ‘richiesta’ del governo iracheno perchè la Nato collabori all’addestramento delle forze armate irachene. Insomma una presenza permanente della Nato in medioriente che si aggiunge a quella già cospiqua degli USA. La prospettiva è stata confutata dal segretario generale Stoltenberg: ”il prossimo vertice si terrà in una fase importante per l’Alleanza, in un momento in cui gli interessi di sicurezza europei dell’Atlantico allargano in direzione est e sud.”

Tags: europaNATORussia
Next Post

Padre Daniel: ma l'ultima parola è di un Altro, il Signore della storia

Please login to join discussion
Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

21 Settembre 2023
Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023
Una legge controversa in Polonia indaga ‘sull’Influenza russa’, ma leggesi eliminare l’opposizione

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

20 Settembre 2023
ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

Zelenskyj respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti, piano di pace svelato all’ONU

20 Settembre 2023
CINA – La verità sul mistero dei video che mostravano persone che cadevano all’improvviso per strada

Il blocco di potere nazionale e la verità soppressa: l’abisso degenerativo

20 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia
  • Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo