• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

SpaceX CRS-16: Dragon in volo, ma il primo stadio fallisce il rientro

31 Dicembre 2018
in Scienza
Reading Time: 3min read
A A
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

[ad_1]

Nella serata di ieri 5 dicembre è avvento con successo il lancio della capsula Dragon per la missione di rifornimento  CRS-16 verso la Stazione Spaziale Internazionale. La soddisfazione per la missione primaria avviata con pieno successo è stata però intaccata dalla perdita in mare del primo stadio del vettore, che non è stato in grado di atterrare alla Landing Zone 1 del Kennedy Space Center.

Il primo stadio del lanciatore prodotto da SpaceX infatti mostrato seri problemi nelle fasi finali della discesa, ed il sistema di sicurezza, riconosciuta la difficoltà nel mantenere la corretta traiettoria di rientro, ha diretto il booster ad un ammaraggio in un punto non troppo distante dalla piattaforma LZ1.

Ecco un video con alcune immagini dell’inusuale atterraggio in mare… senza chiatta.

 

Il primo stadio del Falcon 9 ad aver avuto difficoltà è stato un Block 5 (la versione più recente), matricola B1050, al suo primo volo. Secondo quanto annunciato dallo stesso Elon Musk in un suo tweet la causa è stata identificata in un’anomalia alle grid fin, particolari superfici aerodinamiche a griglia fondamentali per il corretto controllo dell’assetto in fase di discesa.

A poche centinaia di metri dal suolo dalle immagini in diretta già si è potuto notare un accentuato rollio sull’asse verticale del booster, anche se lo streaming delle immagini dal primo stadio è stato interrotto bruscamente. Come detto, il sistema di sicurezza del Falcon ha tenuto il razzo in discesa ben lontano dalla costa, optando per uno “splashdown” in un’area di mare sicura. Il Falcon 9 ha anche correttamente espulso tutti i gas residui evitando l’esplosione dello stadio, ed ha continuato a inviare dati di telemetria fino alla fine del volo.

Elon Musk a dichiarato ottimisticamente che lo stadio B1050 potrebbe comunque essere utilizzato per voli sperimentali interni a SpaceX.

Pump is single string. Some landing systems are not redundant, as landing is considered ground safety critical, but not mission critical. Given this event, we will likely add a backup pump & lines.

— Elon Musk (@elonmusk) December 5, 2018

Da altri tweet di Musk si è capito che il sistema delle grid fin è dotato solo di una pompa per il movimento delle alette e che non ha ridondanza, in quanto non considerato un componente critico per la riuscita della missione principale, cioè l’immissione in orbita del carichi utili.

In effetti la missione di rifornimento CRS-16 è sulla corretta orbita verso la ISS. La capsula cargo Dragon impiegata per questa missione è C-11, al suo secondo volo. Il primo risale al 2017 con la missione CRS-10.

I fallimenti in campo aerospaziale, per quanto mai auspicati, sono una risorsa molto preziosa: il loro studio porta a implementare migliorie che vengono integrate nelle missioni successive, per prevenire il ripetersi dello stesso problema e ottenere un design ancora più robusto. In questo senso Musk ha già annunciato una futura modifica al sistema.

Nuovi dettagli e altri filmati emergeranno nelle prossime ore. Invitiamo quindi i nostri lettori a seguire l’evolversi degli eventi e gli approfondimenti su ForumAstronautico.it.

Credit Immagine di copertina: Tom Cross/Teslarati

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]
Source link

Previous Post

Desmond, un bambino ostaggio del politicamente corretto

Next Post

Siria e Russia minacciano di rispondere ai raid anche se i caccia attaccanti sono in volo in Israele

Next Post
Siria e Russia minacciano di rispondere ai raid anche se i caccia attaccanti sono in volo in Israele

Siria e Russia minacciano di rispondere ai raid anche se i caccia attaccanti sono in volo in Israele

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.