• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
giovedì, Gennaio 21, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Siria/Turchia – La crisi non può essere risolta solo con mezzi militari

1 Marzo 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
3
Siria/Turchia – La crisi non può essere risolta solo con mezzi militari

drone turco EPR: ne ha 75

1
SHARES
52
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Purtroppo quando ho cercato di esprimere la mia opinione sugli eventi in corso in Siria, da molti amici pro-Siria, sono stato tacciato da disfattista. Ho mostrato perplessità sull’esito dell’ultima offensiva siriana in due distinte occasioni, la prima volta l’ho fatto quando l’esercito siriano e gli alleati, hanno proseguito in profondità. Questo ovviamente ha aperto alla possibilità che la Turchia intervenisse con la riconquista di tutta la provincia di Idlib, evento tra l’altro anticipato più volte da Erdogan che ha tracciato la sua ‘linea rossa’. La seconda volta sono stato criticato quando – pochi giorni fa – avevo previsto la riconquista di Saraqib e l’epilogo di questi giorni che, ovvero la pericolosità ad affidarsi solo ad una soluzione militare, porterà alla perdita completa di quanto riconquistato, con la sola differenza che tanti giovani patrioti siriani non ci saranno più.

Duole vedere che la Turchia ha apparentemente mezzi inesauribili e l’appoggio di tutta la comunità internazionale e da molta amarezza il tipo di rimonta che sta compiendo l’esercito turco su quello siriano. L’utilizzo di Uav e artiglierie da parte turca avviene in maniera massiccia. Essi mirano a tutto ciò che si muove sulle strade, sino a colpire anche le moto su cui viaggiano i militari siriani. Non esiste alcuna economia di munizioni o risorse. In fondo l’esercito turco è fresco, mentre l’esercito siriano combatte da quasi 9 anni e già una generazione è nata in guerra. Alle spalle ha un paese sotto embargo ed in notevole difficoltà economica, per giunta in guerra da più lati. Di conseguenza – anche se molti lo vogliono negare – non si vince con la sola motivazione: l’esercito siriano è esausto, la logistica è insufficiente e se l’offensiva turca prosegue con questo ritmo si arriverà allo sfondamento di tutta la linea difensiva su più punti.

Abbiamo visto che la Siria è isolata. Ha la Ue contro, così pure la Nato e gli Stati Uniti, l’Iran è in forte difficoltà e legata a doppio filo con la Turchia, uno dei pochi paesi che commercia con Teheran, nonostante l’embargo. La stessa cosa vale per la Russia: chi si aspetta che Putin scateni la terza guerra mondiale per la Siria ovviamente non considera tutti fattori in gioco e non tiene conto di come la situazione è complessa e di come anche la Russia abbia le mani legate, pena la perdita delle negoziazioni internazionali che faticosamente sta portando avanti per i suoi interessi più prossimi e pena la cessazione di prospettive  di un miglioramento nei rapporti economici internazionali.

Drone turco ad impatto turco Bayractar TB2: una base di controllo produce fino a 6 pezzi. Lavorano in coppia. Uno trova il bersaglio e dirige, il secondo realizza missili guidati da una distanza fino a 8 km dal bersaglio.

Quindi a mio avviso il conflitto attuale non è risolvibile esclusivamente con il mezzo militare. Quando molti comprensibilmente gioivano per l’inarrestabile avanzata dell’esercito siriano, io già mi prefiguravo lo scenario attuale, con la prospettiva incombente della perdita completa di tutto quanto faticosamente riconquistato.

Cosa accadrà ora? Difficile dirlo. Se la diplomazia saprà fare il miracolo, riuscirà a conservare parte dei territori conquistati, forse a sud e nella zona di Aleppo, ovvero quegli spazi indispensabili per la sicurezza dei centri residenziali civili siriani e delle basi russe. Se le cose invece andranno male si ritornerà alla situazione esistente prima dell’ultima offensiva.

Inoltre, anche se questa è una cosa che a Damasco non si vuol sentire nemmeno pronunciare, con l’armistizio con i talebani è stato appena superato dagli USA il tabù delle trattative con i terroristi. Questo in verità non solo questa volta, ma questa volta sarà affidato un intero stato  a una entità considerata a livello internazionale gruppo terroristico. Di fatto i jihadisti di Idlib sono stati riabilitati dalla comunità internazinale. Non esiste più nessun giornale o Tv che li chiama con il loro nome, ma invece  li identificano come “ribelli” o opposizione e jihadisti. Anche i media cattolici ed il Santo Padre seguono evidentemente questa linea , anche se molti fedeli pensano costantemente che si tratti di sviste o il Papa sia mal consigliato.

Ciò che in prospettiva si potrebbe ottenere, è che l’esercito turco (e non la jihad), prenda possesso della provincia di Idlib, cosicché l’interlocutore diventi chiaramente Ankara e non il fantoccio di una ‘opposizione’ che non esisterebbe se non guidata e finanziata da Erdogan. Ne guadagnerebbe la Siria in sicurezza: le strade, comprese le autostrade M5 ed M4 sarebbero percorribili, Aleppo e la costa sarebbe sicura. Ovviamente questo comporterà la perdita della provincia di Idlib che rimarrebbe sotto protettorato turco, ma il paese avrebbe possibilità di riprendersi, di riallacciare relazioni, di avere prospettive maggiori fosse anche solo con gli alleati, anch’essi ‘stretti’ da tutte le parti.

patrizioricci by @vietatoparlare

Tags: IdlibSiriaTurchia
Previous Post

Afganistan: Trump ha raggiunto un accordo per la fine della guerra in Afganistan

Next Post

SIRIA – breve aggiornamento 29 feb / 1 mar 2020

Next Post
SIRIA – breve aggiornamento 29 feb / 1 mar 2020

SIRIA - breve aggiornamento 29 feb / 1 mar 2020

Comments 3

  1. peppino says:
    11 mesi ago

    quindi se nessuno li ferma . di questo passo , i neottomani si riprenderanno il loro ex impero ? sarebbe interessante se anche noi considerassimo di riprenderci l ‘ex impero romano !

  2. Patrizio Ricci says:
    11 mesi ago

    Attualmente le alternative attuali sono quelle indicate. L’esercito siriano non ha i mezzi per contrapporsi efficacemente. La Russia non può intervenire contro l’esercito turco. Dipenderà quindi tutto dall’incontro con Putin il 5 marzo.

  3. Patrizio Ricci says:
    11 mesi ago

    No se l’hanno vinta si torna alla condizione decisa a Sochi, sperando che sia attuata pienamente. Ma sappiamo visto le insidie che ci sono dietro il paravento di Sochi. Direi non rimane che rimandare le reconquista se e quando si potrà, tenendo sempre presente qual’è il bene per la gente. Ma come ho detto la situazione è liquida ci possono essere colpi di scena. Il mondo in fondo è dissociato.

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.