• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 19, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

SIRIA – La Turchia probabilmente vuole negoziare una parte della provincia di Idlib per sempre

26 Febbraio 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
SIRIA – La Turchia probabilmente vuole negoziare una parte della provincia di Idlib per sempre

foto wikipedia

35
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

L’idea principale che hanno ora i turchi è dimostrare alla Siria ed alla Russia che con l’intervento turco una vittoria militare dell’ esercito siriano totale è impossibile, il che significa che i russi devono negoziare con i turchi a livello diplomatico sulla divisione del territorio di Idlib. Per questo motivo, hanno introdotto nelle loro fila i jihadisti di Idlib e li aiutano direttamente nei combattimenti.
Tra l’altro nell’ ultimo attacco a Nayrab sono stati usati UAV (uno con con una bomba a gravità guidata, è stato abbattuto dai siriani), ciò dimostra comunque una maggiore determinazione da parte dei turchi.

In definitiva quello che vuole la Turchia lo abbiamo visto negli ultimi due giorni nella battaglie nella battaglia per Nayrab del 25 e 25. In questo ultimo attacco turco notiamo un grande cambiamento nell’equilibrio delle forze. I militanti hanno ricevuto un supporto di artiglieria abbastanza efficace dalla Turchia. A causa di questo, i jihadisti  – nonostante le perdite – sono riusciti ad ottenere un buon successo tattico. Mentre SAA prima dell’ultima battaglia  ha dimostrato un vantaggio decisivo nell’artiglieria. Quindi ci aspettavamo tutti che ancora l’artiglieria turca venisse soppressa come precedentemente. Ma nelle battaglie per Nayrab del 24 e 25 febbraio, l’artiglieria turca ha agito purtroppo più efficacemente (forse per le correzioni dagli UAV).

Turkish Air Force TAI Anka-S 031 downed / crashed today over active front line in Idlib Province was armed with Roketsan MAM- L semi-active laser seeker high precision rocket. https://t.co/Jv4Kvf87uM pic.twitter.com/OowFhPA7QF

— Aldin 🇧🇦 (@aldin_ww) February 25, 2020

E’ abbastanza chiaro che la Turchia condurrà i miliziani di HTS e SNA ad attaccare ancora. Prima dei prossimi negoziati, i turchi devono ottenere la vittoria su Nayrab e poi su Serakib per dire ai russi: “possiamo riprendere le città, possiamo farlo , possiamo fermare il l’esercito siriano, quindi negoziamo,”
Da indiscrezioni, l’ ultima richiesta turca, sembra essere stata una zona cuscinetto di 30 km sotto il proprio protettorato, cioè Ankara vorrebbe che tutto ciò che non è stato ancora liberato in Idlib rimanga per sé a tempo indeterminato, come se una sorta di Cipro del Nord 2.

Gli eventi degli ultimi giorni hanno mostrato ciò che i turchi vogliono presentare ai negoziati. Perciò ora i loro principali obiettivi importanti dopo Nayrab, è solo Serakib.
Nell’attacco di ieri, i turchi hanno fornito supporto di artiglieria ai militanti e questo era del tutto possibile ai turchi insieme a HTS e Co.

Idlib è nella loro lista dei desideri, la zona è ricca di terra fertile e risorse di acqua, questo è molto probabilmente vicino a ciò che la Turchia vuole.
Ottenere questo risultato è fattibile, non è giustificato, ma Ankara non se ne cura. In parte è il motivo per cui si sono interessati alla guerra di Siria.

Sullo sfondo, l’esercito siriano sta combattendo da un mese e, nonostante il valore ampiamente dimostrato e l’esperienza, è difficile che possa reggere questo ritmo ancora a lungo e dappertutto.

Se le cose andranno così lo vedremo il 5 marzo nell’incontro tra Erdogan e Putin. Difficilmente Erdogan però si presenterà all’incontro con Putin, prima di sottrarre ad SAA alcune località. Per questo,  ieri già ha avvertito che non è detto che l’incontro con Putin sarà per forza il 5 marzo.  Hawar News riferisce ciò che il presidente turco che ha dichiarato oggi durante una conferenza stampa: “Non esiste un accordo definitivo per tenere un vertice sulla Siria il 5 marzo”.

Considerate questa come una previsione basata sugli eventi e su ciò che dimostrano i turchi. Non è detto che andrà così, spero vada meglio e tutta la Siria sia liberata. Vedremo se le intenzioni di Erdogan si allineeranno o meno.

@vietatoparlare

Tags: IdlibNeyrab
Previous Post

La Germania mantiene il surplus commerciale e ora vuole anche le armi nucleari

Next Post

Sanders denuncia gli USA per il record di colpi di stato nel mondo, ma…

Next Post
Sanders denuncia gli USA per il record di colpi di stato nel mondo, ma…

Sanders denuncia gli USA per il record di colpi di stato nel mondo, ma...

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.