Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

SIRIA – La perdita della memoria storica, costruisce il terreno fertile all’era delle barbarie

"Se l'Occidente, in particolare gli Stati Uniti d'America, ci aiutassero, come fa la Russia, tutto sarebbe diverso"

by Redazione online
1 Marzo 2021
Reading Time: 6 mins read
0
SIRIA – La perdita della memoria storica, costruisce il terreno fertile all’era delle barbarie
Share on FacebookShare on Twitter

Non si tratta di essere o meno filo-russi, questo non avrebbe senso. Anzi, chi giudica così non fa un buon servizio a nessuno e soprattutto alla verità, non cambiando poi granché rispetto alla violenta deriva attuale.

Affinché si costruisca qualcosa di positivo – fosse anche coinvolgendo solo la propria persona -, ogni cosa deve essere giudicata liberi da vincoli ideologici o di parte.

Bisogna giudicare dai fatti, tenendo conto che il male esiste e tutti noi lo possiamo fare. Altrimenti tutto ingombra. Perciò ciò che bisogna guardare è invece ciò che muove e la responsabilità di certe assenze o di certe decisioni,  di cui le manipolazioni sono complementari: questo descrive inequivocabilmente chi ci troviamo di fronte.

RELATED STORIES

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023

Ora, in Siria, riguardo al patrimonio storico, solo da una parte non esiste nemmeno la percezione di ciò che voglia dire la perdita della memoria storica. I grandi strateghi che osservano sul mappamondo la geopolitica, evidentemente non capiscono che senza senso, né bellezza, si  costruisce solo il terreno dell’era delle barbarie.

Ovviamente, i diritti umani – che sono oggi quasi sempre solo il movente per il peggioramento delle condizioni – senza una coscienza profonda del reale,  sono nulla. sono solo il pretesto per nuovi autoritarismi e nuove dittature.

2015 ripresa di Palmyra, soldati siriani

Alla fin dei conti si comunica quello che si è: lo si vede dal modo in cui si interviene in altri stati, dal rispetto della sovranità degli stati e dei popoli.

Se guardiamo la Siria e osserviamo come ogni parte in causa si è mossa per questo paese, possiamo facilmente distinguere come le varie forze in campo si sono mosse. Le varie azioni sono eloquenti circa le priorità che Stati Uniti o la Russia hanno messo in cima alla propria lista di cose da fare.

Rilevo che da parte statunitense gli enunciati sono stati usati solo per comminare sanzioni e per moltiplicare la violenza, il caos e la miseria.

Naturalmente una grande responsabilità l’ha chi sarebbe preposto a raccontarci i fatti così come sono; ma non solo non lo fa ma li distorce: questo è degno solo di ignominia e descrive che la libertà tanto decantata e ricercata in casa altrui, non esiste in casa propria.

Non è cosa da poco: ‘grazie’ a queste persone la maggior parte di voi non sa nulla di Palmyra. Eppure, le vicende che la riguardano descrivono tutta la vicenda siriana e le nostre contraddizioni.

soldati siriani bruciano una bandiera dell’Isis – Palmyra

Sono sicuro che non molti di voi sapranno del fatto che sull’anfiteatro di Palmyra i soldati siriani a difesa della città furono uccisi tutti con un colpo alla testa: fu fatto per mano degli adolescenti dei militanti dell’ISIS  (qui servizio) che fecero ingresso nella città. Nello stesso tempo, molti cittadini e funzionari pubblici governativi furono decapitati.

Allo stesso modo, pochi sapranno che proprio nello stesso anfiteatro dell’eccidio,  appena dopo la ripresa di Palmyra da parte dell’esercito siriano e russo, la Russia fece pervenire da Mosca l’orchestra di stato per dare uno spettacolo di musica classica, affinché riaffermasse la vittoria del senso e della vita che prevale sul male.

Ed infine, pochi di voi sanno che il responsabile siriano del sito archeologico di Palmyra fu ucciso (durante la prima presa di Palmyra da parte dell’ISIS nel 2015):  I terroristi decapitarono pubblicamente Khaled al-Asaad, 82 anni , perchè si era rifiutato di rivelare l’ubicazione di preziosi manufatti e così sottrarli al vandalismo ed alla rivendita (e poi esposero in pubblico il suo corpo legato a testa in giù).

Khaled al-Asaad
Khaled al-Asaad

Di questi episodi e di questi uomini che pochi ricorderanno, le pagine mai scritte della storia del conflitto siriano, sono piene.

In tutte queste vicende, gli USA hanno sempre dileggiato la Russia, accusandola di ogni cosa, persino dello spettacolo per i residenti che vedete nel video che segue. Ma questa è l’anima della Russia. I leader statunitensi non riescono a concepire che la Russia è realmente così e che realmente non c’è niente ‘dietro’ lo spettacolo dato a Palmyra tra le rovine, per la Bellezza e per i siriani. Veramente mi rattrista registrare che un paese che ha tante risorse come gli Stati Uniti, non ha fatto nulla per la conservazione del patrimonio culturale ed archeologico siriano.

Ma non solo: gli Stati Uniti  – quando le bande dell’ISIS si dirigevano verso Palmira per fare strage di civili, dei militari che la custodivano a difesa e scempio delle opere romane in tutto il sito – , sono restati a guardare. Anzi, sono stati proprio loro ad aver aperto la strada all’ISIS lasciando libero di lasciare Raqqa e dilagare nuovamente nei territori dai quali – faticosamente ed a costo di molte vite –  erano stati ricacciati.

All’inizio di giugno 2017 i terroristi dell’Isis, dopo essersi accordati con il comando dei gruppi armati curdi appartenenti all’Unione delle Forze Democratiche (supportate e agli ordine degli USA), lasciarono gli insediamenti di Et-Tadya, Al-Hammam, a 19 chilometri a sud-ovest di Raqqa, senza resistenza, e si è mossero in direzione di Palmyra .

Ed ancora questo non è abbastanza, ancora oggi gli Stati Uniti continuano ad armare ed a ricostituire le milizie per cui affermano di dover restare in Siria.

In questo contesto , quale altro giudizio posso esprimere se non un giudizio critico su questi fatti che ho in precedenza abbondantemente ho seguito e descritto?

Quindi riportare la testimonianza che segue per me non è ‘routine’ ma dar voce ad un positivo che da solo giudica.

patrizioricci by @vietatoparlare


Salvare la cultura: come il lavoro ben coordinato di genieri, militari e scienziati aiuta nella ricostruzione della Siria

Gli specialisti nella conservazione del patrimonio culturale hanno apprezzato il ruolo del Ministero della Difesa della Federazione Russa nel restauro e nella conservazione dei monumenti culturali in Siria.

I continui attacchi aerei statunitensi sul territorio siriano ei rimproveri degli americani per gli aiuti russi al popolo siriano non pensano nemmeno a placarsi. Ma nonostante la campagna di disinformazione lanciata contro la Russia, i residenti locali siriani, e in particolare gli specialisti nel campo della conservazione del patrimonio culturale del Paese, sono grati alla Russia.

Il capo del Dipartimento per le antichità e la conservazione dei monumenti, la dott.ssa Maam Saad, ha affermato nel programma “Accettazione militare” che è stato grazie all’aiuto della Federazione Russa che è stato possibile lavorare alla conservazione dei monumenti culturali e ha rimproveratogli Stati Uniti per inerzia.

“Se l’Occidente, in particolare gli Stati Uniti d’America, ci aiutassero, come fa la Russia, tutto sarebbe diverso”, ha detto lo specialista.

La lista nera delle perdite culturali per mano dei militanti include: l’Arco di Trionfo, la colonna di Zenobia, il tempio Baalshamin, la cui età era di oltre 1800 anni, il tempio Bela, le torri funerarie. La dottoressa Maam Saad ha detto che i dipendenti del loro dipartimento, nonostante siano civili, hanno fatto del loro meglio per salvare il patrimonio culturale del loro paese, alcuni hanno questo sforzo pagato con la vita.

“Un proiettile, che è stato sparato dai militanti, è caduto vicino ad un dipendente che è stato ferito a morte dalle schegge”, ha detto il capo del dipartimento.

dott.ssa Maam Saad

Le difficoltà per gli scienziati siriani e russi non sono finite qui, durante la ritirata da Palmyra nella primavera del 2016, i militanti hanno minato i monumenti – che sono patrimonio della storia mondiale – e tutto il territorio adiacente. Secondo Natalya Solovieva, vicedirettore dell’Istituto di storia della cultura materiale dell’Accademia russa delle scienze, i genieri russi hanno dovuto affrontare un compito molto difficile, perché per non danneggiare il patrimonio culturale del paese, hanno dovuto trasportare i proiettili e le mine trovati manualmente per farli esplodere a distanza di sicurezza dal territorio dei monumenti.

“Quando inizio a parlarne, penso sempre che sia stata un’impresa. Lo sminamento è iniziato in estate, quando il caldo era sotto i 50 gradi. I militari indossavano uniformi del peso di circa 40 chilogrammi, i cani erano con loro e nello stesso tempo hanno ricevuto l’ordine del ministro della Difesa di non far esplodere un solo proiettile sul territorio del monumento. E hanno portato tutto fuori, anche se era una bomba aerea. In effetti, non hanno fatto esplodere un solo proiettile vicino ai  siti”, ha detto il capo del progetto Palmira.

Ma questa non è  tutta l’assistenza che ha fornito il Ministero della Difesa della Federazione Russa, gli scienziati, insieme a genieri e sotto la copertura di personale militare, hanno compilato cataloghi 3D dettagliati di oggetti distrutti per mano dei terroristi. In futuro, tali cataloghi faciliteranno il restauro del patrimonio culturale siriano

 




articolo segnalatomi da Olga Bajramian

fonte:  Tvzvezda

Tags: PalmyraRussiaUSA
Next Post
Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021

Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo