Vietato Parlare
sabato, Settembre 30, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Siria – Proposta di pace della UE: revocare l’embargo delle armi ai ribelli

by Redazione online
30 Maggio 2013
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Armi-siria1La UE ha deciso: revoca ad agosto delle armi ai ribelli.  Evidentemente  se questo nuocerà in modo spropositato alla  Conferenza di pace non importa a nessuno .
Sono questi i governanti che reggono le nostre sorti.

In Parlamento in mezzo a tanto non senso qualcuno dice qualcosa di sensato, segno che qualcuno riesce ancora a pensare. E’ l’intervento della senatrice Maria Mussini  – 29 maggio 2013 :

Desidero richiamare l’attenzione di senatrici e senatori sugli ultimi avvenimenti e sulle decisioni che sono state prese dai ministri degli esteri dell’UE.

RELATED STORIES

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023

Lo scorso 27 maggio infatti in due documenti il Consiglio d’Europa, al termine del meeting dei Ministri degli Esteri, da un lato si produceva in un’articolata dichiarazione di principio, in cui si segnalano concetti quali (cito riassumendo) la difesa dei diritti umani violati in Siria dal regime di Bashar, ma pure la tutela delle minoranze religiose ed etniche contro ogni forma di integralismo, ed infine la condanna della proliferazione di armi chimiche, ma pure del terrorismo di matrice islamica; si segnala inoltre la soddisfazione per l’iniziativa di USA e Russia di convocare a Ginevra una conferenza di pace, unita all’impegno europeo a creare le condizioni per un autentico processo di negoziati per una soluzione pacifica e democratica, si esprime soddisfazione per la nascita della Coalizione Nazionale delle forze rivoluzionarie di opposizione siriane, riconosciute e legittimate dalla risoluzione delle Nazioni Unite lo scorso 15 maggio, come interlocutore dotato di quelle caratteristiche atte a portare credibilmente la Siria ad essere un paese democratico pluralista, inclusivo, rispettoso dei diritti umani; soprattutto ci si dichiara fiduciosi nella capacità di questa Coalizione di trovare, nel meeting che li ha raccolti a Istanbul, le energie necessarie a superare le divisioni interne e a identificare una rappresentanza che abbia pieno mandato per Ginevra.

Il secondo documento contiene il rinnovo delle misure restrittive tra le quali, paradossalmente, restano tali solo quelle di natura economica, mentre quelle relative alle forniture di armi sono state revocate in pectore: revocate sì ma con un effetto posticipato a decorrere dal prossimo 1° agosto e in subordine alla verifica dell’efficacia dell’iniziativa congiunta di USA e Russia; in buona sostanza l’embargo viene allentato con la formula peggiore che si potesse trovare: infatti l’unanimità è stata trovata sulla formula che affida a ogni stato membro il diritto di decidere in autonomia sulla vendita delle armi ed equipaggiamenti vari, indicando poche e generiche misure di controllo sulla legittimità dell’utilizzatore finale.

La tempistica di questi eventi e il modo in cui si incastrano lascia spazio a una ben triste constatazione: il 31 maggio scade l’embargo dell’UE alla Siria, a metà giugno viene fissata la data per la conferenza di pace a Ginevra, l’UE intanto dichiara il via libera agli stati membri in ordine sparso a partire dal 1° agosto per fornire armi alla Coalizione: se l’embargo ha uno scopo è quello di esercitare una pressione su chi ne è oggetto, al fine di indurlo ad assumere comportamenti ritenuti migliori e proprio non si vede come questo ruolino di marcia potrebbe indurre alla riflessione anche una sola delle parti in causa; la prima difficoltà riscontrata nell’organizzazione della conferenza di Ginevra (attesa ansiosamente da chi desidera intensamente una soluzione pacifica) è di fare sedere al tavolo la rappresentanza dell’opposizione siriana, oggi ancora divisa nonostante sia stato creato un organo composto da un’ampia rappresentanza della società civile che si oppone al governo di Bashar. La volontà anglo-francese di togliere l’embargo diminuisce di fatto la pressione per una soluzione pacifica, consentendo il tanto atteso rifornimento d’armi, proprio pochi giorni prima della conferenza di pace e di fatto allo scadere di due mesi.

Così assistiamo al delinearsi di un ennesimo scacchiere in cui giocano obiettivi strategici, politici e militari dei soliti attori che, riuniti negli ambienti diplomatici, sono ben lontani dalla carne viva che paga il prezzo di tutto ciò, distratti da un gioco di date in cui si convoca una conferenza di pace e la si indebolisce due giorni prima e addirittura le si mette una data di scadenza, laddove, come ha detto il ministro Bonino, è chiarissimo che il successo è fortemente legato alla durata del negoziato.

Esprimiamo:

La nostra desolazione nel vedere che ancora una volta le logiche della contrapposizione strategica di grandi e medie potenze in medioriente prevalgano, come l’Europa perda un’importante occasione per mostrarsi più Europa dei popoli e meno Europa del denaro e delle armi mentre gli stati membri procedono in ordine sparso proprio quando sarebbero chiamati a ben altro.

La nostra preoccupazione più profonda, come immaginiamo anche quella del ministro, va alle nostre truppe che sono di stanza troppo vicine a questo che si configura sempre più come un focolaio destinato a divampare e bruciare a lungo.

La nostra convinzione che il ministro Bonino debba potere partecipare a ogni altro tavolo di trattativa, forte di un mandato inequivocabile di quest’assemblea contro l’uso delle armi nel rispetto dell’articolo 11 della Costituzione, convinti che l’unica strada sia uscire dall’opacità di compromessi dettati da interessi economici immediati e usare tutti i mezzi pacifici per premere per la soluzione dei conflitti, convinti anche che il motto si vis pacem para bellum non ci appartenga e certi del fatto che alla comunità internazionale non spetti il compito di decidere esternamente chi sia più titolato a rappresentare internamente gli interessi del Paese, ma piuttosto spetti il compito di creare con determinazione le condizioni per un dialogo.

Inoltre chiediamo che, al fine di restituire credibilità alla prossima conferenza di Ginevra, l’Italia, come già anticipato nelle esplicite dichiarazioni del Ministro, per la parte che le compete si impegni fin da subito non solo a non contribuire alla vendita di armi, ma anche a ostacolarne il transito in porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, acque territoriali e spazio aereo italiano da qualsiasi parte d’Europa provengano.

Tags: embargo armiSiria
Next Post

Le parole del Papa per la Siria all'Angelus di questa domenica

Newsletter

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
La fame nel mondo è percepita principalmente come un problema socioeconomico

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

29 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023
Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

29 Settembre 2023
Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti
  • Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo