Vietato Parlare
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Siria: il gioco del domino mondiale e la variabile dei gruppi jadisti

by Redazione online
13 Novembre 2014
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa conta veramente in Siria? La vita  dei civili e la democrazia?  La parola ai fatti, mai ascoltati…

Patrizio Ricci

I paesi della coalizione 'anti-Assad', preoccupati dal pericolo terrorismo (che minaccia ora tutti i paesi occidentali)  hanno messo in atto una campagna di bombardamenti contro i 'tagliagole' dell'Isis.
Questo nuovo capitolo (per modo di dire… sempre di bombardamenti si tratta)  non si capisce se si debba leggere come un momentaneo 'congelamento' del proposito di sostituire il governo siriano con uno 'più gradito' (all'estero) o di una rinuncia definitiva a tale proposito.
Non sfugge che 'congelamento dei combattimenti' è proprio il contenuto dell'iniziativa del mediatore Onu Steffan De Mistura e che proprio per questo, l'iniziativa è alquanto 'nebulosa' e di difficile applicazione. Infatti, sembra più una variante del piano iniziale di  "regime change" (non deciso dai siriani) che una vera iniziativa di pace.
In definitiva,  è una 'variante' più 'soft' che non muta sostanzialmente gli atteggiamenti degli attori in campo. Essi, come sempre, si muoveranno solo se ci guadagneranno qualcosa.
Desolante che la comunità internazionale ancorché preoccupata per il terrorismo, non sembra mutare radicalmente la propria strategia adottata in Siria. Contro il paese, stremato per tre anni di guerra sanguinosissima, mantiene (e recentemente ha aumentato) un embargo internazionale durissimo (sono state interrotte le attività diplomatiche e sopratutto è tuttora alimentata una lotta senza quartiere a tutto campo) mentre si sostengono i gruppi antigovernativi che saccheggiano il paese.
Se da un lato la coalizione ('gruppo di Londr'a, ex 'amici della Siria') dice di combattere il terrorismo (ma solo da quando minaccia sè stessa), dall'altro continua ad appoggiare i ribelli che combattono  il governo siriano: l'appoggio militare, logistico e di intelligence viene fornito,  in varia misura, da tutti i paesi coalizzati contro la Siria (in particolare da USA, Gran Bretagna, Francia, Turchia, Qatar e Arabia Saudita) ed è ciò che mantiene in vita il conflitto.

RELATED STORIES

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

Aumento delle tensioni in Siria: le tribù arabe scacciano i curdi lungo il fiume Eufrate

4 Settembre 2023
SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

SIRIA: I servizi segreti occidentali riciclano la “rivoluzione” del 2011 nel sud della Siria

26 Agosto 2023

Il gruppo di paesi 'amici della Siria' (collettivo diplomatico internazionale convocato periodicamente sul tema della Siria al di fuori del Consiglio di Sicurezza con obiettivo dichiarato della salvaguardia della democrazia e dei diritti umani) dopo tre anni non sembra essersi ancora accorto che le tecniche di guerriglia che vengono quotidianamente adoperate dalle milizie ribelli sono esse stesse di stampo terroristico, prendendo di mira le minoranze religiose e tutti gli apparati dello stato, compresa la componente industriale, sanitaria e culturale del paese (frequentissimi gli attentati e i lanci di mortaio contro le scuole), privando la gente persino dei servizi essenziali alla sua sopravvivenza.

La comunità internazionale adotta falsi alibi ma si nasconde dietro ad un dito (grazie anche al meschino ed interessato appoggio dei media): l'interesse di questi paesi è l'assetto finale della  Siria tale da ridisegnare tutta la geografia dell'area: la Siria dovrebbe comunque risultare da questo disegno una nazione divisa, più debole ed insignificante negli equilibri regionali.
Ed è proprio sull'assetto finale della Siria che attualmente c'è grande disaccordo: gli USA sono preoccupati sopratutto per la deriva islamista della rivolta (che però loro non poco hanno contribuito ad alimentare) e per le pretese di maggiore influenza regionale accampate dalla Turchia e dall'Arabia Saudita. Per questo, la road map sul futuro assetto del paese, nella fase attuale, è continuamente rivista in corso d'opera.

La chiave di lettura della vicenda siriana è guardare senza pregiudizi alla natura della rivolta. Un esame obiettivo in questo senso, deve necessariamente partire dalla composizione dei gruppi che combattono nel paese: essi non rinunceranno ad un ruolo di primaria importanza e ci si ritroverà così  'il dejavù' dell'attuale situazione libica. Una lezione da cui non si è imparato nulla.
Questa mancanza di discernimento dei nostri governanti fa paura più della crisi economica (perchè se non si impara neanche dagli errori come si risolveranno i problemi?)

Chiarificatrice è l'analisi riportata dal Telegraph realizzata da IHS Jane's, società specializzata in intelligence e analisi in materia di Difesa e Sicurezza. Lo studio mostra che i circa 100.000 i ribelli in Siria sono suddivisi in circa 10.000 bande diverse. Di questi, almeno 10.000 jihadisti (tra cui anche combattenti stranieri) appartenenti a diverse fazioni collegate ad al Qaeda. 30-35.000 sono islamisti radicali che condividono gran parte della visione dei jihadisti. Infine a questi si aggiungono altri  30.000 'moderati' appartenenti comunque a gruppi che perseguono un cambiamento dello stato in uno stato confessionale islamico. La parte rimanente, minoritaria rispetto alla totalità dei combattenti, è  legata ai progetti occidentali o alle monarchie assolutistiche del Golfo ed è raggruppata nel Free Syrian Army ( l’Esercito libero che risponde alla Syrian National Coalition comprende diversi gruppi di diversa ispirazione tra cui il 'Fronte Islamico').

Per quando corretto, lo studio omette un particolare di notevole importanza per meglio capire l'illogicità del permanere del supporto occidentale ai cosiddetti 'gruppi moderati'. Infatti, pur avendo una struttura autonoma,  il Free Syrian Army non solo collabora spesso con Jabhat al-Nusra (gruppo qaedista) contro l'esercito siriano ma si è unito anche  in massacri di civili siriani. Di questi, ricordiamo quelli di  Kassab (21 marzo 2014) al confine con la Turchia e di Maloula (entrambi azioni terroristiche senza alcun fine strategico-militare.
Particolare non di poco conto: sono oggi circa 450.000 cristiani che dall'inizio del conflitto hanno dovuto lasciare le loro case e fuggire sperimentando una persecuzione religiosa mai conosciuta prima, in un paese la cui laicità era un esempio per tutto il medioriente.

E' chiarificatrice sulle reali intenzioni dei gruppi moderati, la dichiarazione che Hadi al Bahra, leader del Free Syrian Army, ha rilasciato nei giorni scorsi al Guardian: " La coalizione sta combattendo il sintomo del problema, che è Isis, senza affrontare la causa principale, che è il regime". Ecco questo dovrebbe essere il nuovo leader dei siriani.
Difficile capire questa argomentazione, abusata ma mai spiegata: la parola 'regime' è il capro espiatorio di tutti i mali tanto che si sente più il bisogno da parte dei leader politici di corroborare con argomentazioni ogni negatività ad esso attribuita.
Però un'osservazione possiamo facilmente farla: tre anni fa in Siria era impensabile che si decapitassero le persone per le strade: il paese  non era in condizioni imbarbarimento  da aver bisogno di un intervento occidentale, mentre è proprio l'intervento occidentale in Siria (ed in Libia) che ha causato la nascita di Al Qaeda e ISIL.
 

Tags: Siria
Next Post

Il video è un falso ma è una prova di come sia facile manipolare la realtà contro Assad

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

21 Settembre 2023
Card SAKO

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

21 Settembre 2023
New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

20 Settembre 2023
Una legge controversa in Polonia indaga ‘sull’Influenza russa’, ma leggesi eliminare l’opposizione

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

20 Settembre 2023
ONU: “Virus usato dai governi come pretesto per reprimere dissenso e togliere libertà”

Zelenskyj respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti, piano di pace svelato all’ONU

20 Settembre 2023
CINA – La verità sul mistero dei video che mostravano persone che cadevano all’improvviso per strada

Il blocco di potere nazionale e la verità soppressa: l’abisso degenerativo

20 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia
  • Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo