• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

SIRIA/Daara – La situazione sempre più incandescente

by Patrizio Ricci
21 Giugno 2020
in Post vari
0
SIRIA/Daara – La situazione sempre più incandescente

In questi giorni molti media si sono ‘svegliati’ sulla Siria e descrivono come un disastro la situazione attuale. Questi articoli hanno in comune che parlano di disastro economico senza citare le sanzioni (eccone uno di il Post). Inoltre, riprendono i dissidi di Assad con il cugino, l’imprenditore Rami Makhlouf (praticamente il più ricco di Siria).  Ma il contesto in cui Assad si è mosso è unico e chiunque altro probabilmente non avrebbe fatto di meglio. Perciò le critiche sono infondate: la Siria è stata ad un passo di diventare un califfato. In tale situazione dire che Assad poteva fare di più in termini di riforme e cambiamento, è  sopravvalutare il suo potere. Inoltre, si insiste con il dire Assad ‘ha perso’ o ‘Assad ha vinto’ mentre in realtà, ‘ha perso’ o ‘ha vinto’ il popolo siriano perchè le opzioni sul tavolo sono Assad o il nulla. Ma certi concetti stentano ad essere capiti da chi ha la malafede come elemento base del proprio giudizio.
Inoltre, tutti gli articoli che ho letto sulla Siria non citano un’altra problematicità, ovvero che il sud-est della Siria si sta sempre più ‘accendendo’, mi riferisco in particolare alla zona di Daara tanto manifestazioni, slogan, graffiti e attentati contro le forze iraniane e governative, sono in aumento.

Proprio a Daara ieri è avvenuto un attentato dinamitardo (IED) contro un autobus che trasportava militari siriani del 5° Corpo di Armata ed il bilancio è 34 morti (ex ribelli).

Only in #Daraa. Mass protest today in Bosra, incl. by #SAA 5th Corps members (ex-Rebels), asking for downfall of Assad & shouting anti-Iran/Hezbollah slogans. 5th Corps suffered yesterday 34 casualties in biggest IED attack past 2 years (S. #Syria). pic.twitter.com/VSFp7z7z8b

— QalaatM (@QalaatM) June 21, 2020

E oggi sempre in provincia di Daara, a Bosra, altre proteste. I manifestanti hanno chiesto la caduta di Assad e hanno gridato slogan anti-Iran / Hezbollah. In realtà non si tratta solo di manifestanti: si sono uniti ai manifestanti anche miliziani armati. Si tratta della prima manifestazione armata dal 2018.

Come era già successo in occasione della riconquista di quella località, anche adesso i mediatori russi del Centro di Riconciliazione sono riapparsi in zona e stanno riprendendo i contatti con gli ex ribelli. Già questi colloqui sono in corso e la popolazione non si è dimostrata ostile con i russi . Il ruolo di Mosca è un ruolo fondamentale e molto delicato per contenere le sommosse ed impedire che degenerino ulteriormente. Però c’è da domandarsi come mai questo stia accadendo. La risposta che viene detta ai russi – che chiedono specificatamente alla popolazione l’origine dello scontento –  è che a Daara una volta andati via i russi c’è stato un rinnegamento di tutti gli accordi presi da parte del governo siriano con regolamento dei conti diffusi e arruolamento forzato per l’impiego al di fuori della regione (non concordato) . A questi fattori si aggiungono naturalmente gli effetti delle sanzioni e della grave crisi economica.

.@SecPompeo announces new US sanctions against Syria, including on President Assad and his Wife Asma https://t.co/338RfNCWJP via @AmichaiStein1 #Syria pic.twitter.com/FPypCnSOhI

— Liveuamap MiddleEast (@lummideast) June 17, 2020

Sebbene la questione della gestione abbia una rilevanza fondamentale, l’attentato contro l’autobus – che trasportava per lo più ex ribelli -, ha in sé evidentemente un messaggio al governo ma anche una forte valenza di intimidazione e di dissuasione nei confronti  popolazione. Sono i vecchi metodi: qualunque ne siano le motivazioni, questi metodi ci riportano indietro. Non è un punto di partenza accettabile per la nuova Siria che queste persone dicono di voler costruire.

@vietatoparlare

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Erdogan e la lampada di Aladino

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

17 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 12 maggio 2012

17 Maggio 2022

Dai fronti in Ucraina – 11.05.2022

17 Maggio 2022
Next Post
E’ cinese la società che si trova più avanti con i test sui vaccini

E' cinese la società che si trova più avanti con i test sui vaccini

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
La Russia importerà entro la fine dell’estate, frutta e verdura siriana

La UE regolamenta anche i semi delle piante, ciò che per lei non è utile deve essere vietato

19 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

19 Maggio 2022
Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

20 Maggio 2022
Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

19 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version