• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 25, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Medio Oriente

Siria, campo di detenzione di Al-Hol: presto saranno liberati i terroristi dell’ISIS con le loro famiglie

6 Ottobre 2020
in Medio Oriente, Siria
Reading Time: 3min read
A A
0
Siria, campo di detenzione di Al-Hol: presto saranno liberati i terroristi dell’ISIS con le loro famiglie
1
SHARES
118
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

La decisione è stata annunciata il 3 ottobre a Raqqa da Ilham Ahmed, dal capo del consiglio civico delle SDF, Sirin Democratic Council.

La maggior parte sono considerate famiglie di combattenti dell’ISIS. Alcune delle donne hanno partecipato attivamente al governo del loro autoproclamato califfato. L’altra parte, in misura minore, ovviamente, non è sostenitrice dell’ideologia dell’ISIS, questi sono quelli che sono stati costretti a fuggire con gli shaitan (così vengono chiamati, il termine shayṭān nell’islam indica la figura di Satana), poiché la coalizione guidata dagli Stati Uniti ei loro partner delle SDF, guidati dai curdi, li hanno espulsi da una città dopo l’altra.

Le condizioni nel campo di campo di detenzione di Al-Hol sono notoriamente pessime (qui la mappa del campo). Il campo è sovraffollato e non sufficientemente attrezzato. L’igiene è scarsa e l’assistenza sanitaria è quasi inesistente. Spesso si verificano disordini tra i residenti. Le donne dell’ISIS tentavano periodicamente di imporre le proprie regole, punendo chi non ottempera. Le forze folo USA Syrian Democratic Force (SDF) che detengono il campo, si sono a lungo lamentate di non avere i mezzi finanziari per mantenere ulteriormente Al-Hol e altri campi. Pertanto, verrà presentato un disegno di legge per formalizzare il rilascio di circa 25.000 siriani e per concedere l’amnistia a coloro che ne hanno diritto. Se i dati sono corretti, tra questi ci sono 17.000 sono bambini.

Con tutti gli innumerevoli i problemi di gestione, al-Hol è considerato un focolaio di estremismo violento. Al fondo, sorge un’altra domanda, come si comporteranno queste persone fuori dal campo? Molto probabilmente ancora in modo più dissoluto in termini di estremismo e altre azioni antisociali. Le informazioni diffuse dicono che 10.000 stranieri (senza contare i 30.000 iracheni) rimarranno nel campo, ma saranno trattati ‘diversamente’, esattamente come non è specificato. Nessuno ha è entrato nei dettagli.

Allo stesso modo, non è stata detta una sola parola chiarificatrice sugli iracheni. L’amministrazione locale richiede che gli stranieri siano rimpatriati dai governi dei paesi di provenienza. Un piccolo numero di persone, per lo più bambini, è stato rimpatriato ma la maggior parte dei governi è riluttante a farlo perché rappresenta una minaccia per la sicurezza dei propri stati. Dovrebbe essere chiaramente chiarito che la maggior parte delle donne dell’ISIS non ha avuto ruoli speciali nel califfato e le loro mani probabilmente non sono macchiate di sangue. Tuttavia, ci sono anche sostenitori dell’ISIS e combattenti convinti ad Al-Hol che sono ancora pericolosi e quindi che non possono beneficiare di amnistia.

Non c’è dubbio che le SDF abbiano informato i funzionari della coalizione della decisione di liberare i siriani. E abbastanza chiaro che LE SDF non ha preso una tale decisione da soli. I siriani dei distretti sotto il controllo di Assad non vogliono tornare per paura di vendette da parte degli altri residenti – segno che alcuni di loro o i loro compagni, in quelle zone, si sono macchiati di efferati delitti – e potranno restare nel campo. Il che non è affatto sorprendente.

Da diversi mesi sono in corso negoziati con le tribù arabe locali per liberare le famiglie siriane. Uno degli obiettivi principali è il reclutamento in gruppi sullo sfondo della liberazione, perché i “liberati” non hanno praticamente nessun posto dove andare e niente da fare.  Sì, le SDF sono sotto forte pressione da parte delle tribù siriane locali. Questa situazione è stata il principale fattore di stress tra le SDF e le tribù nella parte orientale della RAS. Tuttavia, non è tutto così semplice.

Inoltre, per quanto ne so, nel Nord-Est della Repubblica Araba Siriana non esiste nessun programma serio che possa fornire un aiuto reale, sia sociale che psicologico alle popolazioni. Ciò significa che può esserci una sola ragione per lo scioglimento del campo: il futuro reclutamento in gruppi radicali.

Tags: #Siria #Newsal HolSiria
Previous Post

Gli anticorpi potrebbero aiutare il virus a entrare nelle cellule

Next Post

OPCW: ad avvelenare Navalny non è stato il Novishok

Next Post
OPCW: ad avvelenare Navalny non è stato il Novishok

OPCW: ad avvelenare Navalny non è stato il Novishok

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Intercettate negli ultimi mesi  2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

Intercettate negli ultimi mesi 2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

20 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.