Categories: Attualità

SIRIA – Ancora bombardamenti israeliani, avanza il disgelo tra Damasco e Ankara, Assad invitato a Ryad

Israele, ha attaccato di nuovo la Siria. La Siria è stata attaccata almeno cinque volte a marzo. Questa volta, gli obiettivi dell’attacco sarebbero stati le basi siriane di Shayrat e Tias e le “strutture filo-iraniane di Hezbollah” nella provincia di Homs.

Gli iraniani hanno riferito che un altro consigliere iraniano, Megdad Mehrani, è stato ucciso a seguito dell’attacco israeliano di venerdì mattina. Sembra che Mehrani sia stato ferito in un attacco che ha ucciso il colonnello Millad Hedari, che si crede stesse proteggendo, ed è morto per le ferite riportate. Cinque soldati siriani sono rimasti feriti nell’attacco.

Da agenzia Anna News:
02/04/2023 – La scorsa notte, gli aerei dell’aeronautica israeliana hanno lanciato una serie di attacchi sul territorio siriano. Sono stati attaccati obiettivi nella provincia di Homs. L’attacco aereo è stato effettuato dallo spazio aereo libanese. Gli attacchi aerei sono stati effettuati alle 0,35 ora locale. Le unità di difesa aerea dell’esercito siriano hanno cercato di respingere l’attacco. L’agenzia di stampa SANA, citando sue fonti nelle forze armate siriane, afferma che alcuni dei missili sono stati intercettati. Riferisce inoltre che a seguito dell’attacco aereo, sono rimasti feriti 5 militari. Ci sono anche danni alla proprietà. Secondo fonti locali, l’aviazione israeliana ha colpito le basi aeree siriane Shayrat e Tiyas. Inoltre, ci sono segnalazioni di attacchi contro obiettivi del gruppo sciita filo-iraniano Hezbollah.
Ricordiamo che gli aerei israeliani effettuano regolarmente attacchi sul territorio della Siria. Di norma, sono soggetti ad attacchi aerei gli asset delle formazioni armate sciite alleate dell’Iran . Solo nel marzo di quest’anno, l’aviazione israeliana ha effettuato almeno 5 di questi attacchi. (https://anna-news.info/vvs-izrailya-atakovali-siriyu-2/), (vedi anche: https://sana.sy/en/?p=305100)

Turchia – Siria

Una delegazione siriana è volata a Mosca per “colloqui quadrilateri” con le delegazioni di Turchia, Iran e Federazione. Lunedì i siriani parleranno con le delegazioni di Russia e Iran. Martedì la delegazione siriana incontrerà la delegazione turca. La Russia è stata da tempo artefice di creare le condizioni perché questi incontri avvenissero. La Turchia si è anche detta disposta a lasciare i territori occupati. La pace sembra sempre più vicina, mentre l’occidente continua ad aumentare le sanzioni.

Assad invitato a Ryad dai sauditi

Il presidente Assad è stato invitato dai sauditi al prossimo incontro della Lega Araba, che si terrà a Riyadh il 19 maggio.

L’Arabia Saudita ha in programma di invitare il presidente siriano Bashar al-Assad al prossimo vertice della Lega Araba che si terrà a Riyadh, ha riferito Reuters il 2 aprile.

Due fonti a conoscenza dei piani hanno riferito all’agenzia di stampa che il ministro degli Esteri saudita, il principe Faisal bin Farhan, visiterà Damasco nelle prossime settimane per consegnare ad Assad un invito formale a partecipare al vertice previsto per il 19 maggio.

Un’altra fonte ha affermato che le discussioni sono in corso da più di un anno su un elenco di richieste dell’Arabia Saudita affinché la Siria si incontri come condizione per ripristinare i legami, compresa una stretta cooperazione sulla sicurezza delle frontiere e il lavoro contro il traffico di droga.

Le discussioni iniziali per una visita del principe Faisal a Damasco o del ministro degli Esteri siriano Faisal Mekdad a Riyadh sono state rinviate a causa dei terremoti che hanno colpito la Turchia e la Siria il 6 febbraio, ha detto a Reuters una delle fonti.

Il mese scorso, l’Arabia Saudita e la Siria hanno raggiunto un accordo rivoluzionario per riaprire le loro ambasciate dopo il mese sacro musulmano del Ramadan. I colloqui tra Riyadh e Damasco hanno preso slancio a seguito di un accordo mediato dalla Cina per ristabilire i legami tra l’Arabia Saudita e l’Iran, uno stretto alleato di al-Assad. I colloqui sono stati sponsorizzati dalla Russia.

Anche l’Egitto si è recentemente riavvicinato alla Siria. Solo un giorno prima, Mekdad ha fatto visita a Cario dove ha tenuto un incontro con il suo omologo egiziano Sameh Shoukry. Una fonte della sicurezza egiziana ha detto a Reuters che la visita contribuirà a mettere in atto misure per restituire la Siria alla Lega Araba attraverso la mediazione egiziana e saudita.

Un rapporto del canale Al-Arabiya di proprietà saudita afferma che una delegazione egiziana ufficiale visiterà Damasco dopo Eid al-Fitr, una festa musulmana nella seconda metà di aprile, per organizzare un vertice Egitto-Siria. Un rapporto separato del giornale The Wall Street ha affermato che sarà organizzato un incontro tra il presidente egiziano Abdel Fattah El-Sisi e al-Assad.

Vale la pena notare che El-Sisi ha fatto la sua prima telefonata ad al-Assad per porgere le sue condoglianze a seguito del devastante terremoto.

Tutto sommato, sembra che la Siria sia sulla buona strada per rivendicare la sua posizione all’interno del mondo arabo. Il paese dilaniato dalla guerra guadagnerà molto da questo risultato non solo politicamente, ma anche a livello economico. I tentativi di Stati Uniti e Unione Europea di isolare e fare pressioni su Damasco sono apparentemente falliti.

(Southfront: https://southfront.org/saudi-arabia-to-invite-syrias-al-assad-to-upcoming-arab-league-summit-report/)

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Il documentario 'Lanciati al Vento' rivela il prezzo dell'industrializzazione degli oceani da parte dell'industria eolica…

1 ora ago

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

6 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

21 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

22 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

23 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

1 giorno ago