Silvio Berlusconi e l’invasione cinese…

Silvio Berlusconi prima ha difeso a spada tratta Putin ed ora attacca la Cina paventando l’occupazione dell’Italia. Ma la Cina è interessata solo a Taiwan che considera una sua regione e come è riconosciuto dall’ONU. Inoltre, la Cina non ha mai attaccato stati terzi in cui non ci sono territori contesi, tantomeno avrebbe la forza logistica né l’interesse di una guerra, addirittura in Europa.

L’affermazione del leader di Forza Italia evidentemente è un classico esempio di come i fatti possono essere travisati a ragione di convenienze politiche. Berlusconi ha fatto le osservazioni in una video intervista registrata venerdì dal canale di notizie Sky TG24 (vedi qui: https://www.lacnews24.it/politica/convention-fi-berlusconi-serve-esercito-europeo-se-oggi-la-cina-ci-invadesse-potremmo-solo-imparare-il-cinese_170920/). L’ex primo ministro ha affermato che se la Cina decidesse di “occupare l’Italia, e magari qualche altro Paese europeo, non saremmo assolutamente in grado di contrastarla. “. A quel punto, “La cosa migliore che gli italiani potrebbero fare sarebbe andare a scuola per studiare il cinese”, ha aggiunto.

Per migliorare la propria posizione, ha affermato Berlusconi, l’UE deve adottare una “politica militare unica, con una forte cooperazione tra le forze armate di tutti i paesi europei. Ha anche sostenuto un aumento della spesa per la difesa e l’istituzione di un “corpo di emergenza
” composto da 300.000 persone. ”

Politicamente, Berlusconi ha detto che vorrebbe vedere un “continente veramente unito” – qualcosa che sarebbe più realizzabile se il blocco abbandonasse il suo “principio di unanimità” votando a favore di una maggioranza dell’80-85%, ha affermato.

Ha proseguito sottolineando che l’UE può e deve svolgere un ruolo più importante nel mondo, anche opponendosi a quello che ha descritto come “l’imperialismo cinese”.

Il mese scorso, Bloomberg ha riferito che la Meloni, stava valutando la possibilità di ritirarsi dal progetto infrastrutturale cinese Belt and Road.

Secondo fonti citate nell’articolo, però, sulla questione manca il consenso all’interno della coalizione di governo.

Parlando a fine marzo prima della sua visita in Cina, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che mentre il ” disaccoppiamento ” da Pechino non è nell’interesse dell’UE, Bruxelles dovrebbe diventare ” più audace ” nelle sue relazioni con la Cina – che sta crescendo ” più repressiva in patria e più assertiva all’estero “.

Commentando le osservazioni di Von der Leyen, l’ambasciatore cinese presso l’UE, Fu Cong, ha affermato che il suo messaggio era incoerente e contraddittorio, sottolineando la “travisazione e interpretazione errata delle politiche cinesi e delle posizioni cinesi ” e consigliando al capo della Commissione europea di trovare i migliori autori di discorsi.

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Il documentario 'Lanciati al Vento' rivela il prezzo dell'industrializzazione degli oceani da parte dell'industria eolica…

34 minuti ago

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

5 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

20 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

21 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

22 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

1 giorno ago