• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Serbia, ed ecco improvvisamente l’esigenza di destinare fondi governativi USA per sostenere la società civile serba

by Patrizio Ricci
31 Ottobre 2021
in Post vari
0
serbia

serbia - foto unsplash

Le Ong funzionali al sistema globale cercheranno di prendere piede in Serbia, al fine di trasformare il paese giudicato ‘parzialmente democratico’ in una piena democrazia. Il problema è che oggi non si vedono piene democrazie e che quelle che dicono che lo sono, prendono di mira accoratamente paesi terzi solo quando questi ultimi hanno un qualche tipo di rapporto o affinità storica con i competitors globali dell’occidente, ovvero Russia e Cina.

Inoltre, è alquanto singolare che da parte degli Stati Uniti e dei partner atlantici, in cima a tutte le preoccupazioni,  ci sia costantemente la ricerca della democrazia, quando all’interno delle nostre società occidentali ormai la democrazia ed i diritti civili e politici, sono un lumicino, ricordo di un passato ormai lontano.

Infatti, in questo momento storico viviamo in una democrazia sospesa in un costante stato di ‘eccezione’, eppure milioni di dollari affluiscono verso altri paesi perchè la ‘società civile’ sia trasformata e remi verso un modello ultraliberista che diventa sempre più autoritario.

Così, dopo l’attenzione alzata con le ultime tensioni tra Serbia e  Kosovo, gli Stati Uniti non hanno gradito e si sono attenzionati nei confronti della Serbia.

In linea, vengono posti i primi semi.  Il copione è straordinariamente sempre quello: le Ong statunitensi generano un clima nel paese. All’uopo entra in ballo il soft-power, si danno opportunità a imprese e classe media,  si forma una nuova generazione dii giovani dalla quale potrebbe svilupparsi il caso simbolo in stile Navalny (non importa se sia numericamente rappresentativo o meno), quindi le proteste e poi giù , verso la rivoluzione colorata di turno (o almeno le sanzioni internazionali e l’indebolimento della leadership).

serbia
serbia

Ebbene, il compito di “rafforzare” la società civile in Serbia è stato dato alla Onlus Freedom House, quasi interamente finanziata dal governo degli Stati Uniti. Per Freedom House la Serbia è uno “Stato parzialmente libero”, così si prevede di stanziare fino a 9 milioni di dollari. L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale è pronta a stanziare questo importo insieme all’Agenzia svizzera per lo sviluppo e la cooperazione.

Essenzialmente, Freedom House non punta il dito sulla democrazia in sé ma sull’informazione , che non sarebbe ‘idonea’ ma sulla comunicazione:

L’ambiente di libertà di Internet in Serbia rimane relativamente aperto, caratterizzato da alti livelli di accesso a Internet, blocco limitato dei siti Web e forti protezioni costituzionali per i giornalisti. Tuttavia, mentre il panorama dei media online è vario, c’è stato un aumento della disinformazione diffusa dai siti di notizie progovernativi, alcuni dei cui proprietari sono collegati al partito al governo (…) (https://freedomhouse.org/country/serbia/freedom-net/2021)

Insomma sembra proprio una situazione simile a quella che noi tutti viviamo, ove  è costantemente censurato chi non risulta in linea sui temi principali  generalmente in prime time sui media mainstream (il tema sanitario, del clima etc).

Comunque, secondo i documenti di gara, Freedom House per realizzare il programma avrà un un budget totale da $ 8 milioni a $ 9 milioni. Questo piano dovrebbe essere attuato in cinque anni. Nello stesso tempo, si sottolinea che l’importo del finanziamento e la durata del programma possono essere modificati.

Il rapporto della ONG americana indica che in Serbia, presumibilmente, la concentrazione del potere nelle mani del partito di governo è in aumento, la situazione nella sfera dei diritti civili e delle libertà politiche si sta deteriorando, “le istituzioni democratiche e la libertà dei media restano debole, e c’è un declino del pluralismo.”

serbia
serbia

A questo proposito, gli Stati Uniti e la Svizzera intendono cambiare la situazione nel Paese con l’aiuto di una nuova iniziativa.

“Obiettivo generale: una società civile che è diventata più resiliente di fronte alla riduzione dello spazio civico ed è più in grado di adempiere alle sue funzioni di controllo [pubblico], protezione e partecipazione civica grazie alla creazione di un ambiente più favorevole”, afferma il documento.

Possono presentare domanda di partecipazione al concorso organizzazioni statali, private, commerciali e senza scopo di lucro, nonché istituti di istruzione superiore e altre organizzazioni non governative.

Guardando come questi settori nel nostro paese hanno sgomitato per partecipare al riconoscimento delle élite globali durante l’attuale campagna informativa sanitaria, c’è da scommettere che l’iniziativa sarà di successo. A meno che nella società serba non ci siano elementi che la rendano irriducibile a cambiamenti esterni, sollecitati per introdurre la democrazia come mezzo per inglobare il paese di turno, a prezzo di sovranità ed indipendenza.

Vp News

correlati:

1 . Serbia: inviato Usa Escobar, sostegno a Vucic se segue il percorso europeo

2 . Cina e Serbia elogiano “l’amicizia d’acciaio” in mezzo a legami in crescita

3. La cooperazione fra Serbia e Cina ‘e’ eccellente’: lo ha dichiarato oggi il presidente serbo, Aleksandar Vucic.

4 . La Cina ringrazia la Serbia per aver sostenuto le sue principali preoccupazioni

5. Belgrado è in coda per entrare nella UE ma ha rapporti con Russia e Cina

6. Amicizia Russia – Serbia

7. L’Europa boccia la Serbia, “siete troppo amici della Russia”

8 . Freedom House: Serbia, Montenegro, Ungheria “non più democrazie”

9 . Rapporto Freedom House 2021 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
papa francesco and biden

Gli addetti alla comunicazione di Papa Francesco non hanno smentito le parole di Biden

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version