Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Qual’è la soluzione per eliminare il razzismo? Per i progressisti, togliere la polizia…

by Redazione online
9 Giugno 2020
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Floyd e la pericolosa fantasia di un mondo senza polizia

La giornalista francese Karine Bechet commenta la notizia dello smantellamento della polizia di Minneapolis.

Un mondo senza polizia non esiste, perché la polizia svolge una funzione pubblica prima di essere un corpo organizzato. In verità, questa funzione protettiva dell’ordine pubblico può essere garantita  da diversi organismi: privatizzata, ma se proviene da gruppi sociali come comunità etniche o gruppi religiosi, gruppi economici come multinazionali, imprese, piccoli signori locali – allora proteggerà solo determinati interessi e non la società nel suo insieme; statale, tenuta nelle mani dello Stato, al fine di evitare eccessi razziali, la frammentazione della società; oppure può essere svolta da una forza di polizia di classe, ma in breve si avrebbe l’avvento di un neo-feudalesimo. Quella statale è l’unica in grado di farsi carico degli interessi della società, e quindi di tutti.

[su_spacer]Tuttavia la città di Minneapolis annuncia che smantellerà la sua polizia, trasferirà la funzione di polizia. Ma a chi? Non lo sanno ancora.

RELATED STORIES

Nelle università USA censurati scienziati e studi che possono sembrare ‘razzisti’

19 Luglio 2020

Forse tagliando la testa alla statua di Cristoforo Colombo si può cambiare la storia, modificare il corso di eventi ormai passati?

20 Giugno 2020

Se ci sono innegabili problemi nella polizia, devi pensarci senza buttare via il bambino con l’acqua sporca. Soprattutto perché i problemi del razzismo imputati alla polizia possono esistere solo a causa di una società progressista all’estremo, che dimostra l’impossibile convivenza tra questi gruppi eterogenei che i nostri politici in cerca di esistenza vogliono venderci come il massimo del paradiso progressista.

Rifiutare la polizia non farà scomparire la criminalità. Chi chiamerai allora per proteggerti? Il tuo vicino? Il capo del clan? Sarà il ritorno alla legge del più forte, dove dovrai giurare fedeltà a un maestro. È il mondo della schiavitù e della violenza.

A seguito dei disordini provocati dall’uccisione di Floyd, la città di Minneapolis annuncia di smantellare le sue forze di polizia a causa del razzismo.

Prima di tutto, le cose devono essere messe al loro posto, non si tratta di smantellare la polizia federale americana, né la polizia della Contea, ma quella della città dove i problemi sono più acuti. [Ma addirittura]  diverse città governate dai democratici non hanno nemmeno aspettato che queste rivolte trasferissero i poteri di polizia agli organi sociali. Siamo di fronte a questo tipo di ideologia progressista, l’utopia contemporanea, secondo la quale se sopprimiamo il criminale, sopprimiamo il crimine. Come se i criminali esistessero solo perché c’è una polizia, un tribunale, una prigione e codici di procedura penale.

Senza entrare nel dettaglio di questa utopia bohémien-progressista, il fatto che la città di Minneapolis faccia il grande passo, ci permette di porre una domanda: poiché la polizia svolge una sua funzione sociale , quella di mantenere l’ordine pubblico, chi quindi assumerà questa funzione? A dire il vero, la città non fornisce l’inizio di una risposta, perché se questa utopia rende possibile distruggere il sistema statale costruito nel corso dei secoli, non offre un nuovo modello praticabile. In teoria ci sarebbero alcune opzioni .

Ogni razza avrà la sua polizia etnica : i neri guarderanno neri, i bianchi – i bianchi o forse li controlleranno i non bianchi poiché i bianchi detengono il monopolio ufficiale del razzismo. In ogni caso, dovremo risolvere molte difficoltà: determinare l’elenco delle razze, decidere cosa fare con i meticci, come determinare la giurisdizione in caso di partecipazione simultanea di cittadini di più razze nello stesso reato, ecc. E soprattutto, tutti dovranno registrarsi in base alla propria razza e indossare il segno visibile per consentire al “buon” rappresentante della polizia di intervenire. Un modo per risolvere questa difficoltà sarebbe quello di rinchiudere le persone nei ghetti in base alla loro razza, e ogni ghetto potrebbe quindi avere la propria polizia. È un bel progresso progressivo, che non ricorda assolutamente nessun momento positivo della storia dell’umanità.

[su_spacer]Gli stessi problemi sorgono se le funzioni di polizia sono affidate a gruppi religiosi . Tutti devono registrarsi, indossare un segno distintivo o essere rinchiusi. E cosa fare con agnostici, atei, coloro che fanno parte di una setta? In breve, un caos. Se non ci si ferma alle domande morali sollevate (non sono più di moda), questo approccio alla domanda non è “efficace”.

Dal momento che è il potere che garantisce l’ordine, un’altra opzione è trasferire alle multinazionali le funzioni di polizia –  sono davvero loro che sono al  posto del potere nelle nostre società. È anche una pista, che consentirà a una forza di polizia di classe e presenterà il grande vantaggio (teorico) di sovrastare gli Stati. Il che  è totalmente in sintonia con i tempi.

Il problema qui è tecnico: concretamente, è necessario determinare le aree di giurisdizione, con le persone che vi fanno parte per garantire l’ordine pubblico. E le nostre care multinazionali non hanno nulla a che fare con i problemi della vita di tutti i giorni, i vicini rumorosi, i bambini che lanciano pietre nel giardino e fanno male al cane, l’auto che supera il limite di velocità.

Ci sono poche a cui sono interessati, a meno che non si monetizzi  il mantenimento dell’ordine, permettendo a coloro che possono permetterselo di pagare per un servizio di protezione privato. Ma anche questo nulla ha a che fare con l’ordine pubblico.

Infine, rimane solo lo stato per proteggere l’ordine pubblico . Vale a dire, non interessi privati ​​o di categoria, non persone basate sulla razza o sulla religione, ma per garantire un equilibrio nella società. La funzione della società civile di garantire l’ordine pubblico ci è stata recentemente data durante i movimenti di strada organizzati a Parigi attorno all’affare Traoré.[su_spacer]

Quando i manifestanti hanno insultato un poliziotto nero, “SOS Racisme”  ha rifiutato di condannare l’episodio. Quindi, non è la lotta contro il razzismo che motiva così tanto queste strutture, ma il suo uso per stigmatizzare i bianchi e gli organi di polizia. L’altro aspetto viene dalla famiglia di Traore, abituata a rinchiudere questo caso molto dubbio: difficile da prendere per grandi combattenti dei diritti civili:[su_spacer]

La polizia è un organo della società e riflette anche i problemi di questa società. Nessuno nega che ci siano persone razziste (contro persone di colore e contro i bianchi), nella società e nella polizia. Per risolvere questo aspetto della questione, non è necessario smantellare la polizia, poiché non possiamo smantellare la società per risolvere questi problemi. 

È necessario andare alla fonte, proprio per mettere in discussione i limiti della progressiva “convivenza”, per reinstallare la scuola al centro del processo di costituzione del cittadino , al fine di evitare che la situazione degeneri completamente. Altrimenti, abbiamo solo il diritto dell’appartenenza più forte e tribale.

Possiamo anche chiederci della pertinenza delle nuove istruzioni di polizia che rendono una norma l’uso della violenza e chiederci come aver trasformato la nostra polizia in Robocop – averle disumanizzate – aiuta a mantenere il collegamento legame umano tra le forze dell’ordine e i residenti – che devono proteggere.

Molte domande devono essere sollevate, perché siamo di fronte a un problema generale di malessere delle nostre società alla deriva sulle onde progressiste. E non è certo portando alcune brevi proposte, come richiede Macron , che possiamo uscirne. D’altra parte, abbiamo piuttosto l’impressione che le nostre élite non vogliano porre domande sistemiche, altrimenti dovrebbero mettere in discussione il corso distruttivo di queste politiche, portate avanti per decenni, che portano a queste esplosioni. e ancora più distruttive per queste proposte.

Karine Bechet

Tags: FloydMinneapolis
Next Post

La futura rete internet africana

Please login to join discussion
Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

22 Settembre 2023
La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

22 Settembre 2023
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico
  • La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo