Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Putin: i confini delle Repubbliche popolari di Doneck e Lugansk sono quelli indicati in Costituzione -antefatti

by Redazione online
22 Febbraio 2022
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Putin, rispondendo alle domande dei giornalisti, pone fine alla domanda su come la Russia comprenda i confini del DPR/LPR, su cui oggi sono state espresse molte opinioni contrastanti:

Gli accordi di Minsk furono “uccisi” da Kiev molto prima del riconoscimento della DPR e della LPR da parte della Russia. L’Europa non poteva costringere Kiev a conformarsi a Minsk-2, quindi non c’era altra via d’uscita, se non il riconoscimento di DPR e LPR … Entro quali confini riconosceremo queste repubbliche? Ma li abbiamo riconosciuti, il che significa che abbiamo riconosciuto tutti i loro documenti fondamentali, compresa la costituzione. E la costituzione precisa i confini all’interno delle regioni di Donetsk e Lugansk all’epoca in cui facevano parte dell’Ucraina… 

Putin ha risposto a una serie di domande di attualità di rappresentanti dei media riguardanti, in particolare, il riconoscimento delle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk.

P. Zarubin:  Pavel Zarubin, canale televisivo russo.

RELATED STORIES

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Le vostre decisioni e dichiarazioni di ieri, ovviamente, hanno causato una reazione internazionale molto tempestosa, un’intera raffica.

E, naturalmente, ci sono molte riflessioni sull’argomento che Putin vorrebbe ricreare la Russia entro i confini dell’Impero russo. Lei ha già detto che non è così, ma questo riconoscimento della DPR e della LPR, è entro quali limiti? Dopotutto, le regioni di Donetsk e Lugansk sono grandi regioni e anche i russi vivono lì [in quelle zone].

E poi una domanda ovvia, è anche: che dire ora degli accordi di Minsk, sulla cui attuazione la Russia insiste esattamente da sette anni?

E, naturalmente, non posso fare a meno di chiedere sulle novità dell’ultimo minuto. Il Consiglio della Federazione ha appena approvato il suo appello sull’uso delle forze armate russe all’estero. Cosa puoi dirci a riguardo? Quanto può essere grande questa operazione?

Vladimir Putin: Uso delle Forze Armate all’estero. I confini della LPR, DPR sono i confini dell’impero russo, giusto?

Pavel Zarubin:  E gli accordi di Minsk: cosa accadrà ora agli accordi di Minsk.

Vladimir Putin: Cominciamo con gli accordi di Minsk, il pacchetto di misure di Minsk per risolvere la situazione nel sud-est dell’Ucraina: ecco come suonano.

Lo facciamo non solo da sette, ma da quasi otto anni. Quando dico “noi”, intendo la Russia, e il suo obbediente servitore era l’autore di quei documenti. E quindi, vorrei sottolinearlo ancora una volta, eravamo interessati all’attuazione di questo pacchetto di misure. Perché è il risultato di un compromesso.

Sotto di loro, sotto questi documenti, c’erano le firme dei leader di due repubbliche precedentemente non riconosciute. A proposito, uno di loro è stato ucciso a seguito di un atto terroristico, è morto per mano dei servizi speciali ucraini, un impiegato dei servizi speciali ucraini. Non ci sono dubbi qui: questa è una cosa ovvia, questo è solo un assassinio politico diretto.

Ma non è questo ciò che è importante, ma ciò che è importante è che sotto di loro, sotto questi documenti, c’erano le firme dei leader di queste repubbliche, e quindi abbiamo raggiunto questo compromesso. A proposito, non è stato facile farlo, perché inizialmente i leader di queste formazioni non volevano prendere parte agli accordi di Minsk e non volevano apporre le loro firme. Tuttavia, è stato trovato un compromesso, e questo è stato un vero movimento verso un accordo con mezzi pacifici.

In tutti questi anni, come è stato detto ieri qui in questa sala durante la riunione del Consiglio di sicurezza, tutto è stato ridotto a nulla dagli sforzi delle attuali autorità di Kiev. Pertanto, gli accordi di Minsk sono stati uccisi molto prima del riconoscimento di ieri delle repubbliche popolari del Donbass – e non da noi, non dai rappresentanti di queste repubbliche, ma dalle attuali autorità di Kiev.

Sul Rifiuto degli accordi di Minsk da parte ucraina

L’Ucraina ha effettivamente abbandonato gli accordi di Minsk ben prima della decisione della Federazione russa di riconoscere le Repubbliche.

Lo aveva affermato il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa, Alexei Danilov, in una recente intervista ad Associated Press, ha dichiarato esplicitamente di voler abbandonare gli accordi di Minsk. Per Danilov gli accordi di Minsk sarebbero fondamentalmente impraticabili.

Ma quella non fu solo una sortita a vantaggio dei media. Lo stesso presidente Zelensky ha detto più volte che gli accordi di Minsk erano impraticabili, nonostante l’Ucraina li avesse sottoscritti. La mancata volontà di portarli avanti è molto chiara, ciò che nessun media italiano ha mai citato è decisione presa con il varo della cosiddetta “legge sulla reintegrazione“. Si tratta dell’emissione del decreto 117 del 24 marzo 2021, che rivendica il diritto di riprendere la Crimea ed il Donbass anche con la forza.

Pietra tombale sugli accordi

Questo decreto è stato la pietra tombale degli accordi di Minsk dal momento che il presidente ucraino Zelensky, con suddetto decreto 117 del 24 marzo (vedi qui), non solo ha reclamato la discrezionalità di riprendersi il Donbass con la forza ‘come e quando vuole’, ma ha anche incluso in questo diritto il fatto di riprendersi la Crimea che la Russia considera come una repubblica della Federazione Russa.

Poroshenko: “I loro figli siederanno negli scantinati” (Odessa, 27/10/14)

Inoltre, per testare il tenore della posizione di Kiev . ricordo  che a fine 2014, il presidente Poroshenko, riferendosi ai residenti in Donbass, disse “Avremo un lavoro, loro no. Avremo le pensioni, loro no. Avremo sostegno per le persone – bambini e pensionati – ma loro no. I nostri bambini andranno nelle scuole e negli asili nido e loro staranno seduti nei loro scantinati. Perché non possono fare niente! Ecco come, ecco come vinceremo questa guerra“. Questa è la misura di chi si accosta ad una soluzione di compromesso?

Non credo che queste parole abbiano bisogno di commento. La domanda è allora: come si può a partire da questi sentimenti pensare di riunificare il paese? E ieri anche dopo l’ingresso delle forze russe di interposizione di pace, per 14 volte le forze ucraine hanno tirato su obiettivi situati nelle due Repubbliche. È una situazione incancrenita, soprattutto per una mancanza di sincerità di base e per la convinzione di poter risolvere le cose solo con il soddisfacimento delle proprie rivendicazioni. senza tener conto della controparte.

Oggi a distanza di otto anni e con 14.000 morti – la maggior parte civili – per l’egoismo e l’odio di alcuni, nelle menti degli abitanti del Donbass riecheggiano le parole di Poroshenko, mentre persiste l’atteggiamento di parte di una comunità internazionale totalmente appiattita sulla posizione di Kiev.

VP News

Tags: accordi MinskDecretodecreto 117decreto 117 del 24 marzo 2021decreto ucrainoeditor pick'sMinskpietra tombale MinskProtocollo di MinskPutin
Next Post

"Europa preparati a pagare 2mila euro per mille metri cubi di gas", (Dmitry Medvedev)

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo