• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Per gli iraniani, la guerra è già iniziata

by Patrizio Ricci
23 Giugno 2019
in Post vari
0

Quello che segue, è il giudizio di una studiosa iraniana sulla attuale contapposizione Usa/Iran.

In Iran, le sanzioni statunitensi stanno producendo un livello di sofferenza paragonabile a quello della guerra.

By Elham Pourtaher , 19 giugno 2019

Trump impone una nuova sfida a noi, il popolo iraniano.

Coloro che pensano che il divieto di viaggio sia stato l’ostacolo più difficile per gli iraniani devono ricordare gli ultimi sviluppi della politica estera. Incoraggiato dai consiglieri di politica estera di Donald Trump, il popolo iraniano oggi si trova ad affrontare un crescente rischio di attacchi militari da parte degli Stati Uniti.

Inoltre, la valuta iraniana ha perso l’80% del suo valore rispetto allo scorso anno, ciò riflette principalmente il senso collettivo di paura generato dall’aumento delle sanzioni e dall’annullamento dell’accordo nucleare iraniano, così come il crescente rafforzamento delle fazioni meno democratiche del paese. Trump si è orgogliosamente preso il merito di aver mandato in bancarotta lo Stato iraniano,  un’economia che fornisce sussistenza ad 80 milioni di persone, e recentemente ha promesso di ridurre a zero le esportazioni di petrolio dell’Iran.

La situazione dell’Iran viene ospitata solo marginalmente nei report dei principali network statunitensi, il che significa che il pubblico americano non sente voci che esprimono la sofferenza umana causata dal proprio governo ben oltre i suoi confini. L’omicidio e lo smembramento di Jamal Khashoggi da parte dell’Arabia Saudita, il migliore alleato di Trump nella regione, è un raro esempio di attenzione data alla natura degli alleati americani e degli oppositori dell’Iran in Medio Oriente.

Gli iraniani pro-democrazia in tutto il mondo stanno vivendo un trauma politico. Si sentono alienati dalla politica interna e mondiale. Non sono in grado di comunicare la loro impotenza: da un lato si aspettano un attacco militare da parte degli Stati Uniti e, dall’altro, il peggioramento del panorama politico nel loro paese d’origine.

Gli americani più ottimisti pensano che Trump non intraprenderà una guerra vera e che sia semplicemente interessato a fare minacce. Ma dovrebbero rendersi conto che la guerra è già iniziata. Le sanzioni degli Stati Uniti stanno producendo un livello di sofferenza paragonabile a quello della guerra.

Le sanzioni infatti sono una guerra condotta dagli Stati Uniti contro le classi lavoratrici e borghesi iraniane. Questi gruppi lottano per far quadrare i conti in quanto la disoccupazione aumenta drammaticamente anche quando il tasso di inflazione sale alle stelle. Le stesse persone che l’amministrazione Trump sta fingendo di voler liberare sono quelle più colpite dalle attuali politiche statunitensi in Medio Oriente.

Sono una donna che è cresciuta a Teheran. Sono arrivata negli Stati Uniti sette anni fa per seguire i miei studi in sociologia. Questa decisione è stata fortemente influenzata dal mio coinvolgimento nei pacifici movimenti pro-democrazia del 2009.

Mi sono sempre opposta e continuo a criticare gli elementi antidemocratici dello stato della Repubblica Islamica. Mentre la mia professione e i miei studi sono molto significativi per me, i drammi politici che colpiscono silenziosamente la mia patria e la mia famiglia su base regolare mi fanno sentire alienata e completamente esclusa da questa società.

Sono appesantita dalla preoccupazione perpetua che il mio padre diabetico rischia di perdere l’accesso ai farmaci necessari a causa delle sanzioni. I miei vecchi amici sono così consumati dall’ansia per la possibilità della guerra che il loro benessere mentale collettivo è indebolito e non sono in grado di fare piani significativi per il loro futuro.

Vivo una doppia vita tra Stati Uniti e Iran, lotto ogni giorno con momenti di disperazione e alienazione: sono semplicemente incapace di comunicare le mie preoccupazioni con i colleghi attenti principalmente al lavoro e alla scuola. La società civile americana è così priva di una voce che rappresenta la mia posizione che fatico a trovare un modo per verbalizzare il mio senso di panico, frustrazione e disperazione.

Questi sentimenti fusi emergono [con amarezza] perché il muro tra me e il resto della società non permette loro di vedere l’impatto delle decisioni del governo USA nelle vite vissute lontano da loro, ma così vicine al mio cuore.

La società civile statunitense ha bisogno di includere più prospettive globali nella politica estera del Paese. I cittadini statunitensi devono diventare più consapevoli che i loro voti hanno gravi conseguenze oltre i confini del loro paese. Sebbene i cittadini statunitensi siano dotati di varie reti di sicurezza e godano della superiorità globale economica e militare, la politica estera della loro amministrazione elettiva è una questione di vita o di morte per i cittadini di altri paesi, specialmente in Medio Oriente.

Affinché gli Stati Uniti onorino veramente le proprie affermazioni per proteggere i diritti umani e l’integrità morale, questi problemi devono essere inclusi nei prossimi dibattiti elettorali.

Il post for iranians the War Has Already Begun proviene da Foreign Policy In Focus .

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Siria - Offensiva dell'esercito siriano contro i militanti sulle alture di Aleppo

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

1 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

1 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022
La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

1 Luglio 2022
Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

29 Giugno 2022
Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

29 Giugno 2022
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

29 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version