• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Per contrastare l’aumento del greggio, la Cina attinge alla sua riserva strategica

by Patrizio Ricci
17 Settembre 2021
in Post vari
0
Per contrastare l’aumento del greggio, la Cina attinge alla sua riserva strategica

Questa è la prima volta che la Cina annuncia la vendita di petrolio dalla sua riserva strategica .La dimensione di questa riserva rimane sconosciuta ai partecipanti al mercato perché, a differenza dell’amministrazione statunitense, il governo cinese non rilascia mai i suoi dati, ma gli analisti hanno utilizzato immagini satellitari per stimare la quantità di petrolio immagazzinata dalla Cina.

La ragione di questa decisione di rilasciare la sua riserva strategica è stata, ovviamente, il prezzo del petrolio. A oltre 70 dollari al barile, il greggio sembra essere diventato troppo caro per Pechino tra pressioni inflazionistiche e costi di produzione che secondo un rapporto di Reuters, il mese scorso hanno raggiunto il picco da tredici anni a questa parte.

Lo stesso rapporto, che cita l’amministrazione cinese delle riserve alimentari e strategiche nazionali, sottolinea che le vendite di petrolio “stabilizzerebbero meglio l’offerta e la domanda sul mercato interno e garantirebbero efficacemente la sicurezza energetica del Paese”.

L'”Officina del mondo”, che è cresciuta finora dell’8,44% quest’anno, ha lottato per mesi con i prezzi elevati delle materie prime, così come il resto del mondo. Tranne che, a differenza di altri paesi, maggiori consumatori di petrolio, la Cina dispone di leve da utilizzare per far fronte all’aumento dei prezzi. Secondo gli analisti del mercato petrolifero, l’annuncio della vendita da parte dei cinesi del loro petrolio immagazzinato in riserve strategiche è un tentativo da parte loro di moderare i prezzi interni.

Ma non solo. Secondo il rapporto del Financial Times, il primo annuncio del genere è arrivato poco dopo l’ultimo meeting dell’OPEC+ in cui l’Organizzazione ha deciso di continuare ad aumentare la produzione ai tassi concordati in precedenza nonostante gli appelli – anche del presidente americano Joe Biden – a favore di un aumento dell’offerta in mercato per rallentare l’aumento dei prezzi.

Gli osservatori hanno visto in questo un chiaro messaggio inviato da Pechino all’Opec+. È chiaro che gli Stati Uniti e la Cina, i due maggiori consumatori di petrolio al mondo, non sono contenti degli attuali livelli di prezzo. Ma poiché l’amministrazione Biden ha rotto con i metodi Trump che una volta reagivano agli incontri dell’OPEC + con tweet violenti e intimidatori, La Cina sembra prendere il sopravvento intervenendo direttamente sul mercato decidendo di sbloccare la sua riserva strategica e limitare le importazioni di petrolio ai prezzi correnti.

Dopo la pandemia, i maggiori importatori mondiali di greggio sembrano essere diventati sempre più sensibili alle fluttuazioni dei prezzi del petrolio, soprattutto quando la variazione è in aumento.

L’ex ministro indiano del petrolio Dharmendra Pradhan è stato particolarmente sensibile a qualsiasi iniziativa dell’OPEC per aumentare i prezzi. L’India ha risposto ad alcune di queste misure ordinando alle sue raffinerie di limitare gli acquisti dai produttori di petrolio in Medio Oriente, mentre la Cina ha anche diversificato i suoi fornitori.

Oggi l’India vende al mercato interno petrolio dalla sua riserva strategica. L’annuncio è stato fatto dall’India settimane prima che la Cina facesse la stessa reazione. Gli analisti di Energy Aspects ritengono impossibile non interpretare la decisione della Cina come un monito all’OPEC+. L’aumento dei prezzi del petrolio è stato uno dei principali motori dell’inflazione, dicono, ma l’OPEC+ ha mantenuto il suo piano originale di aggiungere non più di 400.000 b/g alla sua produzione combinata prima che la domanda torni al livello pre-pandemia.

L’ultimo rapporto mensile dell’OPEC afferma che la domanda dovrebbe superare i livelli pre-pandemia già dal prossimo anno. La decisione della Cina di liberare il greggio dalla sua riserva strategica e limitare le importazioni, e quella dell’India di qualche settimana fa, potrebbe rallentare la domanda globale.

Diversi membri dell’OPEC, le cui economie sono particolarmente dipendenti dai prezzi del petrolio, rischiano di ricadere nelle crepe della crisi finanziaria se i prezzi mondiali del petrolio non scendessero nuovamente.

autore Hakim Ould Mohamed – fonte Reporters

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 20 maggio 2022

24 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022
Next Post
La UE vuole riversare sulla Russia anche i propri errori sulla politica energetica

La UE vuole riversare sulla Russia anche i propri errori sulla politica energetica

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

25 Maggio 2022
Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022
Se l’Ucraina attacca

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 24 maggio 2022

24 Maggio 2022
SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

SIRIA – Gli Stati Uniti rimuovono le sanzioni, ma solo nei territori che hanno occupato illegalmente

24 Maggio 2022
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version