• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

Paraguay: Aché Djawu (La parola Aché)

21 Dicembre 2018
in Scienza
Reading Time: 4min read
A A
0
Paraguay: Aché Djawu (La parola Aché)
0
SHARES
48
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
[ad_1]

Comunità indigene degli Aché in Paraguay – Si sono uniti a Rising Voices nel 2012

IMG_7055Gli Aché, una popolazione indigena [it] del Paraguay, hanno avuto un passato difficile e vivono un presente complesso che è legato in gran parte al fatto che sono state loro espropriate le loro terre. Nel XX secolo, gli Aché sono stati vittime di un atroce genocidio [en] e sono stati costretti con la forza a lasciare le loro terre con conseguenti centinaia di morti, rifugiati e rapimenti che hanno ridotto il loro numero ad appena 350 persone. Ciononostante, con il tempo hanno iniziato lentamente a ricostruire la loro comunità e continuano ancora oggi a lottare per proteggere il loro territorio. Oggi, ammontano a circa 1500 persone che vivono in sei diverse comunità, tra le regioni settentrionali e orientali del Paraguay. La loro ricca storia e cultura è stata spesso offuscata dalla brutalità della loro recente storia.

Negli ultimi cinque anni, Tamara Migelson e altri artisti multimediali, registi e designer hanno seguito le comunità degli Aché documentando la loro vita quotidiana e le loro tradizioni locali. Li hanno aiutati a creare un Centro per la Cultura e la Comunicazione, che ha prodotto una serie di documentari, libri e  mostre fotografiche [es] che hanno aiutato il resto del paese a vedere un lato diverso degli Aché [es]. I membri di queste comunità hanno aderito con grande interesse al progetto, raccontando le storie. Avendo ora accesso diretto a internet, ciascuna delle sei comunità degli Aché – Chupa Pou, Kuetuvy, Arroyo Bandera, Ypetimi, Puerto Barra e Cerro Morotí – potrà partecipare in prima persona alla produzione di materiale per il pubblico nazionale, regionale e mondiale.

IMG_7060Il progetto a cui partecipano i giovani di ciascuna delle sei comunità prevede una serie di workshop intensivi su come usare i blog, la fotografia digitale, i video e le reti social. I workshop sono stati organizzati nella capitale Asunción [it] e anche nelle singole comunità. I giovani raccontano le storie delle loro comunità registrando le storie raccontate dagli anziani e fornendo informazioni sulle continue sfide sociali che devono affrontare. Oltre a poter comunicare con un pubblico più vasto tramite i media digitali, queste sei comunità possono ora comunicare tra di loro, anche se vivono a centinaia di chilometri di distanza e condividere informazioni sui loro successi e i loro problemi.

Le persone che hanno aderito al progetto comunicano tra di loro principalmente con lo smartphone, che utilizzano per collegarsi alle reti social nonché per condividere foto e notizie sulle pagine Facebook delle loro comunità. Tramite l’app IFTTT, possono anche pubblicare articoli sul loro blog di WordPress e usare i loro account Twitter.

Informazioni sugli Aché sul web:

  • Sito Web del progetto: Aché Djawu
  • Pagina Facebook: Aché Djawu
  • Pagina Facebook: Aché Community Kuetuvy
  • Pagina Facebook: Aché Community Cerro Moroti
  • Pagina Facebook: Aché Community Ypetimi

Aggiornamenti sul progetto da Ache Djawu

  • 24 aprile 2012

    Paraguay: Citizen Media Workshops with Aché Communities

scritto da  Eddie Avila tradotto da Amanda Mazzinghi · · articolo originale [en] · commenti (0)
condividi questo articolo: twitter facebook reddit googleplus

[ad_2]

Source link

Previous Post

SOROS / LA STRENUA E CONTINUA DIFESA GRIFFATA REPUBBLICA

Next Post

Giornalista libanese sotto processo per aver trattato le accuse di abuso sui lavoratori migranti

Next Post
Giornalista libanese sotto processo per aver trattato le accuse di abuso sui lavoratori migranti

Giornalista libanese sotto processo per aver trattato le accuse di abuso sui lavoratori migranti

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.