VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura educazione

Obiettivo: denatalità con contrazione della fertilità a livello globale

Ormai è inevitabile un futuro in cui la popolazione mondiale subirà una forte contrazione

by Patrizio Ricci
22 Luglio 2020
Reading Time: 2min read
0
Obiettivo: denatalità con contrazione della fertilità a livello globale
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Una delle conseguenze del transgenderismo dilagante (non solo, ma dà anche il suo contributo!) è la desocializzazione e la disumanizzazione della società, nonché un calo del tasso di natalità. Questo è l’obiettivo principale degli iniziatori del processo, che è già andato abbastanza lontano. Tant’è vero che alcuni stanno già sostenendo che in futuro il mondo dovrà affrontare uno sbalorditivo incidente globale sulla fertilità.

Naturalmente uno stato di pandemia ripetuta – con annessa una recessione globale – amplificherà l’incidenza delle linee guida dell’Onu e delle organizzazioni internazionali che i governi occidentali recepiscono entusiasticamente insieme a tutto l’apparato informativo.

Il mondo si sta lentamente ma sicuramente dirigendo verso una nuova catastrofe globale: un incredibile declino della popolazione a causa del calo dei tassi di natalità. Questa conclusione è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati dell’Institute for Metrics and Health Assessment che ha condotto uno studio presso l’Università di Washington, analizzando i dati demografici esistenti.

RELATED STORIES

La globalizzazione sta rivelando il suo assurdo: ripartiremo mettendo al centro la verità della persona umana?

La globalizzazione sta rivelando il suo assurdo: ripartiremo mettendo al centro la verità della persona umana?

3 Maggio 2020
Il becero sentimentalismo di chi strepita per le bombe di Idlib ma non per le migliaia di bambini vittime delle sanzioni

Coronavirus: il Cigno Nero della Globalizzazione?

9 Marzo 2020
Data di pubblicazione: 14 luglio 2020

Dal comunicato stampa pubblicato da The Lancet

  • Entro il 2100, i tassi di fertilità previsti in 183 dei 195 paesi non saranno abbastanza alti da mantenere le popolazioni attuali senza politiche di immigrazione liberale.
  • Secondo le previsioni, la popolazione mondiale raggiungerà il picco nel 2064 a circa 9,7 miliardi di persone e scenderà a 8,8 miliardi alla fine del secolo, con 23 paesi che vedono ridursi le popolazioni di oltre il 50%, tra cui Giappone, Tailandia, Italia e Spagna.
  • Si prevedono cali drastici nelle popolazioni in età lavorativa in paesi come l’India e la Cina, che ostacoleranno la crescita economica e porteranno a cambiamenti nelle potenze globali. 
  • Le politiche di immigrazione liberale potrebbero aiutare a mantenere la dimensione della popolazione e la crescita economica anche se diminuisce la fertilità.
  • Gli autori avvertono che la risposta al declino della popolazione non deve compromettere i progressi sulla libertà delle donne e sui diritti riproduttivi.

Il calo dei tassi di fertilità significa che entro la fine del secolo, la popolazione di quasi tutti i paesi potrebbe diminuire. La popolazione di 23 paesi dovrebbe dimezzare entro il 2100. Ciò significa che l’origine delle popolazioni in molti paesi sarà sostituita completamente prendendo il posto delle popolazioni autoctone.

La seconda sfida è il drammatico invecchiamento della popolazione. Il tasso di fertilità globale si è quasi dimezzato a 2,4 nel 2017 e si prevede che scenderà al di sotto di 1,7 entro il 2100. Questo avverrà mantenendo le tendenze attuali. In ogni caso, un certo spopolamento nel 21 ° secolo è quasi inevitabile, poiché i processi demografici sono molto inerziali anche se introducessero politiche diverse a supporto della famiglia.

Naturalmente “politiche diverse a supporto della famiglia” non sono in previsione visto la direzione prevalente di lettura di quanto sta per “progressi sulla libertà delle donne e sui diritti riproduttivi”.

La contrazione della popolazione mondiale è portata avanti con molteplici politiche che vanno tutte nella stessa direzione. Avverrà nella disattenzione di tutti, preoccupati della propria sopravvivenza , tra tante problematiche. Forse contenti così di migliorare la situazione. Ci lavorano in molti. E pare che le migrazioni siano da ricercare e non da ostacolare. Naturalmente stuoli di lavoratori obbedienti e sradicatati sono un ottimo consumatore finale.

@vietatoparlare

Tags: fertilitàglobalizzazione

LATEST POST

Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021
AREE DI CRISI

Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021

by Patrizio Ricci
1 Marzo 2021
ULTIMI POST

UE/Von der Leyen: l’Europa deve prepararsi a gestire “un’era di pandemie”

by Patrizio Ricci
1 Marzo 2021
Africa

“No Nato? No party!”: Twitter censura account che si esprimono contro i “valori” della Nato

by Patrizio Ricci
28 Febbraio 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • SIRIA – La pérdida de la memoria histórica crea un terreno fértil para la era de la barbarie
  • SYRIA – The loss of historical memory builds fertile ground for the era of barbarism
  • Attacco israeliano in Siria, sesto attacco nel 2021
  • SIRIA – La perdita della memoria storica, costruisce il terreno fertile all’era delle barbarie

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In