• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Nigeria: Leah Sharibu segregata perché rifiuta di convertirsi all’Islam – #FreeLeah

by Patrizio Ricci
6 Ottobre 2021
in Post vari
0
Nigeria: Leah Sharibu segregata perché rifiuta di convertirsi all’Islam – #FreeLeah

Sembra una storia di altri tempi, ma siamo quasi nel 2020 ed è vera: una scolaretta nigeriana da quasi due anni è detenuta dal gruppo terrorista islamico Boko Haram perché ha rifiutato di rinunciare alla fede cristiana e convertirsi all’islam.

A 15 anni, nel febbraio 2018, Leah Sharibu è stata rapita insieme a più di 110 studentesse da una fazione di Boko Haram, il temuto gruppo terroristico, dal suo collegio nel villaggio di Dapchi, nello Stato di Yobe, nella Nigeria nord-orientale. Finchè il 21 marzo Nel 2018 gli salafiti di Boko Haram sono entrati in città con nove camion e hanno rilasciato tutte le ragazze, tranne le cinque morte durante il rapimento, e Leah Sharibu.

Nigeria: Leah Sharibu segregata perché rifiuta di convertirsi all'Islam - #FreeLeah 1

Leah Sharibu –  secondo quanto riferito da suo padre alla BBC – non è stata rilasciata perché ha rifiutato di “convertirsi” all’Islam. Questa versione è attendibile in quando è corroborata dalle testimonianza delle  altre studentesse liberate che hanno cercato di convincerla di abiurare ma la ragazzina è stata decisa: non si sarebbe convertita all’Islam. I terroristi islamici hanno quindi deciso  di trattenerla come schiava con loro.

Nigeria: Leah Sharibu segregata perché rifiuta di convertirsi all'Islam - #FreeLeah 2
Leah Sharibu

Boko Haram ha rapito più di 1.000 bambini in Nigeria dal 2013. Il gruppo, ha eseguito un altro rapimento di massa: oltre 200 ragazze di un collegio nella città di Chibok, nello stato di Borno, nell’aprile 2014. Le 100 ragazze di Chibok sono poi state  liberate in un accordo di scambio tra il governo nigeriano e il gruppo islamista radicale, ma molti di loro rimangono ancora assenti all’appello.

In entrambi gli episodi di Chibok e Dapchi, gli insorti hanno deliberatamente preso di mira studentesse. Questa azione, sebbene palesemente criminale, presenta sia correnti sociologiche che ideologiche. Boko Haram significa vagamente che “l’educazione occidentale è vietata“, ha condotto una guerra di nove anni contro il governo nigeriano, proclamando nelle terre nel nord-est della Nigeria come proprio califfato.

Nigeria: Leah Sharibu segregata perché rifiuta di convertirsi all'Islam - #FreeLeah 3

L’accesso all’istruzione nella Nigeria settentrionale è ancora allarmante. Secondo un rapporto di Africacheck.org , solo il 4 percento delle donne completa la scuola secondaria nel nord della Nigeria, mentre i due terzi delle ragazze nella regione “non sono in grado di leggere rispetto al 10 percento nel sud”. Nello stato di Yobe, da dove viene Leah Sharibu, il 77,4% delle ragazze non frequenta la scuola secondaria. Tale cifra è la terza più alta nella regione nord-orientale e la quinta più alta tra i 10 stati settentrionali trattati nel rapporto.

Nigeria: Leah Sharibu segregata perché rifiuta di convertirsi all'Islam - #FreeLeah 4
I rapitori di Leah hanno pubblicato questa foto nell’agosto 2018.

I rapimenti diminuiscono ancora di più il livello di istruzione, visto il pericolo di essere rapite.

Ad agosto il presidente della Repubblica nigeriana ha respinto le ipotesi che Leah Sharibu ancora detenuta da Boko Haram, sia morta ed ha affermato che contatti con i rapitori per il rilascio, sono in corso. In linea è Open Doors secondo cui le voci sulla sua morte sarebbero state infondate.  Il giornale di ispirazione cattolica Tempi riferisce che la ragazzina sarebbe stata obbligata ad andare in sposa di uno dei comandanti di Boko Haram.

#freeLeah

I sostenitori di Leah Sharibu ed alcuni media cristiani tra cui in Italia Tempi, hanno ricordato il rapimento della ragazzina condividendo le sue foto sui social media e usando l’hashtag #freeLeah per lanciare appelli e tenere viva la vicenda.

Fino ad oggi, nei suoi nove anni di attività, il gruppo terroristico Boko Haram ha ucciso circa 20.000 persone nel nord-est della Nigeria. Più di 2 milioni di persone invece sono dovute fuggire dalla violenza e oggi vivono in campi di sfollati tra la Nigeria e il Camerun.

[su_panel shadow=”0px 5px 3px #eeeeee”]Questo è terribile. E’ evidente a tutti che la comunità internazionale non si interessa di queste vicende, concentrata com’è contro la Russia, la Cina, la Siria ed in definitiva contro ogni stato che può minare la propria egemonia commerciale e politica.[/su_panel]

Come testimonia abbondantemente la cronaca di ogni giorno, solo questo conta per il nostro mondo cosiddetto ‘democratico’.

Basterebbe poco per indirizzare una parte minima delle risorse per risollevare le sorti della Nigeria e di tanti popoli che aspettano di poter vivere in pace e professare liberamente la propria fede.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022
Se l’Ucraina attacca

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 24 maggio 2022

25 Maggio 2022

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 20 maggio 2022

24 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022
Next Post
La coalizione a guida USA in Siria ha fatto più vittime civili della Russia

La coalizione a guida USA in Siria ha fatto più vittime civili della Russia

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Ma l’Ucraina può vincere la guerra con la Russia?

26 Maggio 2022
Per la UE, l’espansione è una necessità vorace del modello di ‘essere’ che ha scelto

Per la UE, l’espansione è una necessità vorace del modello di ‘essere’ che ha scelto

26 Maggio 2022
Munizioni USA in Ucraina

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 25 maggio 2022

25 Maggio 2022
SIRIA – La Turchia lancia una nuova campagna contro le forze curde

SIRIA – La Turchia lancia una nuova campagna contro le forze curde

25 Maggio 2022
Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

Henry Kissinger: la continuazione delle ostilità non coincide con lotta per la libertà dell’Ucraina

25 Maggio 2022
Alla Siria la presidenza del consiglio dei produttori arabi di petrolio, in sostituzione dell’Arabia Saudita

Per superare la penuria di petrolio sarà rimesso il pianeta agli arresti domiciliari?

25 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version