Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Nella fretta di usare la bacchetta magica del vaccino abbiamo peggiorato le cose?

by Redazione online
12 Marzo 2021
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Un articolo pubblicato su Children’s Health Defense, basandosi su uno studio del 2015 sugli effetti controproducenti dei vaccini che non impediscono la trasmissione del virus, pone una domanda forte sui principali vaccini anti Covid-19 utilizzati oggi, i quali potrebbero essere la causa del moltiplicarsi dei contagi e delle più pericolose varianti. La fretta di risolvere il problema con un colpo di bacchetta magica, invece di lavorare meglio su farmaci e cure, può aver causato un danno peggiore del male?

di Brian Hooker*, 8 gennaio 2021

Uno studio ha scoperto che i vaccini che non prevengono la trasmissione virale possono accelerare l’evoluzione di ceppi più virulenti e che dunque i principali vaccini che usiamo oggi potrebbero peggiorare la crisi COVID.

RELATED STORIES

La preoccupazione dell’amministrazione statunitense per l’incolumità umana è veramente impudente

5 Maggio 2023
USA: Direttori di NIH e CDC al Congresso negano di sapere…

USA: Direttori di NIH e CDC al Congresso negano di sapere…

20 Aprile 2023

La selezione naturale è il fenomeno per cui in un ambiente sopravvivono solo gli individui più adatti. Per “individui” si intende qualsiasi tipo di organismo – dall’uomo ai batteri e ai virus – ma in questo contesto parliamo della sopravvivenza dei virus.

Quando un virus infetta una popolazione di esseri umani, sopravvivranno solo quei virus che hanno un ospite umano vivente. Se un virus è così patogeno da uccidere l’essere umano che ha infettato, muore anche lui.

Pertanto, la mortalità dell’ospite nel tempo uccide le forme più gravi di qualsiasi virus. I tassi di infezione possono aumentare, ma la mortalità diminuisce.

In uno studio del 2015 pubblicato su PLOS Biology, i ricercatori hanno ipotizzato che la vaccinazione possa sovvertire questo processo, consentendo a ceppi di virus più virulenti (cioè più patogeni e potenzialmente mortali) di vivere negli ospiti vaccinati per periodi di tempo prolungati senza uccidere gli ospiti.

Questi ospiti vaccinati, essendo infettati, diffondono il virus, causando un’ulteriore trasmissione della malattia.

I ricercatori hanno dimostrato questa ipotesi tramite esperimenti su polli vaccinati per una malattia chiamata Malattia di Marek, un patogeno virale noto per decimare le strutture avicole.

I polli vaccinati infettati da ceppi più virulenti del virus della malattia di Marek hanno portato avanti l’infezione per periodi di tempo più lunghi. Sono quindi diventati “super diffusori” del virus e hanno trasmesso il virus ad altri polli non vaccinati conviventi.

A causa della maggiore virulenza della malattia di Marek diffusa dai polli vaccinati, i polli non vaccinati di solito morivano subito dopo l’infezione.

Tuttavia, l’immunità parziale offerta ai polli vaccinati ha prolungato la loro sopravvivenza e prolungato il periodo in cui, essendo infettivi, potevano continuare a diffondere la malattia.

Senza la vaccinazione, questi ceppi più virulenti della malattia di Marek sarebbero morti con il loro ospite e non avrebbero più fatto circolare il virus nella popolazione. Invece, i polli vaccinati sono diventati l’ospite perfetto per ospitare il virus, permettendogli di moltiplicarsi e diffondersi.

Ciò solleva la domanda riguardante l’uso di vaccini che non impediscono la trasmissione del virus o dei quali non è noto se prevengano la trasmissione del virus.

Nessuno degli attuali vaccini COVID-19 in distribuzione (Pfizer e Moderna) ha dimostrato di prevenire la trasmissione. In realtà, nei frettolosi studi clinici sulla “velocità di curvatura”, questo tipo di test non è stato eseguito.

Invece, entrambi i vaccini sono stati testati per la loro capacità di prevenire i sintomi più gravi. In entrambi i casi, i pazienti vaccinati risultano ancora infetti. Senza la prevenzione della trasmissione, questi individui diffondono il virus che si voleva debellare.

Come affermano gli autori della ricerca del 2015 nella sintesi del loro studio:

“Quando i vaccini impediscono la trasmissione, come nel caso di quasi tutti i vaccini utilizzati negli esseri umani, questo tipo di evoluzione verso una maggiore virulenza viene bloccato. Ma quando i vaccini consentono la trasmissione almeno di alcuni patogeni, possono creare le condizioni ecologiche che consentono ai ceppi più aggressivi di emergere e persistere “.

Con l’emergere di forme più infettive di COVID-19 in circolazione in Europa, sembra che abbiamo creato la tempesta perfetta per prolungare la pandemia, piuttosto che ridurla – perché i vaccini sono stati sviluppati e testati sulla base della forma originale di COVID-19 circolante, non dei nuovi ceppi.

Nella fretta di creare vaccini con la bacchetta magica, abbiamo forse creato uno scenario di maggior dolore e sofferenza?

Proviamo a capire come è andata. Molte varianti del COVID-19 stanno circolando oggi tra la popolazione. Ogni giorno sentiamo la notizia di nuove varianti. Senza vaccinazione, i ceppi più virulenti muoiono: è così che funziona la selezione naturale.

Tuttavia, ora arriva un esercito vaccinato di ospiti umani, preparati e pronti a combattere la versione originale del COVID-19, ma non i ceppi più virulenti. Sopravvivranno a questi nuovi tipi di virus -probabilmente sì? Tuttavia, nel processo, si sperimentano infezioni prolungate in cui il ceppo più virulento si diffonde ad altri ospiti umani.

Piuttosto che permettere a questi sottotipi patogeni di COVID-19 di morire naturalmente, aumentiamo la loro sopravvivenza e diffusione e la vaccinazione diventa peggio che inutile.

*Brian S. Hooker, PhD, PE, è professore associato di biologia presso la Simpson University di Redding in California, dove è specializzato in microbiologia e biotecnologia.


fonte: “voci dall’Estero” (http://vocidallestero.blogspot.com/)

Tags: sanità
Next Post

Twitter che censura il presidente USA Trump ora vuol portare la libertà di espressione in Russia...

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo