Categories: Attualità

Neanche Agatha Christie si salva dalla censura …

La casa editrice francese di Agatha Christie ha deciso di rivedere le traduzioni dei romanzi della celebre scrittrice inglese, man mano che sempre più persone li giudicano politicamente scorretti. La decisione non è soltanto legata alla lingua francese, infatti, come riportato dal giornale britannico The Telegraph, lo scorso marzo HarperCollins Publishers ha apportato una serie di modifiche ai romanzi di Christie dopo averli valutati tramite una commissione di esperti. I passaggi introduttivi dei personaggi stranieri sono stati riscritti o addirittura completamente rimossi.

Le descrizioni di alcuni personaggi sono risultate particolarmente problematiche, soprattutto quelle che riguardano l’aspetto fisico e l’origine geografica dei personaggi. In alcuni romanzi, come in Death on the Nile, alcuni passaggi relativi agli occhi e ai nasi “disgustosi” di alcuni personaggi sono stati eliminati. In The Mysterious Affair of Styles, invece, la nazionalità di uno dei protagonisti è stata cancellata.

Non è la prima volta che i romanzi di Agatha Christie subiscono modifiche: l’anno scorso, il celebre Dieci piccoli indiani (And Then There Were None nella versione originale) ha subito una grande trasformazione nella nuova edizione, rinominata There Were Ten. Nel titolo, ma anche nelle pagine del libro, sono state eliminate tutte le parole ritenute razziste e offensive.

La modifica delle traduzioni in francese si iscrive in questo contesto più ampio e non dovrebbe sorprendere. Le case editrici fanno la loro parte poiché i dibattiti culturali si evolvono e cambiano nel tempo. Questo intervento, anche se minimo, dimostra l’impegno della casa editrice francese nel creare opere che possano essere lette da generazioni, senza la paura o il rischio di ferire le sensibilità di lettori di diversi paesi e culture.

Time News riporta che “I riferimenti al peso, alla salute mentale, alla violenza o alle questioni razziali erano stati cancellati da opere come Charlie e la fabbrica di cioccolato o James e la pesca gigante . Di fronte al clamore, il suo editore, Puffin UK, aveva assicurato che avrebbe continuato a pubblicare le versioni originali in una raccolta speciale. La casa editrice francese dell’autore, Gallimard Jeunesse, aveva indicato che avrebbe continuato a pubblicare le versioni originali. Le avventure della famosa spia britannica James Bond, scritte da Ian Fleming, sono state riscritte anche in inglese per eliminare alcuni passaggi ritenuti razzisti”.

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

4 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

19 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

20 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

21 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

22 ore ago

Zelenskyj respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti, piano di pace svelato all’ONU

Zelenskyj Respinto: nessuna consegna di missili ATACMS dagli Stati Uniti Tutte le agenzie statunitensi hanno…

1 giorno ago