• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
giovedì, Gennaio 21, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

NASA seleziona nove aziende per il ritorno “commerciale” sulla Luna

31 Dicembre 2018
in Scienza
Reading Time: 4min read
0 0
A A
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

[ad_1]

Lo scorso 29 novembre, durante un evento “live” svoltosi nel quartier generale dell’agenzia spaziale a Washington, l’amministratore Jim Bridenstine ha annunciato i nomi delle nove aziende private selezionate per il “Commercial Lunar Payload Delivery Services” (CLPS).

“L’annuncio di oggi segna un tangibile progresso per il nostro ritorno sulla Luna, e questa volta per rimanerci”, ha affermato Bridenstine. ” L’innovazione delle nostre compagnie aerospaziali, unitamente ai nostri obbiettivi nel campo scientifico e dell’esplorazione spaziale, saranno da stimolo per svolgere grandi imprese sulla Luna e successivamente su Marte”.

Il CLPS è un programma operato dal “Science Mission Directorate” della NASA ed annunciato all’inizio di quest’anno che, come già avviene per il programmi CRS e CCtCap, vede l’agenzia spaziale pagare delle aziende private per ottenere una serie di servizi stipulando contratti a prezzi bloccati, in questo caso l’invio di piccoli landers robotici sulla superficie lunare.
Il programma CLPS è finanziato per i prossimi 10 anni e potrà stipulare contratti per un valore massimo complessivo di 2,6 miliardi di dollari.
L’obbiettivo della NASA è quindi quello di avere una serie di operatori privati, in concorrenza tra loro e che abbiano sviluppato un sistema funzionale, affidabile ed economico, per appaltare una serie di missioni a scopo scientifico da svolgere sulla superficie lunare, in previsione di un futuro ritorno umano.
L’agenzia spaziale, fungendo inizialmente da cliente unico, si aspetta di stimolare il settore industriale per la realizzazione dei sistemi di atterraggio ed esplorazione, ma sopratutto è convinta che, una volta che tali sistemi diventino operativi, i servizi possano essere richiesti anche da altri clienti commerciali. Quando il sistema entrerà a regime, sarà quindi possibile espandere le capacità di carico dei landers, aumentare il numero delle missioni ed inviare carichi sempre più complessi fino ad arrivare alle missioni con equipaggio.

Le nove compagnie selezionate sono:

Astrobotic Technology Inc.

Peregrine lander: dimensioni 1,9 x 2,5 m, 265 kg di capacità di carico, usa monometil idrazina come propellente. Provvisto di radio doppler, star tracker, sensori laser e telecamere. Prima missione prevista per il 2021/22.

Deep Space Systems

Lander sviluppato da Intuitive Machines (vedi dopo). Non è stata rilasciata nessuna informazione tecnica. Sito web: deepspacesystems.com

Draper

Artemis-7 lander. Sviluppato in collaborazione con General Atomics Electromagnetic Systems, ispace inc. e Spaceflight Industries.  Il progetto è già finanziato e sono previsti diversi lanci di prova entro il 2021.

Firefly Aerospace Inc.

Lander sviluppato da Intuitive Machines (vedi dopo). Non è stata rilasciata nessuna informazione tecnica.

Sito web: fireflyspace.com

Intuitive Machines

Nova-C lander. Basato sul vecchio progetto Morpheus della NASA. Capacità di carico, almeno 85 kg, può spostarsi facendo dei balzi controllati.

 

 

Lockheed Martin Space

McCandless lander. Basato su base Phoenix/InSight, capacità di trasportare carichi di alcune centinaia di chili (non meglio precisato). Utilizza monometil idrazina come propellente.

Masten Space Systems Inc.

XL-1 Lunar lander. Gia in corso di sviluppo nella versione sperimentale terrestre XL-1T, avrà capacità di carico fino a 100 kg. Prima missione prevista per il 2021.

Moon Express

MX-1 lander. Capacità fino a 30 kg nella versione base, utilizza perossido di idrogeno come propellente ed ha capacità di compiere balzi controllati. Prima missione prevista nel 2020.

Orbit Beyond

Z-01 lander. Sviluppato in collaborazione con il Team Indus (ex Google X-Prize). Capacità di carico fino a 500 kg, utilizza idrazina e tetrossido di azoto come propellenti. Primo lancio previsot nel 2020

Dalla scarsità di informazioni rilasciate risulta chiaro che, a parte Masten ed Intuitive Machines, le proposte sono ancora allo stato di progettazione e simulacri in scala reale. L’annuncio della NASA è quindi da interpretare principalmente come una mossa commerciale in quanto, esponendosi in prima persona, invita sia il settore industriale sia i potenziali clienti ad investire in queste prime nove aziende.

Fonte: NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]
Source link

Previous Post

Siria e Russia minacciano di rispondere ai raid anche se i caccia attaccanti sono in volo in Israele

Next Post

Israele ha pubblicato immagini satellitari degli obiettivi attaccati in Siria il 25 dicembre 2018

Next Post
Israele ha pubblicato immagini satellitari degli obiettivi attaccati in Siria il 25 dicembre 2018

Israele ha pubblicato immagini satellitari degli obiettivi attaccati in Siria il 25 dicembre 2018

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.