• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 20, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Chiesa

Mons. Chaput sferza i politici cattolici: «Non devono scendere a compromessi»

20 Luglio 2019
in Chiesa
Reading Time: 2min read
0 0
A A
0
Mons. Chaput sferza i politici cattolici: «Non devono scendere a compromessi»
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

«Non possiamo mai accettare una separazione della nostra fede religiosa e delle nostre convinzioni morali dai nostri ministeri pubblici o dal nostro impegno politico. È impossibile. E anche il tentativo di farlo è malvagio perché ci costringe a vivere due vite diverse, adorando Dio a casa e nelle nostre chiese e adorando l’ultima versione di Cesare ovunque altrove».  È questo un passaggio chiave del discorso – riassunto dalla CNA – pronunciato dall’arcivescovo di Philadelphia, Charles Chaput, al vertice dell’Alliance Defending Freedom sulla libertà religiosa svoltosi lo scorso 9 luglio.  […]

Il compito dei cristiani, ha affermato il prelato, è quello di creare una visione autentica della società, che abbia a cuore la giustizia e sia centrata «sul vero bene dell’intera persona umana, corpo e anima». Per formare questa “società dell’amore”, ha quindi proseguito, «l’autentica libertà religiosa è essenziale», in quanto essa «è cruciale per servire il vero progresso umano».

Tuttavia, occorre chiarirsi sui termini: da un lato, infatti, il vero progresso non va confuso con l’attuale rincorsa a ottenere più diritti e licenze personali, bensì va inteso quale attenzione a soddisfare «la fame umana di solidarietà e comunione». Dall’altra, l’autentica libertà religiosa non va ridotta a una mera “libertà di culto”, rigettando l’idea – propria «del moderno stato laico» – che la religione sia «irrazionale, divisiva e violenta» e dunque, in definitiva, «da allontanare».

Per Chaput, nel contesto politico americano, che pur presenta punti di forza, non è scontato che si crei un’armonia tra fede e democrazia, anche alla luce del fatto che tale forma di organizzazione sociale non determina in modo automatico quanto è buono e vero, ma anzi può tramutarsi in «una forma di idolatria e una licenza per la disumanità». Ed è proprio per questo che i cattolici impegnati in politica non devono assolutamente scendere a compromessi con il male – come purtroppo sovente accade – pur di trovare un terreno comune e vedere aumentato il proprio consenso. Infatti, la “battaglia culturale” con chi la pensa diversamente, sempre perseguita con carità e giustizia, è un pilastro fondamentale della democrazia tanto quanto quello della cooperazione: e questo è vero sia per chi agisce in politica, sia per gli elettori, che sono chiamati a informarsi e a maturare una propria posizione, ragionando in modo chiaro e agendo con prudenza.

L’arcivescovo di Philadelphia ha quindi rimarcato l’importanza, in ottica di fede, di «riesaminare lo spirito che ha governato il nostro approccio alla vita americana negli ultimi decenni», prendendo coscienza del fatto che «nel formare i nostri pastori, insegnanti e catechisti – e specialmente i giovani nelle nostre scuole e programmi di educazione religiosa – dobbiamo essere molto più penetranti e critici nei nostri atteggiamenti nei confronti della cultura che ci circonda». Una cultura che è votata al narcisismo e che esclude «metodicamente Dio dall’immaginazione umana»: ed è proprio questo, ha sottolineato l’arcivescovo avviandosi alla conclusione, «il più grande pericolo per la libertà americana ai nostri giorni, non l’estremismo religioso».

«Se vogliamo una cultura della libertà religiosa», ha quindi chiosato, «dobbiamo iniziare a vivere questa cultura qui, oggi e ora. E lo viviamo donandoci di tutto cuore a Dio, amandoLo con passione e gioia, fiducia e coraggio e senza trattenere nulla. Dio si prenderà cura di tutto il resto».

Giulia Tanel per http://www.iltimone.org/news-timone/chaput-sferza-politici-cattolici-non-devono-scendere-compromessi/

Tags: Chiesapolitici cattolici
Previous Post

Dopo tanta indignazione a buon mercato, ora parlateci di Bibbiano

Next Post

LA SIRIA SOTTO ASSEDIO : guerra, embargo economico e distruzione della presenza cristiana

Next Post
LA SIRIA SOTTO ASSEDIO : guerra, embargo economico e distruzione della presenza cristiana

LA SIRIA SOTTO ASSEDIO : guerra, embargo economico e distruzione della presenza cristiana

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.