• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Maria Saadeh: “Piango per Parigi ma l’Occidente sostiene il terrorismo”

by Patrizio Ricci
20 Novembre 2015
in Post vari
0
Maria Saadeh: “Piango per Parigi ma l’Occidente sostiene il terrorismo”

Roma, 18 nov. – “Il terrorismo non ha religione né dio”. Maria Saadeh, deputata siriana di religione cristiana, è una donna forte e con le idee chiare, capace di condannare senza appello gli attentati di Parigi ma anche di richiamare l’Occidente alle proprie responsabilità. Si trova in Italia per una serie di incontri istituzionali, tra cui un importante convegno organizzato dall’associazione dedita alla collaborazione tra l’Italia e il mondo arabo “Assadakah”. Al Primato Nazionale ha spiegato la sua idea rispetto alla lotta al terrorismo e ai possibili scenari futuri in Siria.

Qual è la sua opinione in merito agli attentati di Parigi?

Come siriana sono dispiaciuta per quanto accaduto in Francia, non possiamo che presentare le nostre condoglianze per tutte le vittime causate da questo attentato. Siamo tristi per i popoli occidentali e le politiche dei loro governi, che hanno sostenuto il terrorismo nel nostro paese; oggi quello stesso terrorismo arriva in Europa. Il problema non sono solo le organizzazioni terroristiche ma un pensiero estremista che si diffonde. Bisogna combattere l’estremismo chiarendo un punto: i media occidentali hanno sostenuto questo estremismo, quanto riportato dai media siriani veniva invece censurato. Non è stata raccontata la verità ai popoli occidentali.

Esiste quindi un’ipocrisia di fondo da parte di quell’Occidente che piange per Parigi ma dimentica Beirut o la Siria?

 Facciamo l’esempio della Francia. Loro hanno sostenuto il terrorismo in Siria, loro hanno dichiararo che Al Nusra (Al Quaeda, ndr) stava facendo un buon lavoro. Oggi si ritrovano il terrorismo sul loro territorio, la loro politica si è dimostrata nefasta per i loro stessi concittadini. Anche la politica degli Usa, che prima finanziano il terrorismo e poi lo combattono, è assolutamente ipocrita. 
[su_spacer]
[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=TBiuUtbFNdg”]https://www.youtube.com/watch?v=9GhanDw51xM[/su_youtube_advanced]

I raid francesi su Raqqa sono una risposta efficace? I francesi in nome della lotta al terrorismo stanno cercando di intervenire nello scenario siriano. Fare questo senza concordarlo con il legittimo governo siriano è molto complicato. Oggi abbiamo due forme di lotta al terrorismo: la prima è quella condotta dagli Usa e dai suoi alleati regionali, che in un anno non è riuscita a colpire davvero le postazioni dell’Isis. La seconda è quella della Russia, che agendo in accordo con lo Stato e l’esercito siriano è riuscita in poche settimane a colpire duramente il terrorismo, più di quanto erano riusciti a fare gli Usa e i loro alleati. 

All’ultimo G20 l’ipotesi di un “dopo Assad” è stato presa in considerazione, la stessa Russia non l’ha escluso. E’ possibile immaginare una Siria senza Assad?

In realtà non si tratta della figura di Bashar Al Assad, ma quello che conta è l’autodeterminazione del popolo siriano di scegliere il proprio presidente. Vorrei confermare quanto detto dal presidente Putin, ripetuto più volte da Lavrov: il destino del presidente siriano deve essere deciso dal popolo siriano. 

Lei è cristiana. Ritiene possibile un confronto con quell’Islam disposto a condannare questo terrorismo?IMG_20151118_151312_ottimizzato

Un’idea molto sbagliata dall’inizio è stata legare il terrorismo ad una religione. Il terrorismo non ha religione né dio, ma sotto il nome della religione vengono condotte delle guerre per portare la gente ad uccidere. L’Islam e il Cristianesimo convivono in Siria da centinaia di anni; io ad esempio sono cristiana, ma per le mia elezione al parlamento ho ricevuto più voti dai musulmani che dai cristiani. Questo testimonia la grande laicità e il pluralismo esistente in Siria. La nostra è una nazione ha una grande tradizione di accoglienza. 

Lei è responsabile del progetto per la salvaguardia di Ma’lula, città simbolo delle persecuzioni subite dai cristiani. Come si vive oggi a Ma’lula?

E’ una città storica con una eredità culturale cristiano orientale e siriana, una città con un patrimonio di valore mondiale: l’unico posto dove si è conservato l’aramaico parlato dallo stesso Gesù Cristo. Per conservare questo patrimonio abbiamo bisogno di ricostituire il tessuto sociale della città. Oggi abbiamo più di 700 famiglie che hanno abbandonato la città dopo i ripetuti attacchi, molte delle vecchie case sono state distrutte. C’è bisogno di un grande intervento capace di restaurare e ricostruire le loro case, così da conservare anche la loro stessa identità.

Davide Di Stefano e Alberto Palladino

fonte: Primato Nazionale

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

17 Maggio 2022
Next Post
LA STRAGE SILENZIOSA DI ISHTIBRAQ | SIBIALIRIA

Sibialiria fa bene alla memoria: i primi sei mesi di 'rivolta' in Siria

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022
azovstal resa

Mariupol: Azovstal in mano russe

21 Maggio 2022
foto wikipedia

Pubblicate tutte le Email del laptop di Hunter Biden

21 Maggio 2022
Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 20 maggio 2022

21 Maggio 2022
Intelligence russa: gli USA trasferiscono membri dell’ISIS in Ucraina

Intelligence russa: gli USA trasferiscono membri dell’ISIS in Ucraina

20 Maggio 2022
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version