• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

L’iniziativa di Mosca complica il processo di pace guidato dall’Afghanistan

by Patrizio Ricci
18 Novembre 2018
in Post vari
0
L’iniziativa di Mosca complica il processo di pace guidato dall’Afghanistan
FacebookTwitterTelegramVk

L’iniziativa di convocare le parti per una composizione pacifica del conflitto, è riconosciuta dagli Usa formalmente corretta, ma Washington non tollera una pace tra afgani organizzata dalla Russia ed in secondo luogo, non accetta una soluzione che non soddisfi i propri piani geopolitici.
Vietato Parlare

Salman Rafi Sheikh – New Eastern Outlook

Il 9 novembre 2018, la Russia ha ospitato il primo round dell’iniziativa di Mosca per risolvere l’enigma afgano, a dimostrazione del suo crescente interesse per il paese che si è evoluto, negli ultimi 17 anni, da un acceso conflitto con gli Stati Uniti.  I Talebani, compreso Al-Qaeda, sono in una situazione di stallo strategico nei confronti degli Stati Uniti, testimoniato anche dalla discreta ascesa dello Stato islamico a Khorasan (IS-K) in Afghanistan, che minaccia l’intera Asia centrale e la Russia con la sua tendenza ad andare oltre la terra che viene ad abitare. La crescente minaccia dell’IS-K spiega perché la Russia è diventata attiva nell’iniziare un processo di pace per raggiungere un accordo. Ma per i funzionari occidentali, l’iniziativa russa è solo un tentativo da parte sua di rendere le cose “complicate” in un processo di pace che deve essere di proprietà afghana.

In quanto tale, mentre l’iniziativa di Mosca approfondisce il ruolo della Russia in Afghanistan – e non c’è nulla di sbagliato nell’approfondire i legami con il proprio paese vicino – complica anche il concetto di processo di pace “guidato dall’Afghanistan” in modi importanti. In altre parole, contrariamente alle proiezioni occidentali, l’iniziativa di Mosca non ha nulla a che fare con gli Stati Uniti e l’Occidente è fuori dal gioco. Innanzi tutto, la natura del vertice tenuto indica se stessa come fosse incentrata sull’idea del processo di pace “guidato dall’Afghanistan”. Ad esempio, l’Alto Consiglio afghano per la pace, che ha partecipato all’evento, ha ribadito nella sua dichiarazione che lo scopo del summit era solo quello di discutere “l’argomento dei colloqui diretti con i talebani e [essi] hanno chiesto loro [i talebani] di scegliere il luogo e l’ora di inizio. “Chiaramente, questo è un consiglio di pace afghano che parla con un gruppo militante afghano, talebani, chiedendo loro di iniziare un dialogo. Mosca sembra adattarsi solo come facilitatore piuttosto che come dittatore dei termini di pace.

La risposta dei talebani, d’altra parte, mostra anche come anche loro vogliano renderlo un processo di pace totalmente guidato dall’Afghanistan. Ad esempio, i talebani hanno sottolineato che i colloqui con Kabul erano possibili solo dopo un ritiro formale e completo delle forze esterne. Ora, le forze esterne sono quelle degli Stati Uniti, e non di Mosca, e nessun vero processo di pace guidato dall’Afghanistan può funzionare portandolo ad una fine logica e pacifica finché l’Afghanistan e Kabul rimarranno prigionieri degli interessi geo-politici degli Stati Uniti; quindi, è da qui che nasce la richiesta dei talebani per il ritiro degli Stati Uniti.

Lo stesso processo di pace avviato dal rappresentante degli Stati Uniti, Zalmay Khalilzad, soffre di questa contraddizione: si proietta come un processo “di proprietà afgana e guidato dall’Afghanistan”, ma i suoi precedenti incontri non includevano rappresentanti del governo afghano; quindi, la contesa: finché gli Stati Uniti rimangono occupanti dell’Afganistan, indipendentemente dal numero di truppe che conserva in Afghanistan, nessun processo di pace in cui gli Stati Uniti appaiono come attore dominante e autoritario può essere “di proprietà afgana” e “afghano”, e tanto meno essere orientato al risultato.

Al contrario, in contrasto con le proiezioni occidentali su Mosca, virtualmente controbilanciando il processo di pace “a conduzione afgana” e “afghano”, lo scopo del summit era, come affermava enfaticamente lo stesso Lavrov, “di estendere ogni possibile assistenza per facilitare l’avvio di un costruttivo dialogo intra afghano “.

Ma gli Stati Uniti non si sentono a proprio agio con l’idea che la Russia conduca i colloqui di pace, poiché ciò renderebbe la Russia un importante giocatore geopolitico nel nella composizione delle problematiche di fine conflitto. Come un funzionario USA ha confermato al Washington Post: “Gli Stati Uniti, naturalmente, sono naturalmente scettici [dell’iniziativa di Mosca], ​​ma solo perché i russi lo stanno convocando”, intendendo con ciò che qualsiasi iniziativa russa avrebbe necessariamente e automaticamente dato vita a dubbi a Washington, offuscando la sua capacità di cercare assistenza dai paesi confinanti dell’Afghanistan, come la Russia, nel risolvere un conflitto che gli stessi Stati Uniti hanno magnanimamente fallito nel risolvere militarmente, diplomaticamente o anche socio-economicamente.

L’ultimo rapporto dell’ispettore generale speciale per la ricostruzione dell’Afghanistan (SIGAR) al Congresso degli Stati Uniti racconta di come gli Stati Uniti hanno sprecato miliardi di dollari in Afghanistan non solo a causa della corruzione ma soprattutto perché, come ha spiegato lo stesso SIGAR,  a causa di ” programmi stupidi, molto mal gestiti e senza responsabilità. “Per questo fallimento, l’USAID, ad esempio, è tanto da incolpare quanto la CIA per aver inventato la minaccia delle armi di distruzione di massa in Iraq. Questa è la vera portata dell’aiuto e del fallimento della ricostruzione!

Con gli Stati Uniti quindi completamente incapaci di controllare militarmente l’Afghanistan, dove l’ IS-K ha messo radici e diplomaticamente quando il processo guidato da Khalilzad ha invocato l’opposizione all’interno del regime di Kabul, e socio-economico quando i suoi programmi di aiuti miliardari hanno fallito drasticamente per migliorare le condizioni dell’Afghanistan, un processo di pace facilitato dalla Russia non dovrebbe essere visto come un ostacolo ma come un’opportunità per creare alcune condizioni basilari e necessarie per la pace, partendo dall’istituzione di regolari contatti diplomatici tra i talebani, Kabul e altri paesi regionali .

Altrimenti, il vero clamore russo a Washington è originato solo per il fatto che la diplomazia russa in Afghanistan – mostrando la sua capacità di riunire questi attori – illustra al pubblico americano la vera profondità del fallimento degli Stati Uniti in Afghanistan, rendendo questa realtà completamente diversa da quella che i governi degli Stati Uniti hanno venduto al loro popolo per oltre un decennio.

Salman Rafi Sheikh, analista di ricerca di Relazioni internazionali e affari esteri e interni del Pakistan, esclusivamente per la rivista online ” New Eastern Outlook “.

Source link: journal-neo.org

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Padre Miguel Pro, giovane sacerdote messicano, giocoso, allegro, incontenibile, pronto allo scherzo, mentre viene ucciso grida: “Viva Cristo Rey!”

Padre Miguel Pro, giovane sacerdote messicano, giocoso, allegro, incontenibile, pronto allo scherzo, mentre viene ucciso grida: “Viva Cristo Rey!”

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

27 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

27 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023
Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version