• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Economia Globalizzazione

L’impatto della guerra sulla salute e sui servizi medici siriani

14 Marzo 2018
in Globalizzazione, sanzioni, Scienza, sovranità, terrorismo, ULTIMI POST
Reading Time: 5min read
A A
0
L’impatto della guerra sulla salute e sui servizi medici siriani
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Di Sarah Abed – Global Research

Tra i settori che hanno sofferto in modo sostanziale durante la guerra imposta in Siria ci sono i servizi sanitari e medici. Le impronte digitali dell’imperialismo statunitense possono essere trovate in tutta l’ insurrezione  [avvenuta in Siria]. La rivolta confessionale è stata fomentata per raggiungere l’obiettivo finale della destabilizzazione e dell’eventuale “cambio di regime”. Prima della guerra imposta a livello internazionale che è costata oltre mezzo milione di vite civili e ha provocato milioni di rifugiati, la Repubblica araba siriana aveva reso sostanzialI miglioramenti in questi settori.

Assistenza sanitaria: la Siria è relativamente decentralizzata e offre servizi  sia alle aree rurali che urbane. Da quando è iniziata la guerra è difficile capire le condizioni e le conseguenze sul terreno della Siria che sono il risultato di sette anni di conflitto. Sebbene possiamo essere al corrente delle immagini della sofferenza, della morte e della distruzione che hanno avuto luogo;  le lotte quotidiane che i siriani hanno sopportato superano la nostra comprensione.

Uno dei motivi principali di questa disconnessione è che le informazioni selettive vengono trasmesse sulle nostre onde radio. I media occidentali sono stati discriminatori e di parte, scegliendo quali aspetti della guerra evidenziare e quali rifiutare. Un processo di filtraggio che serve cambiamenti pianificati attentamente programmati e programmi di propagazione della guerra. Ciononostante, i progressi nella ricostruzione e nel miglioramento delle condizioni mediche e sanitarie si stanno rivelando proficui e stanno aiutando a contrastare gli sforzi compiuti dalle nazioni con interessi acquisiti nel vedere la culla della civiltà distrutta e ridotta in macerie.

Ospedali e centri medici

In un’intervista concessa a SANA, il ministro della Sanità Nizar Yazigi ha dichiarato che gli ospedali e i centri del ministero hanno fornito circa 40 milioni di servizi sanitari a un costo di oltre 81 miliardi di SYP nel 2017, mostrando gli sforzi eccezionali dei lavoratori nel settore sanitario nonostante le circostanze della guerra.

[Egli] ha detto che nel 2017 sono stati riparati 42 centri sanitari danneggiati (6 nei quartieri orientali della città di Aleppo), ed ha affermato che il Ministero continuerà a riparare i centri danneggiati nelle aree protette. Ha aggiunto che 5 nuovi centri di salute sono stati aperti a Aleppo, Tartous, Homs e nella campagna di Damasco e 26 nuove ambulanze e 6 cliniche mobili sono state messe in servizio durante l’anno scorso.

Yazigi ha sottolineato che gli attacchi terroristici hanno lasciato molte persone con lesioni e disabilità, ciò ha spinto il Ministero ad espandere il lavoro della sua unità protesica. Mentre questa unità fornisce circa 35 protesi ai pazienti ogni mese, i team investigativi hanno lavorato duramente in tutte le province per monitorare possibili epidemie e prevenire la diffusione di malattie contagiose ancora entro i limiti normali in Siria.

Farmaci

Per quanto riguarda i prodotti farmaceutici, il ministro ha dichiarato che la medicina prodotta localmente copre circa il 90% del fabbisogno della popolazione locale nonostante le difficoltà incontrate, e sono in corso sforzi per lavorare con paesi amici e organizzazioni internazionali per accedere a tipi di medicinali non prodotti in Siria, come vaccini e medicine per malattie ereditarie, immunitarie, epidemiche e terminali e costruire linee di produzione per questi tipi di farmaci. Ha detto che ci sono attualmente 1.195 centri sanitari che forniscono servizi medici ai cittadini, con particolare attenzione a 7 campagne di vaccinazione; 5 per fornire vaccini contro la polio (2 di quelli nelle province settentrionali) e 2 per le campagne di vaccinazione contro il morbillo in tutto il paese.

Riguardo ai piani futuri, Yazigi ha detto che il Ministero avvierà presto sia un centro servizi per semplificare e facilitare i documenti, sia un progetto per la creazione di un database per le risorse e le attrezzature mediche.

Preoccupazioni diabetiche

Mentre il Ministero della Sanità siriano continua a utilizzare i centri pubblici e speciali per fornire gratuitamente servizi diagnostici e terapeutici a coloro che soffrono di diabete, il Direttorio Sanitario di Damasco ha sottolineato quest’anno il valore dell’utilizzo della tecnologia di automazione nel mantenimento dei record dei database clinici per bambini e pazienti diabetici adulti. Il regista Ramez Orfali lo ha descritto come “un metodo efficace e di successo per contare il numero di pazienti e valutare le loro esigenze farmaceutiche”.

Saad al-Quseiri, responsabile del dipartimento delle malattie trasmissibili e non trasmissibili presso la direzione, ha affermato che l’automazione dei registri dei pazienti ha notevolmente aiutato a regolare la diagnosi , il follow-up e i processi di trattamento. Secondo Al-Quseiri i pazienti diabetici sono indirizzati al Centro per il Diabete di al-Zahera; ricevono una valutazione medica completa per le funzioni delle ghiandole, del cuore, degli occhi, dei reni, del sistema nervoso e delle articolazioni, il tutto senza alcun costo. Ha osservato che “la carenza di insulina e altri farmaci per il diabete e le difficoltà che ostacolano la sua accessibilità a causa delle attuali circostanze di guerra”, ha reso “la fornitura di terapia insulinica ai bambini una priorità”.

secondo Walid Makhlouf , responsabile dei centri medici specializzati , solo a  Damasco 17.000 adulti e fino a 500 bambini hanno ricevuto un trattamento diabetico  . Inoltre, al fine di aiutare a educare i pazienti sulla loro condizione, si tengono regolarmente sessioni di sensibilizzazione sul diabete che, secondo lui, forniscono anche un utile supporto psicologico.

Nuova fase di recupero

Secondo SANA , il settore sanitario in Siria ha raggiunto una nuova fase di ripresa nel 2017, in particolare a Deir Ezzor e ad Aleppo, attraverso il proseguimento della riabilitazione dei centri sanitari e degli ospedali colpiti dal terrorismo. Nuove sezioni sono state aperte presso strutture sanitarie in piedi fornite di farmaci e attrezzature mediche per soddisfare la crescente domanda di servizi terapeutici e medici.

Quest’anno il Ministero della Sanità ha annunciato di essere riuscito a prevenire il propagarsi di qualsiasi epidemia nonostante le circostanze della guerra terroristica contro il paese. Ha affermato che le infezioni registrate con malattie trasmissibili erano entro il normale ritmo a causa degli sforzi compiuti per seguire e intervenire immediatamente in situazioni di salute prestando attenzione a programmi e campagne di vaccinazione periodici. La maggior parte delle fabbriche di medicinali danneggiate dal terrorismo sono tornate parzialmente o completamente a lavorare e nuove fabbriche sono state  autorizzate e aperte a Tartous, nella città industriale di Adra, e in altre aree. Per quanto riguarda i farmaci non prodotti localmente, il Ministero ha continuato a coordinarsi con i paesi amici per procurarli e gestire nuove linee di produzione locali per medicinali che affrontano malattie croniche.

Nel 2017 la Siria ha partecipato a diverse conferenze specializzate internazionali; a livello locale si sono svolte circa 60 conferenze, workshop e simposi.

Conclusione

Le guerre rivelano ed esasperano problemi socioeconomici che in genere sono proseguono dopo che le campagne di bombardamento sono finite. Nonostante le ricadute causate da questo conflitto imposto, che ha visto una particolare “brutalità” sui siriani che stanno già combattendo un nemico metabolico di cui non hanno scelta, stiamo assistendo a notevoli sforzi fatti dal Ministero della Salute siriano e dal governo per riparare e progressivamente recuperare la qualità della salute e le condizioni di vita dei civili.

*

Sarah Abed è una giornalista e analista indipendente che contribuisce spesso a Global Reserch

fonte: https://www.globalresearch.ca/the-impact-of-war-on-syrian-health-and-medical-services/5632024

Tags: sanità SiriaSanità. farmaci
Previous Post

Donald Trump, l’uomo che voleva ‘prosciugare la palude’ annuncia il nuovo Segretario di Stato USA: è il direttore della CIA

Next Post

Situazione operativa sui fronti siriani del 13-3-2018

Next Post
Situazione operativa sui fronti siriani del 13-3-2018

Situazione operativa sui fronti siriani del 13-3-2018

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.