• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 19, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

L’eutanasia fra etica dell’inviolabilità ed etica della qualità della vita umana

3 Maggio 2018
in AREE DI CRISI
Reading Time: 2min read
0 0
A A
0
L’eutanasia fra etica dell’inviolabilità ed etica della qualità della vita umana
0
SHARES
41
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Di Mauro Mendula – aprile 28, 2018 – fonte: ControCorrente

Interpretare la dialettica delle fazioni opposte, in tema di eutanasia, come scontro tra una posizione totalitaria – pro-life –  che mortificherebbe ogni scelta personale ed un’altra -pro-choice –  la quale,  nel garantire l’insindacabile volontà di ciascuno sul proprio fine vita, garantirebbe anche quella di coloro che sul fine vita non vogliono per sé alcun intervento attivo o di suicidio assistito, è solo una lettura superficiale delle posizioni in campo (lettura alla quale siamo da tempo abituati da Flores D’Arcais ed altri della cordata dei ‘nuovi diritti’).

In proposito ha visto bene il super-laicista Maurizio Mori, che vi riconosce, più in profondità, lo scontro tra un’etica della ‘sacralità della vita umana’ ad una della ‘qualità della vita umana’. Sulla prima, lo stesso studioso in ‘La novità della bioetica’ afferma:

“deve essere chiaro che con ‘sacralità’ s’intende qui la ‘intangibilità’ o la ‘inviolabilità’ del processo biologico naturale, e va sottolineato che anche se di solito questa prospettiva è connessa con visioni religiose della vita, non lo è necessariamente”[1].

Il fatto che non lo sia necessariamente significa che su tale tema è possibile svolgere riflessioni di semplice ragione e di puro intelletto, a prescindere da qualsiasi riferimento religioso.

Anzitutto un breve approfondimento di natura logica.

Partiamo da un dato: come ha ben osservato l’esperto di bioetica G. Carbone, tutti i movimenti di pensiero dei diritti umani, in origine, hanno riconosciuto che la dignità umana non è valore relativo, ma assoluto, non graduabile ed intrinseco: proprio di ogni essere umano per il semplice fatto di esser tale. Questa base ormai da tempo pare esser stata erosa da più parti.

Resta tuttavia il fatto che, fra la posizione affermante che la vita umana (e dunque anche la sua fine) sia, in assoluto, un ‘bene indisponibile’, e quella per la quale esso sia invece relativo e soggetto a deroghe in funzione della facoltà di libero arbitrio e giudizio insindacabile del singolo, ed alla percezione di ‘qualità’ che questi, un certo numero di persone o una legge possa averne, c’è una opposizione simile a quella che in logica viene definita di ‘contraddizione’ e non di semplice contrarietà.

Chi volesse chiarire meglio i termini, potrebbe rifarsi al quadrato logico di Psello: noterà allora che, tra i contrari, è possibile trovare un medio che superi (e falsifichi) entrambi, mentre, tra i contraddittori, il medio non può esserci, perché un termine insieme nega tutto ciò che l’altro afferma.

Ora, tra l’assunto per il quale la vita umana è un bene indisponibile, e invece l’assunto che tale indisponibilità nega, ponendo invece ‘deroghe’ dipendenti da una certa ‘qualità’ della stessa,  tertium non datur.

In etica, deontologia e diritto, tale anti-fasi è tutta interna alla valenza universale di un principio, dove l’opposizione non è tanto fra norma e realtà – la quale verrebbe altrimenti negata dal semplice confronto fra essa e gli infiniti casi singoli che la contraddicono – quanto piuttosto fra la sua valenza universale o generale e la sua derogabilità de iure.

Tags: eutanasia
Previous Post

LAVROV: SERVIZI SEGRETI BRITANNNICI DIETRO LA MESSA IN SCENA DI DUMA…

Next Post

Regno Unito – Il gruppo cristiano pro-life che ha sostenuto Alfie Evans indagato dalla magistratura

Next Post
Regno Unito – Il gruppo cristiano pro-life che ha sostenuto Alfie Evans indagato dalla magistratura

Regno Unito - Il gruppo cristiano pro-life che ha sostenuto Alfie Evans indagato dalla magistratura

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.