• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

L’equipaggio dell’Expedition 57 è rientrato sulla Terra

24 Dicembre 2018
in Scienza
Reading Time: 3min read
A A
0
L’equipaggio dell’Expedition 57 è rientrato sulla Terra
0
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
[ad_1]

I tre membri dell’equipaggio
dell’Expedition 57 sono tornati sulla Terra lo scorso giovedì 20
dicembre, toccando il suolo Kazako alle 18:02 italiane.

L’astronauta della NASA Serena
Auñón-Chancellor,
il Comandante dell’Expedition 57 Alexander Gerst dell’ESA ed il
Comandante della Soyuz Sergey Prokopyev, erano stati lanciati lo
scorso 6 giugno ed erano arrivati sulla Stazione spaziale due giorni
dopo per dare inizio alla loro missione di lunga durata. Nel corso di
197 giorni, essi hanno circumnavigato il globo 3֗152
volte coprendo una distanza di poco più di 134 milioni di km.

Negli
ultimi 16 giorni della sua missione, Auñón-Chancellor
è stata raggiunta dalla collega della NASA Anne McClain. Si è
trattata della prima volta in cui i rappresentanti della NASA a bordo
dell’ISS erano tutte donne.

L’Expedition
57 ha contribuito a centinaia di esperimenti di biologia,
biotecnologia, fisica e scienze della Terra a bordo del laboratorio
internazionale in microgravità. Fra di essi spiccano le ricerche su
nuove metodologie per il trattamento del cancro e per la crescita di
alghe nello spazio. L’equipaggio ha anche installato una Life
Sciences Glovebox, ovvero un’area di lavoro sigillata per la
conduzione di esperimenti tecnologici e sulle scienze della vita, che
può essere operata da due astronauti.

Si
è trattato del primo volo spaziale per Auñón-Chancellor
e Prokopyev e del secondo per Gerst, il quale totalizzando 362 giorni
complessivi in orbita, è diventato l’astronauta dell’ESA con più
giorni passati nello spazio.

Prokopyev
ha svolto due attività extraveicolari durate complessivamente 15 ore
e 31 minuti. Durante l’uscita del 11 dicembre, assieme al collega
della Roscosmos Oleg Kononenko ha ritirato dei campioni di
esperimenti scientifici dal modulo Rassvet ed ha effettuato delle
riprese digitali della riparazione eseguita sul modulo abitativo
della Soyuz MS-09 con cui il trio dell’Exp. 57 è rientrato a casa.

Ricordiamo
che lo scorso agosto, l’equipaggio scoprì un piccolo foro in una
parete di questo modulo che venne riparato nel giro di poche ore. Di
seguito la capsula venne controllata attentamente e dichiarata idonea
per il rientro sulla Terra.

Quando
la Soyuz si è sganciata dall’ISS alle 02:40 italiane del mattino del
20 dicembre, ha avuto ufficialmente inizio sulla Stazione spaziale
l’Expedition 58, composta dall’americana McClain, dal canadese David
Saint-Jacques e dal russo Kononenko.

Il
28 febbraio 2019 dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan, Nick Hague
e Christina Kock della NASA ed Alexey Ovchinin della Roscosmos
partiranno alla volta dell’ISS per dare il via all’Expedition 59.

Da
oltre 18 anni, gli esseri umani stanno continuativamente vivendo e
lavorando a bordo della Stazione, facendo progredire la conoscenza
scientifica, effettuando dimostrazioni tecnologiche e realizzando
delle importantissime innovazioni altrimenti irrealizzabili nella
gravità terrestre, e che renderanno possibili le esplorazioni umane
e robotiche a lunga durata nello spazio profondo.

L’Intermational Space Station è davvero un’impresa globale, infatti è stata visitata da oltre 230 persone di 18 paesi e nei suoi ambienti in microgravità sono si sono svolti al momento più di 2֗400 indagini scientifiche e tecnologiche ideate da ricercatori di 103 nazioni.

Il filmato del rientro:

Fonte:
NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]

Source link

Tags: Expedition 57
Previous Post

L’Angola espelle migliaia di lavoratori migranti congolesi per reprimere l’estrazione illegale di diamanti

Next Post

La sorpresa del Natale

Next Post
La sorpresa del Natale

La sorpresa del Natale

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.