• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

L’equipaggio dell’Expedition 57 è rientrato sulla Terra

by Patrizio Ricci
24 Dicembre 2018
in Post vari
0
L’equipaggio dell’Expedition 57 è rientrato sulla Terra

[ad_1]

I tre membri dell’equipaggio
dell’Expedition 57 sono tornati sulla Terra lo scorso giovedì 20
dicembre, toccando il suolo Kazako alle 18:02 italiane.

L’astronauta della NASA Serena
Auñón-Chancellor,
il Comandante dell’Expedition 57 Alexander Gerst dell’ESA ed il
Comandante della Soyuz Sergey Prokopyev, erano stati lanciati lo
scorso 6 giugno ed erano arrivati sulla Stazione spaziale due giorni
dopo per dare inizio alla loro missione di lunga durata. Nel corso di
197 giorni, essi hanno circumnavigato il globo 3֗152
volte coprendo una distanza di poco più di 134 milioni di km.

Negli
ultimi 16 giorni della sua missione, Auñón-Chancellor
è stata raggiunta dalla collega della NASA Anne McClain. Si è
trattata della prima volta in cui i rappresentanti della NASA a bordo
dell’ISS erano tutte donne.

L’Expedition
57 ha contribuito a centinaia di esperimenti di biologia,
biotecnologia, fisica e scienze della Terra a bordo del laboratorio
internazionale in microgravità. Fra di essi spiccano le ricerche su
nuove metodologie per il trattamento del cancro e per la crescita di
alghe nello spazio. L’equipaggio ha anche installato una Life
Sciences Glovebox, ovvero un’area di lavoro sigillata per la
conduzione di esperimenti tecnologici e sulle scienze della vita, che
può essere operata da due astronauti.

Si
è trattato del primo volo spaziale per Auñón-Chancellor
e Prokopyev e del secondo per Gerst, il quale totalizzando 362 giorni
complessivi in orbita, è diventato l’astronauta dell’ESA con più
giorni passati nello spazio.

Prokopyev
ha svolto due attività extraveicolari durate complessivamente 15 ore
e 31 minuti. Durante l’uscita del 11 dicembre, assieme al collega
della Roscosmos Oleg Kononenko ha ritirato dei campioni di
esperimenti scientifici dal modulo Rassvet ed ha effettuato delle
riprese digitali della riparazione eseguita sul modulo abitativo
della Soyuz MS-09 con cui il trio dell’Exp. 57 è rientrato a casa.

Ricordiamo
che lo scorso agosto, l’equipaggio scoprì un piccolo foro in una
parete di questo modulo che venne riparato nel giro di poche ore. Di
seguito la capsula venne controllata attentamente e dichiarata idonea
per il rientro sulla Terra.

Quando
la Soyuz si è sganciata dall’ISS alle 02:40 italiane del mattino del
20 dicembre, ha avuto ufficialmente inizio sulla Stazione spaziale
l’Expedition 58, composta dall’americana McClain, dal canadese David
Saint-Jacques e dal russo Kononenko.

Il
28 febbraio 2019 dal Cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan, Nick Hague
e Christina Kock della NASA ed Alexey Ovchinin della Roscosmos
partiranno alla volta dell’ISS per dare il via all’Expedition 59.

Da
oltre 18 anni, gli esseri umani stanno continuativamente vivendo e
lavorando a bordo della Stazione, facendo progredire la conoscenza
scientifica, effettuando dimostrazioni tecnologiche e realizzando
delle importantissime innovazioni altrimenti irrealizzabili nella
gravità terrestre, e che renderanno possibili le esplorazioni umane
e robotiche a lunga durata nello spazio profondo.

L’Intermational Space Station è davvero un’impresa globale, infatti è stata visitata da oltre 230 persone di 18 paesi e nei suoi ambienti in microgravità sono si sono svolti al momento più di 2֗400 indagini scientifiche e tecnologiche ideate da ricercatori di 103 nazioni.

Il filmato del rientro:

Fonte:
NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La sorpresa del Natale

La sorpresa del Natale

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

25 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version