• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Cultura e Società

Le Figaro: scuole in Francia nell’impasse della violenza

by Patrizio Ricci
1 Novembre 2021
in Cultura e Società
0
#Scuola – Buttare il vecchio per far posto al nuovo… ma quale nuovo?

Le scuole francesi hanno dovuto affrontare un’ondata di violenza senza precedenti, scrive Le Figaro (https://www.lefigaro.fr/actualite-france/les-colleges-et-lycees-dans-l-impasse-de-l-ultraviolence-20211021). Solo nel mese di ottobre, a Combe-la-Ville, uno studente ha gettato violentemente a terra l’insegnante quando ha cercato di uscire, e altri due hanno filmato al telefono quanto stava accadendo; a Pierrelat, qualcuno con un passamontagna ha lanciato una sedia all’insegnante; a Brunois, un insegnante di scuola elementare è stato picchiato da uno scolaro di otto anni. La pubblicazione ha cercato di scoprire se c’è davvero un aumento dell’aggressione contro gli insegnanti, o se questo è l’effetto di una maggiore attenzione dei media a questo problema.

Nel settembre 2019, il ministero dell’Istruzione ha emesso una circolare che illustra in dettaglio un piano per contrastare la violenza nelle scuole, ha affermato il quotidiano francese. Tra le misure – il sostegno agli studenti più volte espulsi dalle scuole, la loro educazione in classi speciali, l’accorciamento dei tempi per i consigli di disciplina, il richiamo che il lavoro nel campo dell’istruzione è un’aggravante nei procedimenti penali. Dopo l’assassinio di Samuel Pati, è stata creata un’organizzazione speciale presso ogni istituzione, che deve rispondere immediatamente a casi di violenza di qualsiasi tipo, comprese molestie, invasione dei valori repubblicani e radicalismo. A Combe-la-Ville, gli insegnanti ei loro sindacati hanno notato il pronto intervento della dirigenza, ma hanno indicato che senza il video virale, tutto potrebbe essere diverso.

Secondo l’Associazione Indipendente per la Solidarietà Secolare (ASL), che lavora per proteggere il personale docente, nel 2020 si è registrato un calo delle denunce di violenza nelle scuole. Nello stesso tempo, la stessa organizzazione sottolinea che si tratta di una ” falsa ” recessione dovuta alla crisi del coronavirus e all’introduzione della quarantena. L’analisi dell’Asl mostra che in un ” anno normale “, il numero di casi archiviati ” sarebbe almeno uguale o addirittura superiore a quello del 2019 ” , con un picco nel novembre dello scorso anno.

Un recente studio del Sistema di informazione e sorveglianza sulla sicurezza scolastica (SIVIS), condotto dal servizio di statistica del Ministero dell’Istruzione francese sulla base di casi “gravi”, mostra un leggero aumento della violenza nelle condizioni secondarie e stabili nelle scuole superiori. Nel 2019-2020, il tasso medio di tali casi per 1000 alunni è stato di 8,6 per la scuola secondaria, rispetto al 7,1 di tre anni fa, con il tasso più alto per la scuola professionale superiore (13,8). Non sorprende che le scuole prestigiose abbiano maggiori probabilità di non segnalare incidenti di rilievo (56%) rispetto a quelle socialmente meno fortunate (24%). Tra i casi di aggressione, insulti (39%), violenza fisica (30%), che è più frequente nella scuola secondaria, prevalgono furti e danni a cose (7%), mentre l’uso di alcol e droghe (4%),

Ad agosto, uno studente della Elite High School di Saint-Joseph a Reims è morto dopo che un compagno di classe lo ha pugnalato con un coltello. Il motivo era una lite per un video pubblicato su Instagram. Nel marzo di quest’anno, la quattordicenne Alisha è annegata nella Senna, dove è stata spinta da due compagni di classe dopo essere stata picchiata. Il motivo era una foto di Alisha seminuda, distribuita su Snapchat.

” Si tratta di un’affermazione crudele, ma innegabile: ormai nessuna istituzione, nessuna regione, nessun gruppo sociale e professionale è sfuggito  alla”, si legge nel rapporto informativo sulla violenza nelle scuole, presentato al Senato il 21 settembre. Secondo il rapporto, un quarto degli studenti delle scuole superiori (soprattutto ragazze) è diventato vittima di cyber bullismo. A tal proposito, gli autori del test ricordano che dal 2010 esistono accordi tra il ministero dell’Istruzione, la polizia, la magistratura e il sistema sanitario, ma la politica statale non è ancora ben definita. Pertanto, le molestie nei social network “si verificano in tempo reale in messaggi privati ​​protetti da corrispondenza segreta ” e si trova la sede delle piattaforme Internet “non in Francia e nemmeno in Europa ” , afferma il rapporto. Pertanto, “ è impossibile ricorrere ad azioni legali significative ed efficaci, sia nell’ambito della giustizia europea che internazionale ”.

La guerra tra bande nei quartieri ostili porta alla violenza alle porte o all’interno delle scuole, i social media aumentano la violenza e la sorpresa degli attacchi e le molestie informatiche si estendono oltre il mondo scolastico. Le autorità vogliono ancora vedere nelle scuole ” asilo “, prive di qualsiasi violenza – ma come si fa, si chiede Le Figaro, se bambini e adolescenti vi trascorrono la maggior parte del tempo e portano con sé i conflitti? Secondo il quotidiano francese, la violenza nelle scuole non è solo un problema del ministero dell’Istruzione: deve essere affrontato congiuntamente da giustizia, polizia e associazioni.

Vp News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
g20

Il G20? Una comparsata

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

25 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022
Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

Turbini e sanzioni colpiscono Germania e UE

24 Giugno 2022
USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

USA – ‘Geniale’ idea per riformulare i #vaccini# bypassando l’iter di approvazione

23 Giugno 2022
L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

L’iniziativa della Lituania di bloccare Kaliningrad è illegale

23 Giugno 2022
Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

Cultura Cattolica: I paladini del ‘secondo me…’

22 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version