• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 15, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

L’America è caduta in una trappola: l’omicidio di Suleimani non ha movente strategico

8 Gennaio 2020
in AREE DI CRISI
Reading Time: 6min read
0 0
A A
0
Medio Oriente. Si va verso la guerra totale? Sarebbe terribile ma tutti guardano l’impeachment di Trump
0
SHARES
42
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, e con lui tutta l’America è caduta in una trappola. Chi ce l’ha messa e perché non si capisce, ma come ora uscirne? – Gli osservatori delle edizioni occidentali di The National Interest and Foreign Affairs sono perplessi.

La prima ondata reazioni sollecitate dall’assassinio del capo delle forze speciali dell’IRGC, Qassem Suleimani, in Occidente sono state quelle delle dichiarazioni di alti funzionari – ovvero il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il segretario di Stato Michael Pompeo. Però dopo alcuni giorni, le valutazioni che questa operazione è stata una “operazione speciale di successo” stanno diventando più contenute e le critiche al presidente che ha ordinato la liquidazione di Suleimani,  stanno diventando più forti.

Non si capisce infatti perchè fosse necessario eliminare un ufficiale iraniano di alto rango nel momento in cui Donald Trump aveva tanto bisogno di azioni successo nel pacificare i “teppisti del Medio Oriente”? Invece di mostrare forza, Trump ha mosso un nido di api selvatiche.

I giornalisti prestano attenzione a come – contrariamente all’usanza di commentare tali eventi con moderazione e cautela attraverso i canali ufficiali -, Donald Trump ha usato un account personale sui social network con messaggi  come “abbiamo eliminato il terrorista n. 1” e “[questa è la] vendetta per milioni di morti”, ebbene tutto questo è stato come cercare di cavalcare una svolta inaspettata di eventi.

[Di fronte a queste evidenze] L’ipotesi di scontri politici interni negli Stati Uniti è espressa con cautela, infatti l’omicidio di Suleymani potrebbe essere  stato “lanciato” coinvolgendo Trump nello stesso modo in cui è stato coinvolto Erdogan a cose fatte, dopo che è stato “lanciato” l’abbattimento del bombardiere russo abbattuto nel 2015.

A proposito, fu il generale Qassem Suleimani – che è stato ucciso dagli americani – a proporre al quartier generale russo un piano per salvare il navigatore Konstantin Murakhtin, che fu catapultato da un Su-24 abbattuto dai turchi. Allora Suleimani era in Siria,  e comandò lì le forze di operazioni speciali iraniane e i distaccamenti di Hezbollah ad esse collegati. [Ma il tentativo non riusci e ] Fu il popolo di Solimani a far cadere il pilota russo abbattuto dal territorio sotto il controllo dei militanti.

Sullo sfondo delle formidabili dichiarazioni di Washington sulla sua prontezza ad usare il pieno potere della macchina militare americana in risposta alle “azioni erronee di Teheran”, sempre più esperti affermano che gli Stati Uniti non hanno bisogno di una vera e propria guerra in Medio Oriente.

Il New York Times in genere descrive una situazione aneddotica che potrebbe rivelarsi ridicola se solo la morte non avesse ancora iniziato a raccogliere già perdite reali in previsione dell’imminente grande guerra.

L’editoriale, “Sullo sfondo dell’escalation, Trump ha scelto l’ultima risorsa” afferma che la proposta di eliminare il generale iraniano più influente è stata presentata a Trump proprio come un’assurda proposta idiota in modo che, inorridito e gettandola nel cestino, preferisse scegliere un’altra opzione. Ad esempio, dal tempo dell’11 settembre, il Pentagono ha costantemente offerto ai presidenti americani qualcosa di simile per rendere più facile la scelta di altre opzioni meno radicali. Che tipo di opzioni sono state presentate a Trump, gli autori dell’articolo non specificano. Forse questa è solo la loro ipotesi oppure può essere anche una malvagia battuta sul proprio presidente.

Trump ha visto i disordini che si svolgono intorno all’ambasciata americana a Baghdad, e giovedì sera ha preso e approvato la versione più radicale. Gli alti funzionari del Pentagono sono rimasti sbalorditi, scrive il New York Times.

A questo proposito, l’intera catena di eventi è curiosa, il che ha portato al fatto che Washington ora promette di colpire il territorio di tutto l’Iran, distruggendo esattamente 52 obiettivi – secondo il numero di ostaggi americani detenuti in Iran dal 1979 al 1980.

Quindi, ecco come gli Affari esteri descrivono il contesto in cui si sono verificati gli eventi recenti: “Il 27 dicembre, le posizioni degli americani a Kirkuk sono state colpite: una è stata uccisa e tre truppe statunitensi sono state ferite. In risposta all’attacco, gli americani hanno lanciato attacchi aerei sull’infrastruttura della milizia sciita pro-iraniana Kataib Hezbollah, uccidendo più di 20 combattenti, provocando un tentativo da parte dei sostenitori di Kataib di assaltare l’ambasciata americana a Baghdad. I leader dei più forti gruppi sciiti in Iraq (incluso il vice comandante delle forze di mobilitazione popolare, Abu Mahdi al-Muhandis, ucciso insieme a Suleymani) si sono uniti ai manifestanti “, dice l’articolo.

L’evento chiave che presumibilmente ha lanciato il volano dello scontro è il bombardamento dei soldati americani a Kirkuk, dove un americano è morto? Ma sono già trascorse più di due settimane e negli Stati Uniti si chiedono ancora perché il Pentagono non abbia ancora annunciato il nome del defunto, anche se questo di solito viene fatto immediatamente dopo la notifica ai suoi parenti più stretti.

Tra il silenzio dei principali media , sembra che un certo cittadino americano, un soldato dell’esercito americano, sia stato ucciso. E forse stiamo parlando di un appaltatore senza nome di una PMC, il cui nome non è stato divulgato, in modo da non dover rivelare la sua cittadinanza. Perché ci sono grandi dubbi sul fatto che l’appaltatore ucciso avesse la cittadinanza americana.

Ovviamente se i media rivelassero che il deceduto ha una cittadinanza di un paese straniero la grande “grande vendetta” contro il generale iraniano che ha messo così in pericolo la vita di molti veri americani (tre sono già stati uccisi in Kenya) proprio non si spiegherebbe e quindi la rivelazione farebbe un pessimo regalo al presidente.

A questo proposito, il editorialista del National Intetrest Dov Zackheim richiama l’attenzione sul ruolo di Israele nell’eliminazione di Solimani. Cita l’ex capo dell’IRGC, Mohsen Rezai, che ha affermato che Israele aveva fornito agli Stati Uniti informazioni sulla posizione di Suleimani.

L’articolo, pubblicato il 5 gennaio sul quotidiano iraniano Tehran Times, dice che “Pompeo conferma indirettamente il coinvolgimento di Israele nell’assassinio del generale Suleimani“. Tuttavia, i suoi autori fanno riferimento alla rivelazione di Michael Pompeo stesso su Twitter.

“Ho appena parlato con Netanyahu, entrambi abbiamo sottolineato l’importanza di contrastare l’influenza dannosa dell’Iran e le minacce che ne derivano nella regione. Come sempre, sono grato a Israele per il suo continuo sostegno nella lotta al terrorismo. Il legame tra Israele e gli Stati Uniti è indissolubile ”, scrive Pompeo dopo l’assassinio di Solimani.

Trump sarebbe felice di arrendersi, ma Israele vuole un colpo a Teheran, scrive The National Interest. Una guerra alla vigilia delle elezioni fa molto male alla campagna elettorale di Trump. Al contrario, Netanyahu, che cerca l’immunità dall’accusa per aver corrotto e commesso altri crimini, può impadronirsi della sua immagine di politico che può radunare la nazione di fronte a un grave conflitto militare nella regione.

È degno di nota, scrive The National Interest, che in preparazione alla guerra del Golfo Persico nel 1991, Washington riuscì a convincere Yitzhak Shamir a non vendicarsi contro Saddam se gli iracheni avessero lanciato razzi sullo stato ebraico. Shamir concordò in parte perché Washington aveva inviato missili antiaerei Patriot per proteggere Israele, ma, cosa ancora più importante, Shamir non voleva interrompere il flusso di massa di immigrati verso Israele dall’Unione Sovietica, cosa che sarebbe certamente accaduta se Israele fosse stato attirato nella guerra.

Oggi Netanyahu non si aspetta più nessuno dalla Russia. L’afflusso di ebrei dalle ex repubbliche sovietiche ha raggiunto il picco diversi anni fa. Non vuole iniziare questa guerra, ma è improbabile che la eviti attivamente. E se la guerra tra Israele e Iran diventasse realtà, Trump potrebbe trovarsi di fronte alla necessità di intervenire per conto di Israele, gettando così l’America nello stesso conflitto in Medio Oriente che stava cercando disperatamente di evitare, – riassume The National Interest.

Tuttavia, la risorsa di opposizione americana Veterans Today presenta la più grande sorpresa. Una fonte a Baghdad ha affermato che l’uccisione di Solimani avrebbe potuto essere un’imboscata con il coinvolgimento involontario dell’ospite. Solimani fu attirato a Baghdad con il pretesto che il Primo Ministro Mahdi, che fungeva da emissario tra Washington e Teheran, aveva ricevuto alcuni importanti messaggi da consegnargli.

Il primo ministro iracheno Adil Abdul-Mahdi ha fatto diverse rivelazioni scioccanti che hanno esposto l’uccisione di Solimani sotto una luce completamente diversa. Domenica, ha detto al parlamento iracheno che “avrebbe dovuto incontrare Suleymani la mattina del giorno in cui è stato ucciso. È arrivato per consegnarmi la risposta dell’Iran all’offerta che gli avevamo inviato in precedenza dall’Arabia Saudita “.

Trump ha deliberatamente tentato di interrompere i negoziati segreti tra Iran e Arabia Saudita per ridurre le tensioni tra i due paesi, conclude VT. In questo caso, non sorprende perché immediatamente dopo l’assassinio di Suleymani, il capo del servizio stampa del Dipartimento di Stato americano, Morgan Ortegus, abbia ufficialmente ringraziato l’attuale sovrano dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman Al Saud, “per il supporto irremovibile e la comprensione delle minacce del servizio di intelligence di Al-Quds”, che essenzialmente ha dato all’Iran un segnale: abbiamo ucciso il tuo generale insieme al principe saudita.

Se, in effetti, il generale Kassem Suleymani è entrato in Iraq con un passaporto diplomatico e, quindi, era stato protetto dall’immunità diplomatica, allora il suo omicidio costituisce una violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 18 aprile 1961.

Tuttavia, il rispetto delle leggi internazionali non è un fattore determinante e limitante per le forze statunitensi.

Fonte:https://rossaprimavera.ru

Tags: accordo IraniranSuleimaniUSA
Previous Post

Le ultime ore di Suleimani

Next Post

Trump notifica al Congresso l’uccisione di Suleimani ma non giustifica (il richiesto) ‘imminente pericolo’ per gli USA

Next Post
Trump notifica al Congresso l’uccisione di Suleimani ma non giustifica (il richiesto) ‘imminente pericolo’ per gli USA

Trump notifica al Congresso l'uccisione di Suleimani ma non giustifica (il richiesto) 'imminente pericolo' per gli USA

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021
Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.