• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La vittoria di Donald Trump, la fine delle dinastie

by Patrizio Ricci
2 Agosto 2020
in Post vari
0
La vittoria di Donald Trump, la fine delle dinastie

Dopo la vittoria di Trump, molti giornali aprono con il titolo ”America sotto shock”. Ovviamente è una contraddizione in termini, perchè proprio gli americani hanno preso questa decisione ed è stata quindi l’america a mostrare disaccordo con la linea predominante e di volere un taglio con il passato. Vediamo, al di là degli slogan della campagna elettorale, cosa rappresenta veramente la vittoria di Trump.

mercoledì, novembre 09, 2016 – di Patrizio Ricci

Un estremista ineleggibile: è così che i media avevano descritto Trump per tutta la campagna elettorale americana. Addirittura in lizza era sceso anche il presidente Obama. Lo aveva fatto in maniera rozza. Aveva detto che se avesse vinto Trump, la stessa democrazia, avrebbe corso un serio pericolo.
Ma il timore in realtà non era per la democrazia ma che il progetto del ‘New Deal’, dell’impero mondiale, fosse messo in discussione. Perciò tutto l’establishment  politico-militare-industriale ha cercato di indirizzare il voto, insinuando la paura tra gli elettori americani .

L’elezione di Hillary Clinton avrebbe significato la perpetuazione al potere dell’ establishment politico delle guerre in medioriente ed in Africa, responsabili della nuova guerra fredda tra gli Usa e la Russia. Avrebbe significato la perpetuazione dell’occupazione dei posti di potere da parte dei dirigenti delle multinazionali che hanno decuplicato i guadagni  con le guerre, i sotterfugi e con le inique alleanze con gli imperi del terrorismo mondiale. Negli ultimi 25 anni, l’apparato industriale ha semplicemente spostato i suoi manger dalle aziende ai posti chiave dell’amministrazione Usa e viceversa. Da George Bush in poi, è stato privatizzato tutto, anche l’esercito tanto che la Helliburton e altre compagnie private sono diventate il secondo esercito degli Stati Uniti: lo scopo del profitto è stato messo al di sopra di tutto, anche della morale, della stessa costituzione, al di sopra dell’interesse del popolo americano.

Ma inaspettatamente non ha vinto la menzogna, non hanno vinto i giochi di prestigio. Trump giustamente ha detto durante la campagna elettorale “la nostra politica estera non vince lucrando di alcune offerte commerciali in più”. Hillary era la candidata ideale per le banche e per il sistema di potere che vive sui disastri e le ricostruzioni, che prospera sull’instabilità del medioriente. E’ per questo che questa mattina si è registrato un momentaneo crollo delle borse mondiali. La grande finanza che pospera sui disastri mostra così la propria meschinità: tutto era preparato, c’era solo l’incomodo del voto e nel voto democratico gli americani hanno mostrato il loro disaccordo. Vuol dire che il popolo americano non è così ingenuo: ha ritenuto che i temi proposti da Trump, come quello della revisione della politica estera , l’immigrazione controllata, non sono temi a cui è insensibile.

I media hanno prodotto una disinformazione  grossolana. Hanno nascosto che  la posta in gioco era la perpetuazione delle dinastie fuse con il potere militare-industriale e con i centri di potere che auspicano un impero mondiale a totale detrimento degli altri popoli e dei deboli. La disinformazione ha fatto invece passare il messaggio che Trump è un uomo razzista, misogino, anti-immigrati. Dietro queste critiche non sincere , si nasconde in realtà il fastidio per le critiche che Trump ha fatto al sistema che ha portato alla guerra in Iraq, in Libia ed in Siria e che ha portato gli Usa alla recessione che attualmente si accingeva a risolvere con ulteriori guerre con il rischio della terza guerra mondiale.

Sarà un cammino lungo e difficile. Trump troverà molte resistenze. Perché possa governare , tutto dipenderà dai suoi diretti collaboratori. Per questo, prima di ogni cosa, dovrà rimuovere dai posti chiave dell’amministrazione Usa molta gente che attualmente tiene in ostaggio il paese.

 

Content retrieved from: http://www.lplnews24.com/2016/11/la-vittoria-di-donald-trump-la-fine.html.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Non ci sarà nessuna battaglia ‘lampo’ per Mosul

Non ci sarà nessuna battaglia 'lampo' per Mosul

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

28 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version