• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
sabato, Gennaio 23, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

La UE se fosse così umana come dice, non strangolerebbe la Siria con le sanzioni

26 Settembre 2019
in AREE DI CRISI, Medio Oriente, Siria
Reading Time: 3min read
A A
0
#Siria. P. Karakach (Damasco): la conversione di San Paolo speranza di conversione dal terrorismo

Source

347
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Damasco pullula di vita ma l’economia è in ginocchio dopo anni di guerra civile

fonte: Corriere del Ticino

Secondo padre Bahjat l’Occidente dovrebbe togliere le sanzioni contro la Siria che colpiscono la gente comune
Per raggiungere il centro storico di Damasco si deve percorrere la Via Maris, l’ampia strada romana che dalle coste libanesi porta a Bab Sharki, l’antica porta d’ingresso orientale della capitale siriana. Superata Bab Sharki la Via Maris si divide in migliaia di vicoli stretti e tortuosi che formano la città vecchia: i caffè con i tavoli esterni sono pieni, le bancarelle e i negozi si sovrappongono, la musica rimbomba nei locali.

A primo impatto la guerra sembra cosa lontana. Le forze ribelli ed i gruppi terroristici che dal 2011 al 2018 hanno controllato i rioni adiacenti, da dove bombardavano la città vecchia, sono stati fatti fuggire dai massicci bombardamenti dell’esercito siriano e dell’aviazione russa. Molti di loro sono scappati verso nord per rifugiarsi nell’enclave di Idlib, al confine con la Turchia, dove continuano a dare battaglia. Oggi Damasco e la sua provincia sono sicure, le persone passeggiano per le strade e il traffico scorre agevole. Eppure in città molta gente racconta di avere ancora paura. Non più dei bombardamenti e dei ribelli, non del Governo, bensì del futuro.

«Durante la guerra avevamo la speranza che la pace avrebbe portato una vita migliore. Oggi non ne siamo così sicuri» dicono alcuni ragazzi seduti in un caffè. Un pensiero molto diffuso, soprattutto tra le nuove generazioni. Il recente rinnovamento delle sanzioni economiche contro la Siria ha condotto ad una forte svalutazione della moneta locale che ha a sua volta generato una forte contrazione dei salari. Chi è laureato guadagna mediamente dai 50 ai 100 dollari mensili. Al contempo la riconquista delle roccaforti ribelli intorno alla capitale e la loro demolizione architettonica ha generato un massiccio esodo verso il centro di parte della popolazione che per 7 anni era rimasta intrappolata al loro interno. Cosa che sta a sua volta avendo forti conseguenze economiche e sociali. Dal punto di vista economico il sovrappopolamento del centro ha fatto innalzare i prezzi delle case, tanto che l’affitto mensile di un appartamento si aggira intorno ai 300 dollari, tre volte lo stipendio di un laureato. Ciò ha determinato la comparsa dei senzatetto, persone che la notte si accasciano per dormire negli angoli delle strade; l’aumento del numero dei bambini che per le strade chiedono l’elemosina; la presenza di bande di ladri che la notte borseggiano i passanti o spaccano i vetri delle auto per svuotarle. Chiunque, inoltre, si lamenta del forte aumento della corruzione.

Costeggiando Bab Sharki sulla destra si raggiunge la chiesa della conversione di San Paolo. Entrando si nota subito un largo buco nel soffitto causato da un colpo di mortaio. «Durante la guerra tutte le chiese di questa zona sono state volontariamente colpite» spiega il frate francescano padre Bahjat (*) mentre passeggia attraverso i chiostri. Le sue parole sono coperte dalle grida giocose di centinaia di bambini che passano qui le loro giornate. «Cerchiamo di essere un punto di riferimento per tutto il quartiere in questo momento di grandi cambiamenti sociali», ci spiega.

L’alto costo della vita nel centro, racconta, sta spingendo parte della locale popolazione, soprattutto cristiana, a trasferirsi in aree più economiche e degradate della provincia, per esempio nella periferia di Jaramana. In queste zone, spiega, si sta assistendo alla diffusione della prostituzione e dello spaccio di droga. Cosa potrebbe fare l’Occidente per aiutare il popolo siriano? Secondo padre Bahjat bisogna «innanzitutto rimuovere le sanzioni, le cui vittime non sono le istituzioni ma la gente comune siriana che non può importare medicinali, macchinari per le proprie aziende e materie prime. Come possono crescere occupazione e salari se le sanzioni impediscono il rilancio dell’economia?». (…)

fonte: Corriere del Ticino

link: https://www.cdt.ch/mondo/cronaca/damasco-pullula-di-vita-ma-l-economia-e-in-ginocchio-dopo-anni-di-guerra-civile-XE1644099?refresh=true

* = Padre Bahjat Elia Karakach, francescano della Custodia di Terra Santa superiore del Convento dedicato alla conversione di San Paolo a Damasco

Tags: Padre Bahjat
Previous Post

La Luiss, l’università della Confindustria, caccia un docente per un suo tweet “sovranista”.

Next Post

Moschee distrutte in Cina … ma i paesi islamici difendono la Cina mentre l’occidente accusa

Next Post

Moschee distrutte in Cina ... ma i paesi islamici difendono la Cina mentre l'occidente accusa

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.