• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

la Turchia cerca la guerra e vuole coinvolgere l’Europa

by Patrizio Ricci
31 Gennaio 2016
in Post vari
0
Shock end awe… colpisci e terrorizza

Sukoi SU-34

Accuse di sconfinamenti inesistenti, depositi munizioni trasformati in campi profughi: la Turchia cerca la guerra e vuole coinvolgere l’Europa.

Mentre i terroristi  vanno e vengono liberamente dal confine turco, la Russia che lotta per tutti contro i terroristi,  viene minacciata dalla Turchia e dalla Nato per semplici formalità di confine.

Ankara ha anche accusato la Russia di aver bombardato sabato un campo di profughi siriano in prossimità del confine turco. Contro il campo sarebbero stati lanciati 40 missili ma l’attacco non avrebbe causato nessuna vittima se non alcuni feriti.

Si fa ancora leva sulla nostra emotività. Però basta poco per smascherare gli inganni;  sembrerebbe proprio che i russi abbiano le loro buone ragioni ad attaccare: i campi profughi vengono usati come deposito per lo stoccaggio di armi da parte dei terroristi.[su_spacer]

Si alza di nuovo la tensione tra la Turchia e la Russia. la Turchia viola gli  spazi aerei iracheni e greci continuamente. Contemporaneamente sta attuando  un’invasione illegale in Iraq. Cionostante Ankara accusa di nuovo la Russia di violare il suo spazio aereo.

Questa volta avrebbe sconfinato un Su -34 . L’episodio risalirebbe al 29 gennaio. La Russia nega ma è sufficiente  per alzare la tensione ad un livello altissimo. Intanto la Nato si presta al gioco : prende per oro colato tutto chiò che dice Ankara, e come ha già fatto con l’abbattimento a novembre del Su 24 russo, fa da sponda .

La Turchia farebbe qualsiasi cosa pur di non perdere l’accesso in Siria nei pressi della cittadina di Azaz (ultima via di facilitazione per i rifornimenti ai terroristi da quel lato): se la Russia riuscisse a chiudere questo passaggio i terroristi sarebbero privati degli approvvigionamenti. Ma i curdi hanno paura della reazione turca ed entrambi gli episodi di cui vi abbiamo parlato , vanno letti in questo contesto.

Alla Nato è ormai evidente che non riesce a vincere la sua proxy war in Siria. Perciò vuole un livello di scontro più alto anche se questo rischia di portare la guerra in Europa: se è solo un bluff o vuole arrivare veramente a tanto, non lo sappiamo.

Ma c’è un altro episodio accaduto al confine turco. Vicino a Latakia, i miliziani turkmeni sono ormai allo stremo e si ritirano verso il confine turco assottigliando sempre di più il terreno in mano loro. Ebbene, stamattina un’unità di artiglieria dell’esercito turco ha aperto il fuoco contro le forze governative siriane per impedire la loro rapida avanzata contro i gruppi militanti nella parte settentrionale della provincia costiera di Latakia, vicino al confine con la Turchia.

E’ chiaro che la Turchia è cobelligerante con i terroristi e vuole aumentare la posta in gioco.

 Vietato Parlare

 

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Erdogan e la lampada di Aladino

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 13 maggio 2012

17 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 12 maggio 2012

17 Maggio 2022

Dai fronti in Ucraina – 11.05.2022

17 Maggio 2022
Next Post
SIRIA – La zona di Latakia quasi del tutto liberata

SIRIA - La zona di Latakia quasi del tutto liberata

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Lottare contro un virus, quando si presenta. Ma attenzione a non perdere ogni cosa per cui lottare

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Lo dice la scienza? No, lo dice la tecnocrazia

I medici sono intoccabili (a meno che non decidano in nome della scienza e della salute pubblica)

19 Maggio 2022
La Russia importerà entro la fine dell’estate, frutta e verdura siriana

La UE regolamenta anche i semi delle piante, ciò che per lei non è utile deve essere vietato

19 Maggio 2022
Per l’Europa ormai essere antirussa è un collante

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

19 Maggio 2022
Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

Un relatore dell’ONU in visita in Iran denuncia l’illegittimità delle sanzioni

20 Maggio 2022
Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

Il Gas russo si può pagare in rubli, non abbiamo alternative (ma ugualmente c’è chi protesta)

19 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version