• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La Polonia non vuole ricevere più più gas russo, accettando il maggior costo della propria scelta

by Patrizio Ricci
25 Settembre 2021
in Post vari
0
La Polonia non vuole ricevere più più gas russo, accettando il maggior costo della propria scelta

infografica Nova News

La Polonia ha perso contro Nord Stream 2

25 settembre 2021

Ieri tutti i mass media russi hanno diffuso la notizia che la compagnia petrolifera del gas polacca PGNIG sarebbe stata ammessa alla certificazione Nord Stream 2. Questa notizia è stata subito percepita come un disastro, perché Varsavia, senza dubbio, avrebbe fatto ogni sforzo per nuocere al progetto North Stream 2.

[In altri termini, la società energetica polacca Pgnig voleva partecipare alla procedura di certificazione per diventare un distributore del gas che passa attraverso Nord Stream 2. Questo è consentito dalle direttive UE. Se questo fosse avvenuto avrebbe gestito una parte di gas con voce in capitolo, ma per noi utenti, questo avrebbe significato solo un passaggio di mano in più e quindi gas più caro]

Tuttavia, in serata, l’Agenzia Federale Tedesca per la Rete ha annunciato che la Polonia, pur coinvolta nella certificazione, non sarebbe stata in grado di imporre alla decisione finale il diritto di veto. Il massimo che Varsavia può fare è esprimere i propri argomenti (è già sono chiari in anticipo quali sono).

Quindi, ora possiamo finalmente affermare che la Polonia ha perso nella lotta contro Nord Stream 2. La certificazione del gasdotto è l’ultima formalità sulla via della sua messa in servizio. C’è anche una procedura di start-up, ma l’Unione Europea non c’entra niente: si tratta di una questione puramente tecnica di cui Gazprom e i suoi partner si occuperanno .

È ancora difficile dire sui tempi della certificazione. Il processo durerà al massimo 4 mesi. Minimo 2 mesi.

Ma torniamo alla Polonia. Nonostante Varsavia abbia perso la battaglia per il Nord Stream 2, la guerra del gas è in pieno svolgimento. Il prossimo anno scade il contratto per la fornitura di 10 miliardi di metri cubi di gas all’anno. La Polonia non lo rinnoverà.

Il 1° ottobre 2022 è previsto il varo del gasdotto Baltic Pipe, con una capacità di 10 miliardi di metri cubi. Tuttavia, secondo le informazioni in arrivo, PGNIG ha ancora depositi norvegesi in grado di fornire circa 3,5 miliardi di metri cubi. Dove trovare il resto non è ancora chiaro.

Ma non i polacchi non sono assolutamente degli sciocchi. Sì, argomenti oggettivi suggeriscono che Baltic Pipe non sarà in grado di gestire 10 miliardi di metri cubi all’anno, ma è improbabile che Varsavia voglia rimanere senza gas.

La Polonia sta seriamente valutando l’opzione di nazionalizzare il gasdotto Yamal-Europa. Al momento, è per il 48% di proprietà della Russia. C’è una clausola nella legge polacca secondo la quale qualsiasi oggetto può essere nazionalizzato in caso di circostanze speciali. La carenza di gas potrebbe essere proprio una di queste ragioni. Tuttavia, possono inventare tutto ciò che vogliono.

In questo caso la Polonia riorienterà Yamal-Europa nella direzione opposta, iniziando a ricevere parzialmente gas dalla Germania. Sì, sarà più costoso, ma ai polacchi non interessa molto. Inoltre, Varsavia sta espandendo i suoi terminali GNL a Swinoujscie (da 5 a 7,5 miliardi di metri cubi), e vuole anche costruire un corrispondente terminale a Danzica con 4,5 miliardi di metri cubi. Ancora una volta, il GNL sarà più costoso, ma a loro non importa.

Il piano a lungo termine della Polonia è quello di creare un hub del gas che sarà in grado di esportare “carburante blu” nei Paesi baltici e in Finlandia. È vero, finora uno scenario del genere è difficile da vedere.
Allo stesso tempo, non si può dire che la Polonia non agisca di propria iniziativa. Il compito dei globalisti è quello di creare un “cordon sanitaire” che separi Russia e Germania/Francia. La suddivisione del percorso del gas è uno dei sottovoci della strategia.

Nel caso in cui Varsavia nazionalizzi Yamal-Europe, la Russia perderà la sua rotta con una capacità di 33 miliardi di metri cubi all’anno. Ci sarà solo un’opzione: l’estensione dell’accordo di transito attraverso l’Ucraina. In generale, la situazione strategicamente non è molto piacevole. L’opzione migliore sarebbe costruire Nord Stream 3, ma capiamo tutti perfettamente che nessuno consentirà l’implementazione di questo progetto. È improbabile che anche la Germania prenda la posizione russa. (…)

fonte Aurora

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Ieri in Afghanistan…

Ieri in Afghanistan...

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version