• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

La JAXA recupera la capsula HSRC

by Patrizio Ricci
17 Dicembre 2018
in Post vari
0
La JAXA recupera la capsula HSRC

[ad_1]

L’agenzia spaziale giapponese JAXA ha recuperato con successo lo scorso 11 novembre, la capsula contenente alcuni esperimenti provenienti dalla Stazione Spaziale Internazionale.

La HTV Small Re-entry Capsule (HSRC) è ammarata nell’Oceano Pacifico appesa ad un paracadute, nei pressi dell’isola di Minamitorishima. La capsula sperimentale si era in precedenza separata dal veicolo cargo giapponese HTV-7 dopo che esso si era staccato dall’ISS per andare a distruggersi negli strati più densi dell’atmosfera terrestre.

“La Small Re-entry Capsule permetterà al Giappone di garantirsi la capacità di recuperare dei piccoli carichi dall’ISS. Grazie alla sue caratteristiche aerodinamiche essa è in grado di effettuare rientri a ridotti carichi di G, protetta dal suo scudo termico,” Ha dichiarato il Presidente della JAXA Hiroshi Yamakawa in una conferenza stampa. “Ci aspettiamo che questi sforzi possano garantire alle nostre attività spaziali del futuro una maggiore flessibilità.”

Se da un lato la capsula Dragon della SpaceX è in grado di riportare sulla Terra un discreto carico di materiale ed esperimenti scientifici, dall’altro, i veicoli Soyuz che rientrano in Kazakhstan riescono a trasportare solamente pochi kg di campioni. HRSC va quindi ad aggiungersi a pieno titolo ai suddetti mezzi spaziali, per garantire un sicuro viaggio di rientro ai preziosi campioni che devono essere inviati ai laboratori terrestri.

L’HTV-7 ha trascorso 41 giorni agganciato all’International Space Station dalla quale è stato sganciato il 7 novembre dai membri dell’Expedition 57 tramite il Canadarm2.

Dopo la deorbit burn, l’HTV-7 è entrato nell’atmosfera terrestre il 10 novembre alle 21:14 GMT e la piccola capsula conica si è separata dalla sua astronave madre iniziando la sua discesa solitaria, ammarando poi come detto, nell’Oceano Pacifico. Il suo contenuto è stato poi trasportato al quartier generale della JAXA presso il Tsukuba Space Center per le opportune analisi.

All’interno dell’HSRC vi erano dei campioni di cristalli di proteine cresciuti sulla Stazione. Questi cristalli realizzati in microgravità possono essere usati per studiare la struttura delle proteine in un dettaglio migliore da quanto fatto sulla Terra, visto che la forza di gravità ne altera la struttura molecolare. Da questi studi, i ricercatori possono sviluppare nuovi farmaci.

La prossima missione dell’HTV è prevista per la metà del 2019.

Un primo piano dell’HSRC appena recuperato. (C) JAXA.

 

Configurazione dell’HSRC e contenitore del payload . (Credit: JAXA)

 

Fonti: parabolicarc.com; jaxa.jp; space.com

 

Segui la discussione su: ForumAstronautico

 

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC


[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
La sonda Parker ha completato con successo il suo primo incontro con il Sole

La sonda Parker ha completato con successo il suo primo incontro con il Sole

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

1 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

1 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022
La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

La Lituania con la decisione su Kaliningrad ha attirato la NATO in una trappola

1 Luglio 2022
Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

Una storia di disastri: il piano della NATO per eliminare Gheddafi

29 Giugno 2022
Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

Build Back Better World contro Belt and Road Initiative

29 Giugno 2022
Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

Una bugia non è più vera se ripetuta 100 volte: il default tecnico della Russia

29 Giugno 2022
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version