Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

La guerra siriana è solo l’espressione della cattiva coscienza di sè.

by Redazione online
10 Ottobre 2014
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Seguendo le informazioni sulle drammatiche vicende siriane sono sconcertato.  Sì lo so, sono il frutto del male e dall'avidità umana, dalla sete di potere sugli altri uomini… Ma non sono sconcertato di queste cose che conosco, bensì sono sconcertato dalla reazione davanti a tutto questo, da parte del 'mio' mondo.  Sì, del mondo dove sono cresciuto, e in quando italiano, dell'Italia.

Nel mio paese sembra tutto reggersi su alcuni punti fermi: la libertà, i diritti, la giustezza della scelta repubblicana, le 'garanzie costituzionali e il ripudio degli assolutismi passati, di qualsiasi genere.

Ma detto questo, ognuno dovrebbe avere il diritto di scegliere la propria strada. Ma non è così. Il mio paese ha le sue priorità, la Repubblica 'è fondata sul lavoro' ma evidentemente si è dimenticata del 'soggetto' per cui è stata istituita. Il soggetto umano non viene facilitato, non è all'ordine del giorno, è una cosa estranea alle istituzioni.
Eppure nella mia città c'è piazza della 'Rinascita'.. Ma come? Di chi? Sì, 'rinascita' è l'espressione dell'unico tipo di pensiero che è facilitato.. che ha una sua idea precisa di storia e dell'uomo. No non sono contento del nome di quella piazza (prima si chiamava piazza 'Salotto') . Non ne sono contento perché non guardo con simpatia alle 'rinascite laiciste' che portano a casa qualche diritto in più ma a prezzo di meno coscienza di sè e di meno umanità.

RELATED STORIES

La guerra non può essere ridotta a posizioni decise a tavolino e non criticabili per decreto

27 Febbraio 2023
Guai a voi dottori della Legge, che avete tolto la chiave della scienza

Guai a voi dottori della Legge, che avete tolto la chiave della scienza

24 Gennaio 2023

E la prima 'rinascita' che viene celebrata in Italia è il Risorgimento: beh, io non  guardo al Risorgimento come una 'gioiosa vittoria' del 'nuovo' sul passato ma piuttosto come l'ateismo di stato contro il cattolicesimo. Una finta rivoluzione appoggiata dalla potenza egemonica di allora con la sua ideologia protestante.

E'  storia che conosciamo:  l'annessione italiana è avvenuta con la forza e con l'intrigo internazionale, è stata l'invasione di uno stato sovrano (Regno delle due Sicilie)  da parte di un altro stato (Regno di Sardegna).  Poi l'attacco a San Pietro ha completato questa grande Unità… è la nostra storia con i suoi conflitti e contraddizioni mai risolti per mancanza di un pensiero libero ed una scuola libera (e non è che 'libera' vuol dire religiosa ma leale con la storia ed attenta al presente).

Il modo con cui sono state fatte le celebrazioni dei 150 anni  ''dall'unità d'Italia'' nel 2011 è la prova del disfacimento presente. Sono state fatte in un modo molto ideologico senza verità,  memoria e coscienza della propria storia. Non si può partire dalle bugie e dalla retorica. Comunque sappiamo com'è andata: l'imprevisto nella storia dell'uomo continua ad accadere ed i cristiani e gli onesti, nell'esempio di don Bosco, hanno pensato a costruire ed a cercare il positivo.

Ma naturalmente il potere non ha accolto quell'esempio positivo e si è arroccato nella sua retorica. Perchè senza capire il passato, senza essere animati da una preoccupazione positiva per il reale non si può avre simpatia per il presente ma si sceglie la ragion di stato, la scelta ideologica. Ed allora se ancor oggi siamo radicati in quell'idea, così cara anche al fascismo, che cosa vogliamo fare? Dove vogliamo andare? Senza comprensione del nostro passato, non possiamo capire il presente  ed il disastro che abbiamo creato. Quella 'rivoluzione' ha voluto scientemente 'tagliare' con una cultura e una tradizione che metteva al centro il dato umano, e cioè l'essere dipendenti da altro, le nostre esigenze ultime.

Si sà: chi dice una bugia è portato a dirne altre. Non è questione di buona volontà: nell'esistenza si tratta di concezione dell'uomo e di stabilire di cosa ha realmente bisogno l'uomo. Vale per il singolo e vale per la collettività. E' il punto di partenza per il pluralismo, per guardare con simpatia ciò che non nega questa possibilità (quindi è escluso il relativismo che non afferma nulla). Siamo lontani da questo: il modo in cui nel nostro paese si obbligati a pensare alla 'rivoluzione' ed avere una certa visone della storia è scritto persino nell'inno nazionale.

Il punto di rottura di un popolo che benchè diviso si riconosceva nella fede cattolica è stato il Risorgimento. Allora abbiamo imparato che se si vuol attaccare un altro stato si decide che è governato da un tiranno, si aspettano le coperture, ci si assicura delle alleanze dei forti, poi si usano i sotterfugi e infine si fomenta una guerra civile.  
Si giustifica di fare il gioco sporco:  si trovano infiltrati, altre alleanze (sempre più bieche), si promettono ricompense.  

Allora lo abbiamo fatto per noi e  lo abbiamo fatto ancora oggi per gli altri. Una furia devastatrice 'umanitaria' che si è abbattuta prima in Libia e poi in Siria. E' chiaro che abbiamo peggiorato le cose in quei paesi,  ma vedete qualcuno che lo abbia detto?… Eppure era tutto evidente: cosa potevamo aspettarci dopo aver raso al suolo un paese , comprese le sue istituzioni, il suo sistema produttivo e aver saccheggiato le sue banche? 

E' chiaro abbiamo peggiorato la situazione in questi paesi, dandoli in mano a delinquenti che hanno ucciso e terrorizzato la gente cacciandola di casa e imponendogli una vita da inferno. E non abbiamo sollevato obiezioni. Poi in Siria 'è arrivato' ISIS (dal nulla ) che ha un'anima dannata propria (anch'essa nata dal nulla) ed allora il gioco sporco non ci è piaciuto più perché non era più contro il 'nemico giurato'.

Così si è deciso di cambiare scena ma non il gioco, che è lo stesso di prima.

Questo è la nostra idea e di civiltà. I 'distinguo' e tutta la malsana dialettica tra ribelli buoni e ribelli cattivi è un ulteriore passo  verso l'oscenità e la perversione del pensiero.

La guerra siriana è solo una questione di cattiva coscienza di sè, e si muore anche qui di questo. Senza la coscienza di sè, senza umanità, non si ha più risorse per un cammino.

Tags: coscienza
Next Post

Perché l' “ISIS” ha attaccato Kobane e la Turchia non l'ha difesa

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo