• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
giovedì, Gennaio 21, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

La Germania umilia la Francia che chiede sostegno per preservare la sovranità greca

Il dramma greco nel dramma della disgregazione europea mancante di idendità

17 Agosto 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
La Germania umilia la Francia che chiede sostegno per preservare la sovranità greca
0
SHARES
136
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Sulla Francia si può essere critici ma bisogna riconoscere che la Francia non bada solo al proprio interesse nazionale, ove l’Europa invece conosce solo il calcolo e le leggi dell’economia ultra-liberista. Nulla si fa per nulla ma se l’io si vede in azione, in Europa, la Francia è il solo stato corso in aiuto alla Grecia contro l’arroganza e le pretese territoriali turche sull’Egeo. Quella francese, è’ una visione molto diversa da quella tedesca (che in fondo è quella europea). La visione tedesca/europea non mostra alcuna morale se non il mero calcolo economico, meglio se può essere deleterio ai concorrenti. E’ emblematico l’articolo che riporto del nuovo partito sorto in Francia per l’uscita dall’euro “Generation Frexit”.

@vietatoparlare

Giovedì 13 agosto la Francia ha schierato due navi della Marina francese e due monoposto Rafale nel bacino orientale del Mediterraneo, chiedendo la “calma” alle forze presenti. Questo dispiegamento di truppe francesi avviene in un aumento delle tensioni tra Atene e Ankara da un lato, nel Mar Egeo, e tra Nicosia e Ankara dall’altro, al largo di Cipro.

Il giorno successivo, venerdì 14 agosto, il governo tedesco ha annunciato di “prendere atto” del dispiegamento francese. Un modo per dire freddamente a Parigi che le sue forze aeree navali saranno lasciate sole a 2000 km dalle loro coste, con l’unico punto di appoggio degli aeroporti e dei porti greci.

Questa è l’ennesima dimostrazione che ciò che prevale nel funzionamento reale della macchina di Bruxelles è l’interesse nazionale, e solo questo, e non una “solidarietà europea” a cui la retorica dell’Unione europea ci sta battendo le orecchie. periodo di tempo. Un’altra dimostrazione anche che l’attuale governo francese, ingenuo, non riesce a liberarsi da questa retorica per difendere il suo ben compreso interesse nazionale, a differenza del suo vicino tedesco, eppure presentato come un modello da seguire in tutti i settori.

Ulteriore umiliazione: il portavoce del governo tedesco ha annunciato l’apertura di trattative trilaterali con i governi turco e greco, manifestando così la volontà di emarginare la diplomazia francese in modo insidioso ma reale. Allo stesso tempo, il nostro esercito attinge alle sue risorse in nome dell’integrità dei diritti di uno Stato membro, senza che noi abbiamo interessi personali nel Mar Egeo.

Sfortunatamente, questa asimmetria non è una novità. Come al solito da diversi anni, la Germania ci permette di incassare le spese e di assumerci rischi militari quando raccoglie successi e guadagni (qui diplomatico). Ancora una volta, la “solidarietà europea” è solo lo schermo dell’interesse nazionale tedesco.

È longevo quando si tratta di consolidare il colossale surplus commerciale tedesco, ma risulta inesistente non appena un cosiddetto “paese amico”, situato al confine dell’UE, effettua manovre militari nelle acque di il suo vicino, ma lui stesso membro della NATO.

La sovranità della Grecia si estende su quasi tutti gli arcipelaghi del Mar Egeo. Ma vede questa zona economica esclusiva (ZEE) regolarmente violata dagli edifici turchi, perché la Turchia rivendica un’estensione verso ovest della propria ZEE, che racchiuderebbe una miriade di isole greche, inclusa la grande Rodi.

Il conflitto è complicato dall’impossibilità per i due Stati di proiettare le proprie acque territoriali al limite di dodici miglia nautiche consentito dall’ONU, casus belli per entrambe le parti.

Anche le rivendicazioni turche sulla piattaforma continentale micrasiana nell’area di prospezione di Kastelorizo ​​sono causa di forti tensioni tra i paesi del Mar Egeo, così come per Cipro (tradizionalmente orientata verso Atene) che ospita basi militari britanniche e, ora, Francese. Il sottosuolo ricco di idrocarburi di questa zona di prospezione spiega queste successive dimostrazioni di forza.

La Germania, da parte sua, mantiene un’antica vicinanza alla Turchia. Non c’è dubbio che si senta combattuta tra i suoi impegni europei e le sue relazioni bilaterali. Con la sua dichiarazione concisa, tuttavia, ammette il suo rifiuto di sacrificare i secondi al primo, prova, se necessario, che la realpolitik ha la precedenza sul suo appetito per una comunità politica europea.

In conclusione.

1. La Francia deve smetterla di essere ossessionata da un vicino che incatena umiliazioni e rifiuti, agendo solo nel suo interesse nazionale a scapito di quello dei suoi cosiddetti partner.

2. La mascherata della “coppia franco-tedesca” non deve più ingannare nessuno.

3. È ora che la Francia si renda conto che, nel “grande gioco” europeo, il suo estremismo ideologico le dà un solo ruolo: quello di “grande spogliato”.

Riprendiamo il controllo militare e diplomatico!

Per l’ufficio esecutivo

Killian Schwab

Accueil

Tags: FRANCIAGrecia
Previous Post

Bielorussia: come in un ucraina, formazioni paramilitari si addestravano per rovesciare Lukašėnko

Next Post

Turchia e Italia confermano la cooperazione nel Mediterraneo orientale alla faccia della Grecia e della Francia

Next Post
Turchia e Italia confermano la cooperazione nel Mediterraneo orientale alla faccia della Grecia e dalla Francia

Turchia e Italia confermano la cooperazione nel Mediterraneo orientale alla faccia della Grecia e della Francia

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Sei pro-Trump? Ti ritiro la laurea.

Microplastiche anche nelle placente umane

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.