Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

La Flotta del Mar Nero colpita dentro la propria base

by Redazione online
31 Ottobre 2022
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sono rimasto molto sconcertato nell’apprendere che tipo di droni hanno effettuato l’attacco alla baia di Sebastopoli, una base superprotetta con ogni tipo di ritrovato tecnologico di sorveglianza.

Detto questo, vediamo ora, quale è stata la reazione russa all’attacco e ciò che è successo:

Il Ministero della Difesa russo – sui droni navali che hanno attaccato Sebastopoli

– Dopo aver respinto un attacco terroristico alle navi della Flotta del Mar Nero e alle navi civili impegnate a garantire la sicurezza del “corridoio del grano”, sono stati scoperti i relitti del regime di Kiev sotto la guida dei veicoli senza pilota della marina britannica e portati al superficie. Specialisti del Ministero della Difesa russo, insieme a rappresentanti di altri dipartimenti governativi, hanno condotto un esame dei moduli di navigazione di fabbricazione canadese installati su veicoli marini senza pilota.

RELATED STORIES

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023

Ukraine released a video from today’s attack on Sevastopol. It shows a naval drone targeting the Black Sea Fleet’s Admiral Makarov Project 11356 frigate, which Russian sources said was damaged (it replaced the Moskva as the Black Sea Fleet’s flagship). https://t.co/zdAeWUvDrb pic.twitter.com/TNnIu4OIap

— Rob Lee (@RALee85) October 29, 2022

– Sulla base dei risultati del ripristino delle informazioni lette dalla memoria del ricevitore di navigazione, è stato stabilito che il varo di veicoli marini senza pilota è stato effettuato dalla costa nei pressi di Odessa. Successivamente, i droni marittimi si sono spostati lungo la zona di sicurezza del “corridoio del grano”, dopo di che hanno cambiato rotta in direzione della base navale russa a Sebastopoli.

– Le coordinate del movimento di uno dei droni marini indicano il punto di partenza nella zona di mare della zona di sicurezza del “corridoio del grano” nel Mar Nero. Secondo gli esperti, ciò potrebbe indicare un lancio preliminare di questo dispositivo a bordo di una delle navi civili noleggiate da Kiev o dai suoi patroni occidentali per l’esportazione di prodotti agricoli dai porti marittimi dell’Ucraina.

Questo è quanto è stato diffuso dalla Ministero della Difesa russa. Ancorché la UE ha protestato ed ha intimato alla Russia di non sospendere la esportazione di grano, la giustificazione è totalmente chiara. Ma ovviamente per l’occidente tutto ciò che viene dalla Russia non è vero.

Procediamo allora ad esaminare con calma ciò che è successo, partendo da informazioni OSINT di parte ucraina diffuse in rete

Nella notte (o meglio al mattino presto) del 29 ottobre 2022, diverse imbarcazioni di superficie hanno attaccato le navi della flotta del Mar Nero. A giudicare dai dati che si trovano su Internet, oltre che dal lavoro della difesa aerea che c’è sui frame video, l’attacco dei droni di superficie è stato coordinato con l’attacco degli UAV, che a quanto pare volavano carichi di esplosivo. L’attacco alle navi è stato effettuato sia all’interno della baia che all’esterno. Secondo i dati preliminari, c’era l’ammiraglia della flotta del Mar Nero, il dragamine “Ivan Golubets” e una nave da sbarco ‘BDK’, tutte queste navi sono state danneggiate. Non sappiamo a che livello perché ovviamente la Russia limita le informazioni.

Cosa ha attaccato la flotta del mar Nero?

Per attaccare la flotta russa del mar Nero sono stati usati droni kamikaze che volavano ad una altitudine estremamente bassa e droni marittimi.

drone marittimo
drone marittimo ucraino (o alleato) catturato dai russi

Il drone ucraino marittimo che ha attaccato le navi russe può coprire una distanza di circa 1000-1200 km e ha una parte d’urto del peso di 75 kg, ha affermato la Federazione Russa. Da dove provengono questi dati accurati? Perché 75 e non 50kg di esplosivo? La risposta a questa domanda è perché già a settembre questi droni sono caduti nelle mani dei russi . Sì, a settembre i russi hanno trovato un drone ucraino portato a riva dalla corrente e ne hanno persino pubblicato una foto (vedi sopra). Apparentemente si trattava di un drone che ha fallito durante le sue navigazioni di prova e che non aveva una testata esplosiva, per questo non si è autodistrutto.

drone marittimo

A giudicare dalla foto, abbiamo un drone di superficie dotato di un motore a idrogetto, una testata di circa 75 kg, che è dotato di comunicazione e posizionamento stabili, oltre a una termocamera e una telecamera di controllo diurna.

Il drone è appena percettibile per le sue dimensioni ed è apparentemente poco visibile nel mare autunnale dietro le onde, il rifiuto di utilizzare un’elica al posto ad un motore a reazione, è giustificato dagli ecoscandagli navali pensati per i classici siluri con elica. Il drone ha chiaramente un’elevata manovrabilità, il che mi ha spinto a rivedere il video pubblicato su Internet. Lì, a un certo punto, il drone, manovrando e cercando la nave oltre la baia (a quanto pare  cercasse l’ammiraglia della flotta russa, la fregata missilistica Admiral Makarov), manovrò oltre la prima nave che incontrò. È chiaramente visibile lì che il pilota ha diretto il drone verso la prima nave e poi, davanti alla stessa, ha girato bruscamente a sinistra. Il pilota era fiducioso nella manovra, quindi ha eseguito una serie di diversivi in una situazione di combattimento e, a giudicare da ulteriori estratti di video, ha continuato a cacciare la fregata missilistica  Admiral Makarov.
Andiamo oltre. La flotta del Mar Nero, è molto ben protetta nella baia del Mar Nero. Ci sono stazioni di guerra elettronica, navi di pattuglia, ogni tipo di ostacolo e postazioni ordinarie con armi leggere sui moli, telecamere, termocamere – in generale i sistemi di sorveglianza notano chiunque cerchi di sgattaiolare attraverso questa barriera.

A giudicare dal video sui canali di Telegram, i primi attacchi sono avvenuti di notte. Vale la pena notare che nel filmato del video della telecamera del drone marittimo la cui ripresa è stata messa in rete, viene inquadrata la sagoma delle navi ormeggiate agli ormeggi. Ciò dimostra che i droni non sono solo entrati nel porto, ma che si sono anche spostati intorno al porto a bassa velocità cercando di trovare obiettivi prioritari e identificarli.

Come potrebbe un tale drone penetrare in una struttura così protetta?  La sorveglianza era al massimo livello dato anche che l’esistenza di tali droni era nota. Inoltre, il varco era chiuso, ostacoli erano installati all’ingresso, una barca di sorveglianza era nelle vicinanze – non era possibile passare. Ma sono comunque passati.

Le esplosioni nella baia sono iniziate intorno alle 4 del mattino. Nello stesso tempo, a giudicare dal video pubblicato, alcuni dei bersagli in arrivo sono stati individuati di notte da una termocamera nella baia, e la battaglia davanti alla baia era cominciata già all’alba. Si può presumere che l’attacco dei droni sia durato circa 3 ore. È anche chiaro dalle telecamere dei droni che le armi standard non funzionano bene contro un bersaglio agile e poco appariscente. Un drone sarebbe stato distrutto con l’aiuto di un elicottero e di una nave, ma questo è avvenuto durante il giorno, e pare fosse già la fine dell’azione, dato che era l’alba, la maggior parte dei droni era già esplosa avendo trovato i bersagli già di notte.

Riassumiamo. Circa una dozzina di droni di superficie ucraini hanno navigato verso la baia del Mar Nero. Alcuni di loro penetrarono nella baia e si dispersero per cercare obiettivi. A giudicare da ciò che è stato pubblicato, gli obiettivi sono stati scelti per essere rilevanti.

Poiché l’attacco è avvenuto chiaramente di notte e, a giudicare dal video, i droni non hanno attaccato immediatamente, vuol dire che non c’è più modo per impedire loro di avvicinarsi alle navi e iniziare la carica.

Successivamente, l’ammiraglia, la fregata missilistica Admiral Makarov, si è avvicinata alla baia (apparentemente per respingere l’attacco dei droni. La Makarov è molto moderna e ha una vasta selezione di armi per tutti i compiti, ma le fonti ucraine dicono che è stata ugualmente colpita da una o più superfici e droni volanti. E’ stata centrata, sebbene non affondata, ma poiché tutto ciò è accaduto durante il giorno, alcuni droni di superficie che hanno partecipato all’attacco sono stati distrutti dalla Makarov e dagli elicotteri.

Risultato

L’Ucraina ha cambiato l’allineamento sul campo del moderno combattimento navale. Dai video postati in rete, è chiaro che si tratta di un progetto della SBU e dello Stato Maggiore ucraino, che si sono dichiarati direttamente alla fine di un video di rivendicazione. Tuttavia, come ha detto chiaramente lo Stato Maggiore russo, il forte coinvolgimento della Gran Bretagna è molto plausibile.

l’Ucraina in brevissimo tempo, con l’aiuto degli alleati, è stata in grado di sviluppare, testare e implementare un drone marittimo, che non ha analoghi al mondo. Anche il più recente segreto americano Mantas non sembra convincente quando si guarda le capacità che ha dimostrato il drone usato.

Manta americane T-12. 180 km di percorrenza, 60 km/h di velocità massima, 63 kg - testata
Manta americano T-12. 180 km di percorrenza, 60 km/h di velocità massima, 63 kg – armato con testata esplosiva

Questo drone che può trasportare 75 kg di testata a bordo può superare circa 1000 km di distanza, può muoversi tranquillamente in un’area marittima sorvegliata con boe di ecolocalizzazione, passare inosservato gli ingressi dei porti  sorvegliati, è resistente ai sistemi elettronici REB, sia navali che stazionari, essere abbastanza agile e maneggevole da cacciare navi che possono raggiungere velocità di circa 50 km / h sull’acqua, e al allo stesso tempo è capace di completare con successo compiti in cui obiettivi non banali come disabilitare l’ammiraglia della flotta del Mar Nero.

L’uso di questo drone in combinazione con munizioni vaganti che sorvolano il bordo dell’acqua, e anche di notte, complica notevolmente le possibilità della nave di respingere l’attacco. Ieri l’Ucraina ha dimostrato che è possibile combattere, anche con un’enorme flotta. E anche sul proprio territorio.

Se la Makarov è uscita danneggiata da questa battaglia, cosa dovrebbero fare le altre navi? Non hanno tali armi e capacità. Riuscirà una normale nave da guerra russa a sopravvivere a un attacco di tre di questi droni di superficie e tre munizioni vaganti che la attaccheranno insieme nell’oscurità?

Quindi è perfettamente comprensibile il motivo per cui la Russia abbia dichiarato che l’accordo sul grano è terminato e abbia bloccato nuovamente il Mar Nero. Ma persino il blocco del mar Nero è in forse: ora anche pattugliare il Mar Nero è un problema. Da qualunque parte può avvenire un attacco di una dozzina di droni subacquei e anche venti o trenta. Se non è riuscita a difendere neanche la baia di Sebastopoli, quali possibilità la flotta russa avrà in alto mare?

Tags: base di Sebastopolieditor pick'sRussia
Next Post

Il membro del Congresso Jamie Raskin afferma che la Russia cristiana ortodossa deve essere distrutta

Please login to join discussion

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo