• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

La borsa nel 2021 andrà giù come 1929?

by Patrizio Ricci
14 Settembre 2021
in Economia
0
Verso un ritorno dell’inflazione?
FacebookTwitterTelegramVk

Il Dow Jones ha raggiunto il picco il 3 settembre 1929 a 381,17. È sceso fino al 24 ottobre 1929, quando il mercato è sceso dell’11% in apertura rispetto ai livelli del giorno precedente.

Lo chiamiamo giovedì nero anche se il mercato ha chiuso leggermente in ribasso. Il crollo è continuato lunedì 26 ottobre, quando il Dow è sceso del 13% e un altro 12% il martedì nero del 27 ottobre. Inizia la Grande Depressione. Il crollo non si fermò fino all’8 luglio 1932, quando il Dow Jones scese a 41,22, ovvero un incredibile 89,2%.


Bob Moriarty, Capo e fondatore di 321gold.com, una delle persone più influenti nel mondo degli investimenti in oro, ha fornito una sua valutazione:

Il Dow Jones ha raggiunto il picco il 3 settembre 1929 a 381,17. È sceso fino al 24 ottobre 1929, quando il mercato è sceso dell’11% in apertura rispetto ai livelli del giorno precedente. Lo chiamiamo giovedì nero, anche se il mercato ha chiuso leggermente in ribasso.

Il crollo è continuato lunedì 26 ottobre, quando il Dow è sceso del 13% e un altro 12% il martedì nero del 27 ottobre. Inizia la Grande Depressione. Il crollo non si fermò fino all’8 luglio 1932, quando il Dow Jones scese a 41,22, ovvero un incredibile 89,2%.

Penso che accadrà di nuovo.

Prossimamente.

Molto, molto presto.

Negli ultimi mesi ho ipotizzato che la bolla scoppierà e che gli indici raggiungeranno il picco da metà agosto a settembre prima di crollare alla fine di ottobre.

Finora, tutto sta andando secondo i piani. Il 2 settembre, l’S&P ha raggiunto il picco a 4545,85. Il Dow ha raggiunto il picco il 16 agosto a 35631,19. L’indice Nasdaq ha raggiunto il picco il 7 settembre a 15403,44 punti.

La maggior parte degli investitori oggi non ha mai sperimentato un vero crollo del mercato e non ha idea di cosa li aspetta. È impossibile convivere con gli estremi di oggi senza un radicale ritorno alla media. Dal momento che il mercato è molto più squilibrato oggi di quanto non fosse nel 1929 e nel 2000, non sarei sorpreso di vedere un crollo del mercato di dimensioni simili, ovvero un calo dell’89-92%.

Sempre Bob Moriarty, scrive:

Lo stesso dicono i rappresentanti di altre strutture influenti, ad esempio gli esperti di Deutsche Bank hanno avvertito di un aumento del rischio di vendite nel mercato azionario statunitense . E lo stanno ancora facendo, stanno cercando di osservare le politiche..

Gli esperti di Deutsche Bank AG ritengono che gli alti prezzi delle azioni e il ciclo in corso di alti guadagni delle società aumentino il rischio di una svendita nel mercato azionario statunitense.

Gli esperti della Deutsche Bank, hanno osservato che i titoli ad alto valore di per sé non sono necessariamente i precursori di una significativa correzione del mercato, ma la tendenza al ribasso diventa più pronunciata quando il ciclo di crescita dei profitti si prolunga. “Dato che il ciclo attuale sta accelerando molto rapidamente, aumenta il rischio che una correzione dei prezzi sia significativa”, scrivono gli esperti.

L’indice azionario americano S&P 500 è in costante crescita da diverse settimane, toccando ripetutamente massimi record. Dall’inizio dell’anno, l’indicatore è aumentato del 20%.

Traduco in un linguaggio umano comprensibile: il mercato è saturo fino all’illegalità, il che significa che il crollo sarà di conseguenza illimitato. Anche se finora tutto è tranquillo e calmo, prima della tempesta succede sempre.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Il Parlamento europeo ha deciso preventivamente di non riconoscere le elezioni russe. I motivi? Si troveranno...

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version