• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 15, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Politica Internazionale AREE DI CRISI

L’80% delle aziende alimentari di Damasco hanno ripreso la produzione

21 Agosto 2018
in AREE DI CRISI
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
L’80% delle aziende alimentari di Damasco hanno ripreso la produzione
0
SHARES
48
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Le regioni siriane, liberate dai militanti, stanno lentamente tornando alla vita pacifica. Le l’infrastrutture vengono lentamente ripristinate, il lavoro delle aziende riprende.

Secondo quando riferito da Talal al-Kalazhi (il rappresentante dell’amministrazione della provincia di Damasco) all’agenzia ALS, per tutto il tempo della guerra continuava, la produzione dell’industria alimentare a Damasco è diminuita del 60%: alcune fabbriche hanno cessato completamente la loro attività; altre sono state completamente distrutte. Al-Kalyazhi ha sottolineato che l’80% delle imprese del settore alimentare che precedentemente si erano fermate, ora hanno ripreso la loro attività.

Date le sanzioni ancora in vigore, il maggior import -export avviene con la Russia. Secondo Reuters , la Siria grazie a questi approvvigionamenti,  ha accumulato riserve di grano sufficienti per il fabbisogno per 6 mesi.

Il frumento arriva essenzialmente dalla Crimea : i due paesi riescono così – almeno in parte – ad aggirare le sanzioni europee. Con il grano, al vertice degli scambi di prodotti alimentari tra i due paesi ci sono anche olive, olio d’oliva, succhi di frutta, frutta e verdura. Questi ultimi prodotti, visto che Damasco non riesce a pagare per il grano , vengono offerti come merce di scambio.

Attualmente gli 1,8 milioni di grano annui (fonte Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite FAO – anno 2017)  sono insufficienti per soddisfare il consumo interno.

Non era così prima dell’ della guerra, quando la  produzione di grano siriana raggiungeva i 4 milioni di tonnellate mentre l’esportazione era di 1,5 milioni di tonnellate.

Cionostante, la contrazione della capacità produttiva,  la produzione di grano è continuata nelle località di Aleppo, Raqqa, Deir ez-Zor e Deraa. C’è da dire però che il totale della produzione in queste  località è circa la metà di quella principalmente ottenuta nella provincia di Hasaka . In questo senso, evidentemente bisognerà risolvere il problema dell’occupazione  delle Forze Democratiche siriane (sono tuttora in corso negoziati).

il grano russo viene importato dalla Siria a 200 dollari a tonnellata contro un prezzo mondiale a 198 dollari. come parziale risarcimento delle spese di guerra.  I contadini siriani vendono  invece al governo a 190.000 lire siriane per tonnellata, che è di circa 422 dollari (evidentemente per aiutarli).

Da parte sua il governo cerca di migliorare la situazione sul lato finanziario. Lo stato infatti ha variato il tasso di interesse alle imprese dal 12% in vigore durante la guerra al 6% odierno. La maggior parte dei lavoratori nelle fabbriche sono sfollati interni che così possono avere una capacità autonoma di sussistenza nel luogo di residenza temporanea.

Il ripristino della capacità produttiva potrebbe essere molto più rapida se  i paesi occidentali revocassero le sanzioni ancora in atto contro la Siria.

A tal proposito Talal al-Kalazhi  nell’intervista dice:

Alcune difficoltà sorgono a causa delle sanzioni occidentali. Non c’è modo di riparare le attrezzature che una volta erano state acquistate all’estero. Allo stesso tempo, abbiamo gradualmente abbandonato gli acquisti di prodotti importati .

In proposito, è da ricordare è che sebbene i prodotti alimentari non sono sanzionati, a causa delle sanzioni contro aziende, banche e  e persone , viene allo stesso modo impedito l’import export da e verso la Siria ovvero avere alcun tipo di transazione commerciale (SWIFT e OFAC controllano il trasferimento di fondi attraverso tutte le banche e le società coinvolte in tali transazioni.).

Trump praises Washington’s cancellation of $230mn in funding for stabilization in war-torn #Syria: Let ‘other rich countries’ pay it https://t.co/YijEBpOhkt

— RT (@RT_com) 19 agosto 2018

Ciò che appare chiaro è che esiste una volontà che mira a non ripristinare una vita pacifica in Siria. Essa si avvale anche dell’informazione che continua a portare in causa il ‘ferocissimo Assad’ e le ‘bombe barile’, cosicché evitando di mettere a tema  i veri moventi della guerra siriana , si impedisca infine la realizzazione di ciò che ha bisogno ed attende il popolo siriano, ovvero la pace e la ripresa di una vita dignitosa.

 

Previous Post

FRATELLI TRADITI: ancora una triste storia made in ‘Avvenire’ (.. a puntate!!!)

Next Post

IDLIB: Jihadisti di esportazione

Next Post
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

IDLIB: Jihadisti di esportazione

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021
Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.