Vietato Parlare
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

John Kerry non ha una politica, ma una tattica

by Redazione online
18 Marzo 2014
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

kerry.si“Sotto i nostri occhi”, cronaca di politica internazionale n°73
di Thierry Meyssan – 16 marzo 2014
Oggi, ogni conflitto è legato all’altro, dall’Ucraina alla Siria. Washington non farà la guerra a Mosca, ma spingerà gli europei ad automutilarsi.

Nel mondo globalizzato, ogni conflitto è legato all’altro. Pertanto, quel che succede ora in Ucraina si riflette in altre regioni. Per Thierry Meyssan, le rodomontate di Washington non sono destinate a fare la guerra a Mosca, bensì a spingere gli europei ad automutilarsi per il suo sommo profitto. Allo stesso modo, l’abbandono del processo di Ginevra può essere un modo per far cadere gli interessi sauditi e concentrarsi su una qualche regolazione in Palestina.

Il Segretario di Stato John Kerry (qui durante il suo scalo a Roma) non ha una politica predefinita. Prende l’iniziativa su tutti i temi, ma non in modo da conseguire vittorie decisive, bensì al fine di trovare occasioni per avanzare le sue pedine. Così, dopo aver sostenuto il colpo di stato della CIA in Ucraina, si preoccupa ora non tanto del futuro della Crimea, quanto di come potrà avvantaggiarsi sul piano economico complessivo della sua sconfitta politica locale.
Tre eventi hanno appena sconvolto la scena internazionale: da un lato, la crisi che oppone gli occidentali alla Russia in merito all’Ucraina, dall’altro, la guerra segreta che gli Stati del Golfo hanno dichiarato l’uno contro l’altro, e infine l’adozione da parte del Consiglio del popolo siriano di una legge elettorale che esclude di fatto la candidatura di cittadini fuggiti dal paese durante la guerra.
Gli Stati Uniti avevano previsto un quarto evento, una “rivoluzione colorata” in Venezuela, ma l’opposizione non è riuscita a unire a sé le classi popolari. Gli occorrerà buttare giù questa carta più tardi.

RELATED STORIES

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

SIRIA – Ancora nessuna chiarezza sulla crisi siriana, ancora la Siria è punita crudelmente

27 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023

kerry-sotto-i-nostri-occhiWashington vuole trasformare la sua sconfitta in Ucraina in una vittoria per la sua l’economia
La crisi in Ucraina è stata preparata e messa in opera dagli occidentali, ha preso la forma di un colpo di stato sullo sfondo di violenze da mostrare in televisione.

La Russia ha risposto con abilità, seguendo la strategia di Sun Tzu, prendendosi la Crimea senza combattere e lasciando i problemi del paese, economici e politici, ai suoi avversari.

Nonostante le rodomontate di Bruxelles e di Washington, gli occidentali non infliggeranno un secondo colpo e non adotteranno alcuna sanzione economica significativa nei confronti di Mosca: l’Unione europea esporta il 7% della propria produzione verso la Russia (123 miliardi di euro in macchine utensili, automobili, prodotti chimici…) e importa il 12% dei suoi beni (215 miliardi di euro principalmente in idrocarburi).

Il Regno Unito, la Germania, l’Italia, i Paesi Bassi, la Polonia e la Francia verrebbero particolarmente colpite. La City è largamente finanziata da patrimoni russi che stanno già evaporando, come indicato da una nota interna di Downing Street fotografata dalla stampa britannica.

Aziende come BP, Shell, Eni, Volkswagen, Continental, Siemens, Deutsche Telecom, Reiffsen, Unicredit e sicuramente molte altre, verrebbero affondate. Negli Stati Uniti, la situazione è migliore, ma alcune multinazionali, come la seconda impresa del paese, la Exxon, hanno notevoli attività in Russia.
In ogni caso, Washington sostiene un discorso assai vigoroso che la obbligherà a reagire. Tutto avviene come se il colpo di Stato sia stato preparato dalle figure radicali del regime (Victoria Nuland, John McCain…) e abbia inizialmente imbarazzato il presidente Obama, sebbene gli abbia offerto un’opportunità inaspettata per risolvere la sua crisi economica a spese dei suoi alleati: i disordini in Ucraina, se si generalizzano sul piano economico e politico in Europa, spingeranno i capitali attualmente basati sul vecchio continente verso Wall Street.

Questa sarebbe l’applicazione sia della dottrina Wolfowitz del 1992 (impedire all’Unione europea di diventare un potenziale concorrente degli Stati Uniti) sia della teoria di Christina Romer, del 2009 (salvare l’economia USA attraverso un assorbimento dei capitali europei come alla fine della crisi del 1929). Ecco perché dovremmo aspettarci un gelo nelle relazioni diplomatiche tra Washington e Mosca, almeno apparentemente, e una forte recessione in Europa nel 2014.
In queste condizioni, non si vede in che modo l’accordo sulla pace generale nel Vicino Oriente potrebbe essere attuato, nel momento in cui ogni pezzo della scacchiera stava per trovare il suo posto. Intanto, il progetto di Ginevra 3 per la Siria è sospeso sine die. Mentre la “pace” israelo-palestinese, che aveva fatto passi in avanti con il ritorno di Mohamed Dahlan, è stata silurata dalla Lega Araba che si oppone – per ora – al riconoscimento di Israele come “Stato ebraico”.

Fra gli Stati del Golfo c’è ora uno strappo sui Fratelli Musulmani
Un altro elemento nuovo: la guerra segreta che ormai si sono scatenati reciprocamente gli Stati del Golfo. Il Qatar ha appoggiato un tentativo di colpo di stato dei Fratelli Musulmani negli Emirati a novembre. Gli Emirati, l’Arabia Saudita e il Bahrain hanno appena sospeso le loro relazioni diplomatiche con il Qatar, e i sauditi sono stati i mandanti di un attentato a Doha. Il Qatar non sembra pronto ad abbandonare i Fratelli Musulmani per il cui trionfo Washington aveva organizzato le “primavere arabe”, prima di lasciarle cadere.

La politica degli Stati del Golfo è diventata un inverosimile ginepraio nella misura in cui dei monarchi da operetta mescolano i loro interessi statali con le loro ambizioni personali e affinità mondane. Dimenticati gli anatemi tra il Servitore-delle-due-sante-moschee e la Guida della rivoluzione iraniana, che negoziano la loro riconciliazione, la lite del giorno ruota attorno ai Fratelli Musulmani considerati non come una corrente ideologica, ma come una carta da giocare.

La Siria non vuole negoziare la pace con i sauditi
Il terzo elemento di novità è l’approvazione, ritrasmessa alla televisione, da parte del Consiglio del Popolo (Parlamento), della prossima legge elettorale siriana. I deputati alla fine hanno adottato una clausola secondo la quale i candidati alla presidenza dovranno aver vissuto nel corso degli ultimi dieci anni nel paese. Tale disposizione esclude di fatto i cittadini che sono fuggiti dalla Siria durante la guerra.
L’inviato speciale dei Segretari generali della Lega araba e delle Nazioni Unite, Lakhdar Brahimi, ha immediatamente dichiarato che questa scelta rischiava di mettere fine al processo di risoluzione negoziata del conflitto. La Francia ha depositato un progetto di dichiarazione del Consiglio di Sicurezza per rilanciare il processo di Ginevra.

Sebbene non vi sia alcuna menzione della nuova legge elettorale, è l’ultimo tentativo occidentale di reputare la guerra in Siria come una “rivoluzione” e di considerare la pace come un accordo tra Damasco e un’opposizione fantoccio interamente nelle mani dell’Arabia Saudita.

L’ex portavoce del Consiglio nazionale siriano, Basma Kodmani, che è stata allevata in un’ambasciata saudita, ha assicurato che “il regime di Damasco” non sarebbe in grado di tenere le elezioni presidenziali e ha proposto di prendere in considerazione questo fallimento in piena guerra come la prova che si tratti di una dittatura.

La NATO potrebbe così tornare in scena e farla finita con Bashar al-Assad, così come pianificato a partire dal 2003 e nonostante le occasioni mancate dei “massacri” del 2011 e del “bombardamento chimico” del 2013. Tuttavia, dopo essersi riconciliata con Riyadh, attraverso l’organizzazione di Ginevra 2 a propria discrezione, Washington si disinteressa nuovamente dei collaboratori siriani dei sauditi.
Se non c’è Ginevra 3, l’Occidente dovrà o attaccare la Siria (che non è più possibile che prendere la Crimea, come si è già sperimentato la scorsa estate), o lasciare marcire la situazione per un decennio, o addirittura affermare che la “Rivoluzione” è stata sequestrata dagli jihadisti e ammettere che la guerra è ormai una questione anti-terroristica di interesse globale.
John Kerry, che è un uomo d’affari prima di essere un diplomatico, non ha una politica prestabilita, ma una tattica. Come al solito, Washington non sceglierà una soluzione piuttosto che un’altra, ma farà ogni sforzo per privilegiare un esito che gli risulti preferibile intanto che si perseguono le altre opzioni, per ogni evenienza. Non potendo più negoziare con la Russia, lo farà con l’altro alleato militare della Siria, l’Iran. Da un anno in qua, il Dipartimento di Stato discute con la Repubblica islamica, prima segretamente in Oman, e poi ufficialmente con il nuovo presidente Rohani.

Ma le cose si scontrano con i khomeinisti per i quali con gli imperialisti non si parla, li si combatte fino alla morte. Tenuto conto delle contraddizioni interne dell’Iran, Washington ha moltiplicato le avanzate e le ritirate per progredire meno velocemente del previsto.
Se non vi è alcuna urgenza per gli Stati Uniti di risolvere la questione siriana, è al contrario di vitale importanza garantire la perpetuazione della colonizzazione ebraica della Palestina. A questo proposito, l’Iran si è ricordato il Dipartimento di Stato: su suo ordine, la Jihad islamica ha improvvisamente bombardato il confine israeliano. Teheran, che era stata esclusa da Ginevra 2, si è pertanto invitata a qualcosa di assai più importante: la trattativa regionale. In questo spirito, il Senato USA terrà tra una decina di giorni un’audizione sul tema “La Siria dopo Ginevra”.

La formulazione suggerisce che si sia messa una croce sopra sul prosieguo di questa “conferenza di pace”. I senatori non sentiranno gli esperti dei think-tank israeliani a Washington, come fanno di solito quando si tratta del Vicino Oriente, ma la responsabile del fascicolo presso il Dipartimento di Stato, il loro miglior stratega in materia di guerriglia, e uno dei loro due principali esperti sull’Iran.
In definitiva, la “pace” regionale, se dovesse mai accadere, potrà essere solo nella maniera immaginata da John Kerry: sacrificare il popolo palestinese anziché la colonia ebraica. Hassan Nasrallah ha messo in guardia contro questa ingiustizia, ma chi si opporrà quando i principali leader palestinesi hanno già tradito i loro rappresentati?

Questa “cronaca settimanale di politica estera” appare simultaneamente in versione araba sul quotidiano “Al-Watan” (Siria), in versione tedesca sulla “Neue Reinische Zeitung”, in lingua russa sulla “Komsomolskaja Pravda”, in inglese su “Information Clearing House”, in francese sul “Réseau Voltaire”.

Thierry Meyssan, 15 marzo 2014

Traduzione a cura di Matzu Yagi.

Tratto da: megachip.globalist.it

Tags: KerrySiria
Next Post

Crimea: chi è Yelena Mizulina, sanzionata da Obama?

Joe Biden and Kevin McCarthy

Lo speaker della camera USA McCarthy è stato rimosso

4 Ottobre 2023
nucleare

La Russia ha lanciato una esercitazione in previsione di un attacco nucleare della NATO

3 Ottobre 2023
caos

Globalizzazione: come il globalismo influisce negativamente sulla società e sulla felicità delle persone

3 Ottobre 2023
Secondo Putin, la Russia può ritirarsi dall’accordo sul grano e trasferire gratuitamente grano ai paesi poveri

Ucraina – Interruzione accordo sul grano: una minaccia geopolitica per tutti

3 Ottobre 2023
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

4 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Lo speaker della camera USA McCarthy è stato rimosso
  • La Russia ha lanciato una esercitazione in previsione di un attacco nucleare della NATO

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo