Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

intervento in LIBIA: Per prima la persona (e non i diritti) deve tornare al primo posto.

by Redazione online
1 Settembre 2011
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cari amici, avrete notato che sto postando post solo sulla Libia, spero non me ne vogliate, non è una mia “fisima” sottolineare questo conflitto che per le sue modalità segna un confine  che purtroppo non si mostra  cogliere, la cultura cattolica spero riprenda coscienza di una esegesi degli avvenimenti storici secondo una lettura che deve andare contro i limiti impostici dal materialismo e dal consumismo o dalle ideologie e dei canoni morali comunemente usati, che dividono la “trascendenza” dai fatti storici,  la storia investe come punto primario il destino dell’uomo, e tutto si gioca nella storia. Il singolo è altrettanto importante che gli “inevitabili” processi storici”. La persona deve tornare al primo posto. Invece in nome della persona  astrattamente intesa si compiono i crimini più efferati. Purtroppo si concepisce la persona da difendere come una serie di diritti e sfugge quello vero che è nella sua unità, nel suo scopo. La persona non è un’insieme di libertà e di diritti, ma è l’uomo che deve prendere coscienza del proprio destino e che nessuna circostanza gli potrà togliere. Invece lo stato e gli organismi internazionali si prendono sempre più cura dell’uomo idealizzato, di un uomo finalmente liberato che vive in società ” democratiche” unica e sola vera espressione della sua emancipazione. Per far questo e per difendere gli interessi comunitari si pensa debbano essere “momentaneamente” sacrificati i “principi” , i “valori” , è segno che non si è capito nulla di cos’è la pace e di cos’è la democrazia: si pensa che la democrazia sia un processo e non un cammino umano. Viviamo in una società talmente globalizzata che tutto si fonde ed è direttamente connesso, ogni avvenimento è legato all’altro e sopratutto nel giudizio si vede come ci si concepisce,  proprio in un periodo storico in cui invece l’individualismo ed il personalismo contrassegna la vita dei popoli, quelli che dettano legge, le leggi umanitarie. Per questo si sono costituiti organismi internazionali di tutela, che non sono altro che il replicarsi di questa logica, come abbiamo visto. Questo ha le sue conseguenze: il potere che ha “mano libera” e la pubblica opinione distratta e quindi manipolabile.

La Libia è allo sfascio e se la giustizia può procedere a prescindere dal numero di morti e dall’odio e dalla distruzione causata, se la democrazia è un rapporto di forze in campo, se la democrazia è una questione indipendente dal numero di morti lasciati a terra , se la democrazia per vincere deve eliminare tutti i retrogradi ed oppositori filo-Gheddafi, allora auguri Libia! Allora che badino bene a seppellire i morti e le prove delle atrocità commesse, ad addebitare solo alla parte avversa tutte le atrocità commesse: come mella rivoluzione francese, può darsi che nascerà un grande stato. Basterà cancellare o sostituire la memoria storica di un popolo, legittimare le cose a secondo delle bandiere. Auguri, può darsi che tutto riesca.

L’ha detto oggi (riportato su tutti i quotidiani)  il capo del CNT: «Uccidere Gheddafi è un nostro diritto» Anche questo è conforme al mandato Onu?  Anche questo fa trasparire un futuro roseo e progressivo?   Gheddafi  ha resistito tutto questo tempo con  il sostegno di una cospicua parte della popolazione. Chi sono i civili da proteggere in un paese in armi? Un paese in cui le uniche divise indossate sono quelle delle “nostre”  forze speciali occidentali.

RELATED STORIES

Al di là dell’indubbio merito di Berlusconi in politica interna, pesano le decisioni sulle guerre di Iraq e di Libia

Al di là dell’indubbio merito di Berlusconi in politica interna, pesano le decisioni sulle guerre di Iraq e di Libia

15 Giugno 2023

Libia – Le elezioni un flop: mancano le condizioni minime di sicurezza

23 Dicembre 2021

Home 4

Tags: AttualitàLIBIA
Next Post

LIBIA: come avviene la riconciliazione e tra chi?

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo