• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 17, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Indagine di Amnesty International su bombardamenti USA su Raqqa: “Sproporzionati e indiscriminati”

6 Giugno 2018
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
Indagine di Amnesty International su bombardamenti USA su Raqqa: “Sproporzionati e indiscriminati”
4
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Riferendosi alla battaglia condotta dagli USA per la liberazione di Raqqa Amensty International (iniziata il 4 giugno 2017 e durata cinque mesi), in un rapporto appena pubblicato dice: ” “Poco prima dell’inizio della campagna militare, il segretario alla Difesa americano James Mattis ha promesso una  “guerra di annientamento” contro l’ISIS. L’impatto sui civili è stato devastante”.

Gli autori del rapporto  dicono che gli attacchi sono stati condotti “alla cieca” e senza osservare le necessarie precauzioni, il che ha comportato un gran numero di vittime tra i civili della città di Raqqa. Gli attacchi aerei con l’obiettivo di distruggere gli ISIS sono stati condotti dalla coalizione occidentale in violazione del diritto internazionale e hanno avuto “conseguenze catastrofiche” per la popolazione civile. 

Nonostante  il tenente generale degli Stati Uniti Stephen Townsend avesse affermato che l’offensiva della Coalizione su Raqqa “è stata la campagna aerea più precisa della storia”  ciò in realtà non è stato sostenuto dai fatti. Infatti, – AI al termine di un’indagine avvenuta sulla campagna militare della coalizione occidentale a guida statunitense per la liberazione di Raqqa – afferma che  ” la realtà sul terreno non potrebbe essere più diversa”. I ricercatori di Amnesty International si sono recati a Raqqa nel febbraio 2018 e hanno trascorso lì due settimane visitando 42 località bombardate e intervistando 112 testimoni tra i sopravvissuti.

Gli Stati Uniti hanno condotto il 90% dei bombardamenti sulla città e che la stessa – a seguito dei bombardamenti –  è stata quasi completamente distrutta. Inoltre – come già segnalato precedentemente da questo blog – AI conferma che gli attacchi della coalizione sono stati “sproporzionati e indiscriminati”.  Interi quartieri sono stati distrutti, anche quando non c’erano militanti ISIS.

La distruzione è più evidente man mano che ci si avvicina al centro città. Attualmente solo in periferia esiste una presenza di residenti, mentre la maggior parte è nei campi profughi. In questi campi profughi la situazione è talmente precaria che spesso gli ospiti decidono di tornare a Raqqa.  Nella città – secondo l’ONU  –  solo un quinto degli edifici è agibile. 

Donatella Rovera, senjor advisor di Amnesty International per la risposta alle crisi, afferma che “solo contro la città di Raqqa sono stati compiuti 30.000 bombardamenti di artiglieria. Qualcosa, sulla selettività, sull’accuratezza prestata in questi attacchi, il discorso non va. Inoltre, i militari non hanno utilizzato il munizionamento costoso ma hanno usato il normale munizionamento che hanno un ampio margine di errore. E questo è accaduto in una città in cui militanti e civili a volte erano divisi solo da dieci metri “. Alla popolazione civile – a differenza di quanto è avvenuto durante la liberazione di Aleppo – non è stato consentito di uscire dalla città tramite corridoi sicuri.

Nel rapporto  – che ha avuto una diffusione pressoché nulla sui media –  Amnesty International accusa gli Stati Uniti che nella campagna che ha portato alla sua liberazione dall’ISIS, ha compiuto  crimini contro l’umanità. Al termine dell’operazione – a distanza di 8 mesi della sua cessazione – nella città non c’è cibo, acqua ed energia elettrica.


un video che mostra una delle testimonianze raccolte

L’Organizzazione Umanitaria esorta affinchè si faccia chiarezza “gli errori devono essere riconosciuti, le loro cause analizzate …” e – con rammarico –  rileva che non esiste una singola indagine sulle azioni della coalizione mentre chiede un’indagine per stabilire la violazione del diritto internazionale e l’uccisione di civili.  Nello stesso tempo, l’organizzazione umanitaria sottolinea che è necessario risarcire le vittime civili.

Da parte sua il Pentagono permane nella linea secondo la quale gli Stati Uniti non svolgeranno alcun ruolo nel restauro della città siriana di Raqqa.

 

Tags: Amnesty InternationalRaqqaSiria
Previous Post

Il Presidente italiano ha appena messo in pericolo l’euro

Next Post

Le truppe turche in Siria totalmente succubi alle regole del gruppo terroristico Tahrir al Sham

Next Post
Le truppe turche in Siria totalmente succubi alle regole del gruppo terroristico Tahrir al Sham

Le truppe turche in Siria totalmente succubi alle regole del gruppo terroristico Tahrir al Sham

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

Pandemia – La Svezia ha tenuto le scuole aperte: nessun decesso per Covid

14 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.