Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Incontro Blinken – Lavrov, prove di disgelo tra USA e Russia?

Vedremo. Per ora vediamo un passo, e non possiamo non rallegrarcene

by Redazione online
21 Maggio 2021
Reading Time: 3 mins read
0
Incontro Blinken – Lavrov, prove di disgelo tra USA e Russia?
Share on FacebookShare on Twitter

Il segretario di Stato Antony J. Blinken ha incontrato oggi il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov a margine della riunione ministeriale del Consiglio artico.

Per la prima volta gli Stati Uniti nell’incontro Blinken – Lavrov , si sono mostrati rispettosi e diplomatici, ma la diffidenza ormai è tanta. Gli Stati Uniti infatti non hanno cambiato radicalmente il proprio approccio politico e proseguono con l’unilateralismo nel trattare con tutti i paesi del mondo. E’ fin troppo evidente che Washington sta semplicemente mutando strategia perchè è consapevole che mettere troppo ‘con le spalle al muro’ la Russia, non farà altro che accelerare la saldatura dell’intesa Russia – Cina.

Di conseguenza gli USA fanno il ‘gioco delle parti’.  Questo Lavrov lo sa, ma ha cercato diplomaticamente di sfruttare ogni opportunità offerta. E, in questo, la rimozione delle sanzioni sulle ditte che partecipano al North Stream 2 , è un atto concreto. Direi un atto concreto ed imprevisto, se si tiene conto che qualche testata giornalistica immaginava che Blinken avrebbe cercato di convincere la Russia a rinunciare al completamento del gasdotto … del resto il segretario statunitense poco prima, aveva fatto il giro di tutta Europa per scoraggiare il completamento del gasdotto.

Quindi un bel balzo, vedremo se ci saranno dietrofront o meno. Non è sempre chiaro nell’amministrazione USA chi prende le decisioni e se queste saranno risucchiate, tanto sembrano incoerenti le dichiarazioni di alcuni membri dello staff presidenziale, rispetto ad altri.

RELATED STORIES

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

26 Settembre 2023
Anche nell’immane tragedia del sisma riecco le medesime menzogne d’autore sulla Siria

Il Progetto USA per la divisione della Siria entra in una nuova fase a Suwayda – Analisi di Strategic Culture

23 Settembre 2023

In realtà, non esiste un atteggiamento bivalente né un disgelo. Tutto è in linea. Semplicemente gli USA non possono stare ovunque nel mondo e, per focalizzare tutta l’attenzione sulla Cina, hanno bisogno che non si consolidi un patto mondiale anti- Stati Uniti da parte di una coalizione di paesi. Questo patto è in corso. Quindi, interlocuzione molto delicata, ma Lavrov è sempre all’altezza.

SI badi bene il fatto nuovo c’è stato, anche i giornalisti erano abbastanza increduli e non sapevano neanche come posizionarsi. Addirittura c’è stato ilarità in sala quando nessun giornalista ha fatto domande:

Questo è abbastanza curioso ma  è indicativo di come l’incontro abbia spiazzato. Se vedete i titoli di giornale che avevano anticipato questo incontro, erano negativi. Poi i giornalisti hanno assistito a tutt’altro. e non hanno saputo che pesci prendere.

Bicchiere mezzo pieno, visto da dove si era partiti, ma…

Nello stesso tempo (al di là delle foto opportunity che ritraggono Lavrov e Blinken come buoni amici, al di là del clima professionale e quindi più disteso), Blinken non ha rinunciato a  riconfermare la posizione USA rispetto a certi temi, quando ha detto “proteggeremo e agiremo con fermezza in difesa degli interessi degli Stati Uniti in risposta alle azioni della Russia contro i propri alleati”. Oppure quando ha ribadito la preoccupazione americana per quanto riguarda “i continui dispiegamenti militari drussi al confine con L’Ucraina”.  E tra le altre questioni non ha mancato di ricordare “le azioni russe contro contro Voice of America e Radio Free Europe / Radio Liberty”, e ha risfoderato la solita retorica su Aleksey Navalny, nonché sulla “repressione delle organizzazioni di opposizione”.

Infine – direi con una certa impudenza -, sulla Siria, Blinken – che rappresenta il paese che è responsabile principale per la distruzione del paese e con le sanzioni della condizione di estrema povertà del paese – ha detto che è necessario “garantire l’accesso umanitario al popolo siriano“. Ha toccato anche la questione di trovare una soluzione politica a lungo termine al conflitto tra Armenia e Azerbaigian.

Tra le aree dove invece Stati Uniti e Russia potrebbero beneficiare di una cooperazione sostenuta e rafforzata, Blinken ha indicato l’Afghanistan, la stabilità strategica e il contenimento dei programmi nucleari dell’Iran e della Corea del Nord. Insomma, tutte aree dove non poco le politiche statunitensi hanno incancrenito le situazioni.

Quando si parla di portare stabilità nel mondo, è singolare che a proferire l’auspicio che questo accada, siano gli Stati Uniti. Ricordando l’incontro storico di Trump con il presidente coreano Kim Jon Un non si può non notare che successivamente quell’incontro, l’amministrazione statunitense rinnegò del tutto le parole di distensione e gli auspici fatti. Questo dovrebbe essere di monito sulla capacità stessa degli USA di mantenere la parola data, tanti sono divergenti le forze che governano all’interno dell’apparato statale.

Non si tratta di avere riserve o pregiudizi. La storia è piena di esempi che corroborano questa visione. Basti ricordare l’appoggio che gli USA diedero durante la guerra Iran- Iraq ad entrambi gli stati. Oppure l’appoggio stesso a Saddam Hussein: alla fine il suo paese fu distrutto dall’invasione USA e lui stesso, fu impiccato. Le tensioni all’interno del paese continuano ancora oggi e una parte di rilievo Washington l’ha avuta anche nel favorire l’ascesa dell’ISIS.

patrizioricci by @vietatoparlare

 

Tags: BlinkenFederazione russalavrovNorth Stream 2Patrizio RicciRussiaSiria
Next Post

La Siria è disposta a riaccogliere i paesi che da ostili chiedono di voltar pagina

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo