Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Appello per Julian Assange detenuto da USA e UK in detenzione arbitraria

by Redazione online
10 Ottobre 2021
Reading Time: 5 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo Panama Papers e Pandora Papers – indicati come l’apice del giornalismo investigativo -, si continua a riservare per Assange un trattamento inumano e contraddittorio con le decantate virtù della democrazia. Eppure Assange ha usato la stessa tecnica investigativa…
Alcuni amici di Roma mi hanno chiesto di rilanciare e l’ho fatto:

Basta con la criminalizzazione dell’editore di Wikileaks!

Sanzionare gli USA e l’UK per le loro violazioni dei diritti umani di Julian Assange

Attivisti statunitensi e italiani residenti a Roma hanno chiesto all’UE di sanzionare gli USA e il Regno Unito per i loro atti persecutori contro Julian Assange: detenzione arbitraria, tortura psicologica, censura – misfatti regolarmente sanzionati dall’UE quando a commetterli sono regimi autoritari.

RELATED STORIES

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023

7 ottobre 2021 – Patrick Boylan

Lo scorso 28 settembre è stata la giornata UNESCO dell’Accesso Universale alle Informazioni e del Diritto di Sapere.

Quel giorno alle ore 11, U.S. Citizens for Peace & Justice  e Italiani per Assange, insieme a DiEM25 in Italy ed altri attivisti della Capitale (1.), hanno consegnato a mano una busta gigante con una lettera per la Presidente dell’UE Ursula von der Leyen, presso la European Commission in Rome, sita in via IV Novembre 149.

Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione europea lo scorso 15 settembre, infatti, la Presidente von der Leyen aveva dichiarato: “Dobbiamo porre un freno a coloro che minacciano la libertà dei media poiché difendendo la libertà della nostra stampa, difendiamo la nostra democrazia.“

Perciò, nel caso di Julian Assange e del suo sito Wikileaks, gli attivisti hanno chiesto che venga posto un freno a chi minaccia la libertà dei media oggi in occidente e segnatamente agli Stati Uniti e al Regno Unito che, da dieci anni, perseguitano il giornalista Assange:

▪ con la detenzione arbitraria (v. U.N. Working Group on Arbitrary Detention) (2.),

▪ con la tortura psicologica (v. la testimonianza del Relatore ONU sulla tortura) (3.),

▪ e con i continui intralci alla sua Libertà di espressione tramite il suo sito web, in violazione dell’art. 10 della Convenzione europea dei diritti umani.

L’UE non esita ad applicare sanzioni contro i governi rei di detenzione arbitraria, tortura, censura – dicono gli attivisti – e dovrebbe applicarle anche in questo caso. (4.)

 

 

Cliccare qui per sapere come potete firmare anche voi la lettera per Assange!

 

“Nel creare il suo sito Wikileaks 15 anni fa, Julian Assange ha reso effettivo il nostro Diritto all’Accesso alle Informazioni e il nostro Diritto di Sapere – proprio i valori che l’ONU celebra ogni 28 settembre”, aggiungono gli attivisti. “Perciò egli va protetto, non criminalizzato. Bisogna invece processare chi ha commesso i crimini rivelati da Assange.”

In questi 15 anni, infatti, il sito Wikileaks ha offerto un luogo sicuro in cui le “gole profonde” (whistleblower) di tutto il mondo hanno potuto rivelare gli illeciti di cui sono venuti a conoscenza. Infatti, il sito ha consentito loro di pubblicare i documenti compromettenti passati tra le loro mani — anche documenti arbitrariamente secretati — in maniera anonima, senza la possibilità di essere rintracciati.

Naturalmente, Assange e la sua équipe hanno verificato poi i documenti ricevuti; inoltre, hanno oscurato i nomi di coloro che avrebbero visto violato il diritto alla privacy o che avrebbero rischiato vendette qualora i loro nomi fossero stati rivelati. I documenti, così redatti, sono stati poi passati quasi sempre a testate internazionali per una ulteriore verifica e un ulteriore vaglio – e anche per ottenere maggiore diffusione.

Grazie a questo strumento di giornalismo investigativo, dirompente, ma gestito con criterio, Assange ha potuto far conoscere i molteplici crimini di guerra commessi dai militari statunitensi in Afghanistan, in Iraq e in molti altri paesi del mondo, nonché gli illeciti commessi dal politici statunitensi come l’allora Presidente Donald Trump e l’allora Segretaria di Stato Hillary Clinton. Non glielo hanno perdonato.

Anzi, hanno ordinato una campagna diffamatoria, il blocco del finanziamento del sito Wikileaks, e la detenzione arbitraria di Assange durata 7 anni (durante la quale sono stati commessi i crimini di tortura psicologica), culminatasi, in questi ultimi due anni, con la “custodia cautelare” di Assange nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra.

Ora Assange deve affrontare un’udienza all’Alta Corte di Londra per decidere sulla concessione della sua estradizione negli USA, su richiesta del Dipartimento della Giustizia statunitense. Lì rischia i 175 anni di carcere sulla base dell’Espionage Act – per quanto questa legge dovrebbe riguardare i soli cittadini americani che rivelano segreti a nemici di guerra stranieri. Assange, invece, è un cittadino Australiano che non ha mai operato negli Stati Uniti.

Ma il messaggio che vuole mandare il Dipartimento di Giustizia statunitense è chiaro: “Non importa chi sei, non importa di che nazionalità sei, non importa dove ti trovi nel mondo, se osi svelare i crimini di guerra commessi dai militari USA, noi verremo a prenderti e a portarti in una nostra galera per il resto della tua vita.”

L’effetto intimidatorio dell’estradizione di Julian Assange su tutti i mass media mondiali è più che evidente: lo status di giornalista investigativo non proteggerà più chi svela i crimini di guerra statunitensi.

Naturalmente, non è prevista nessuna indagine, da parte del governo USA, su i crimini di guerra denunciati da Assange e tanto meno l’imputazione dei militari che li avrebbero commessi. Solo chi li ha denunciati verrà sottoposto a processo..

———————————————————–

1.) tra cui NoWar-Roma, PeaceLink, Donne in Nero e altre formazioni italiane di attivisti.

(2.) https://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/DisplayNews.aspx?NewsID=24552 The UN WGAD also cited violations of Universal Declaration on Human Rights (Art 9/10) and International Covenant on Civil & Political Rights (Art. 7, 9.1, 9.3, 9.4, 10, 14). European Court of Human Rights recognizes WGAD.

(3.) https://www.ohchr.org/en/NewsEvents/Pages/DisplayNews.aspx?NewsID=25249

(4.) EU sanctions regulation: “This Regulation shall apply to torture and other cruel, inhuman or degrading treatment or punishment, arbitrary arrest or detention, violations or abuses of freedom of opinion and expression.” For specific cases, see https://eeas.europa.eu For the norm see:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/HTML/?uri=CELEX:32020D1999&from=EN#d1e32-19-1

 

________________________________________________________________________

 

Firmate anche voi la lettera alla Presidente von der Leyen
per chiedere la fine della persecuzione USA/UK di Julian Assange

Trovate la lettera qui: http://peaceandjustice.it/assange/28-9/lettera_ce.pdf

Potete aggiungere la vostra firma qui: https://www.change.org/EUforAssange

 

Tags: editor pick's
Next Post
Cina e carbone, i problemi ci sono ma la Cina è il leader mondiale delle rinnovabili

Cina e carbone, i problemi ci sono ma la Cina è il leader mondiale delle rinnovabili

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo