• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il ruolo di Assad nel vertice di Helsinki fra Trump e Putin

by Patrizio Ricci
13 Luglio 2018
in Post vari
0
Il ruolo di Assad nel vertice di Helsinki fra Trump e Putin 1

CAOS SIRIA/ Il ruolo di Assad nel vertice di Helsinki fra Trump e Putin L’incontro di questa settimana tra Netanyahu e Putin a Mosca sarà decisivo per l’esito del summit di Helsinki Putin-Trump, che vorrebbe lasciare la Siria entro 6 mesi.

di PATRIZIO RICCI –Il Sussidiario

Sabato è stata concordata una tregua con il Comando generale operativo congiunto dell’opposizione nel sud della Siria. L’agenzia stampa russa Ria Novosti riferisce che i militanti consegneranno armi pesanti e potranno essere portati a Idlib. Il cessate il fuoco sarà propedeutico ai negoziati che, nei prossimi giorni, perfezioneranno la resa dei ribelli su tutto il fronte meridionale.

Poco prima dell’accordo l’esercito siriano (Saa), coadiuvato dalle forze armate russe, aveva riconquistato l’autostrada M5 e il valico giordano di Nassib. Ora grazie all’intesa, Saa proseguirà a riprendere gradatamente tutto il confine siro-giordano. Un punto dell’accordo prevede che sia il valico di Daara-Ramtha che quello di Nassib-Jaber siano supervisionati dalla polizia militare russa.

La tregua naturalmente non comprende la sacca detenuta dallo stato islamico, al confine con Israele. Per ora resta esclusa dall’intesa anche la provincia di Quneitra, dove il fronte è ancora attivato.

La richiesta di tregua giunge quando la coalizione anti-governativa (Free Syrian Army, Fsa) si è progressivamente sgretolata: nella maggior parte degli insediamenti, singole milizie hanno accettato autonomamente la riconciliazione con lo Stato siriano, senza aspettare le decisioni del proprio comando unificato che fino ad oggi (per ben tre volte) ha prima promesso la resa e poi ha fatto marcia indietro. E’ proprio questo atteggiamento ondivago che ha fatto decidere molte milizie locali a patteggiare autonomamente la propria posizione, coscienti che il tempo che passava non avrebbe migliorato le condizioni di resa.

In questo contesto, determinante è stato il lavoro facilitatore del gruppo di contatto russo-siriano che ha offerto ai miliziani la possibilità di beneficiare dell’amnistia insieme alla possibilità del ritorno alla vita civile (o in alternativa, di chiedere l’inquadramento nell’esercito siriano).

Proporre un cammino di riconciliazione con lo Stato siriano ha permesso di evitare ulteriori distruzioni, lutti e divisioni ed ha riscosso il plauso della popolazione, ormai sfinita per la guerra. D’altra parte, la scarsa fiducia nutrita dalla gente verso il Fsa si è manifestata chiaramente in molte occasioni, quando la stessa popolazione civile ha fatto pressioni affinché le milizie locali deponessero le armi ed accettassero la riconciliazione. Queste circostanze hanno reso possibile la consegna a Saa di ingenti quantitativi di armi senza combattere, comprese i sistemi di armi anticarro americani Tow 2, Milan ed i temutissimi Javeline, oltre a numerosi veicoli corazzati e carri armati.

Resta però inteso che senza le trattative preventivamente intercorse tra americani, israeliani e russi ad Amman, gli attuali successi delle forze siriane e degli alleati probabilmente sarebbero stati ostacolati dall’intervento militare americano e israeliano. Invece, l’accordo di massima preventivamente conseguito tra Usa, Giordania, Israele e Russia ha consentito all’esercito siriano di condurre la campagna nella Siria meridionale senza particolari remore di aggressioni esterne. Tale accordo sarà ulteriormente perfezionato questa settimana nell’incontro tra Netanyahu e Putin a Mosca. Se ci sarà una buona intesa, essa favorirà non poco il successivo incontro tra il premier russo e Trump che avverrà ad Helsinki il 16 di questo mese.

Da parte sua, Trump vuole migliorare le relazioni con la Russia e sta cercando di convincere il suo establishment ad accettare la sua intenzione di ritirare le forze statunitensi dalla Siria. Il tentativo è assai pragmatico: l’orientamento generale dell’establishment Usa è infatti che il pericolo non sia più Assad ma l’Iran. Inoltre, ormai Damasco ha ripreso il controllo della maggior parte del paese e si manifestano crescenti segnali di insofferenza da parte della popolazione nei confronti delle forze statunitensi, percepite come forze di occupazione e giudicate colluse con i terroristi.

Secondo indiscrezioni, il presidente americano chiederà a Putin di garantire l’allentamento della presenza iraniana in Siria e la costituzione di una zona cuscinetto di 50 km lungo il confine israeliano in cui la presenza di forze di Teheran sarà vietata. In cambio — se le garanzie saranno sufficienti — le forze statunitensi, nel giro di 6 mesi, si impegnerebbero a lasciare la Siria.

Per prepararsi a quello che dovrebbe essere il nuovo scenario, la leadership curda al vertice delle Syrian Democratic Forces (Sdf) supportate dagli Usa a nord dell’Eufrate ha voluto giocare d’anticipo: da circa due settimane emissari curdi stanno portando avanti trattative con Damasco affinché le forze dell’Sdf — pur permanendo come forze locali a nord della Siria — siano integrate nell’esercito siriano. Tra le richieste dei curdi c’è anche il riconoscimento di una regione autonoma (Royava) dove la presenza curda è maggioritaria. Inoltre, una ulteriore richiesta è che parte dei profitti della regione petrolifera (ora in mano ad Sdf), rimangano a disposizione della regione curda. E’ anche richiesto che le forze siriane si posizionino ai confini con la Turchia, per evitare incidenti con Ankara.

Visto che i problemi non provengono dalla società civile siriana ma dall’esterno, l’incontro tra Trump e Putin sarà decisivo per la pace in Siria, naturalmente a patto che altri non effettuino colpi di coda per rovinare tutto.

In questo senso, è curioso che mentre gli Stati Uniti cercano di riposizionarsi, l’Onu, la Gran Bretagna e l’Unione Europea rimangono ancora impantanate nelle proprie posizioni anti-Assad, che avevano inopinatamente abbracciato sotto pressione degli Stati Uniti.

© Riproduzione Riservata.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022

Ucraina – Dai fronti ora per ora – 19 maggio 2022

21 Maggio 2022

Erdogan e la lampada di Aladino

18 Maggio 2022

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Next Post
Il pensiero politico di monsignor Giuseppe Nazzaro riguardo alla Siria

Il pensiero politico di monsignor Giuseppe Nazzaro riguardo alla Siria

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version