Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Il patriarca di Mosca: “ la Russia ha già visto la sua rivoluzione e chiede stabilità”.

by Redazione online
10 Marzo 2012
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

RELATED STORIES

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
drone

La Cina vieta l’esportazione di droni in Russia

19 Settembre 2023
Putin

di VietatoParlare.it

‘ Quando apro il frigorifero, non vedo la perestroika’ è una battuta in voga in Russia negli anni 90’, che nella sua semplicità, riporta efficacemente il giudizio che i russi hanno operato sulla politica delle grandi riforme democratiche all’epoca di Gorbaciov. Poi sappiamo come andò, fu la disgregazione dell’impero sovietico, la perdita del ruolo di superpotenza.  L’avvento di Eltsin negli anni 90’, portò la disastrosa ricetta delle privatizzazioni, con la conseguente svendita dell’ apparato industriale che trascinò il paese alla miseria. L’inflazione superò ben presto il mille per cento, la produzione industriale calò del 50%, il PIL sprofondò del 40%, la delinquenza organizzata era fuori controllo, il terrorismo insanguinava il Paese, l’esercito e la flotta russa furono ridotte al disarmo, il paese era in mano agli oligarchi.
In seguito Eltsin fu al centro di vicende di corruzione e passò la mano a Putin. Ebbene, Putin attuò riforme economiche di vastissima portata come la riduzione delle tasse per tutti i cittadini dal minimo del 13% a un massimo del 30%, rivalutò le pensioni del 65% e fece molte altre riforme che cambiarono radicalmente le condizioni di vita della gente. Oggi la Federazione Russa ha un surplus commerciale di 60 miliardi di dollari l’anno e la sua economia è cresciuta fino al 2008 al ritmo del 6%: I russi gli riconoscono di aver trascinato  il paese fuori da una crisi spaventosa e dell’averlo traghettato verso la prosperità.
Allora perché le contestazioni di piazza? Per capire i motivi della La contestazione bisogna andare indietro, a quelle che in Russia chiamano ‘ le riforme dopo-Beslan’.  La presa di ostaggi nella scuola di Beslan nel settembre 2004 e la rivolta del Caucaso furono gli eventi che fecero decidere Putin per  una radicale riorganizzazione in senso verticistico di tutto l’apparato statale. L’opinione pubblica, stretta dall’emergenza, acconsentì. Putin individuò il sistema federale della Russia come la principale causa del costituirsi di forti poteri periferici, con le difficoltà che ne derivavano nell’amministrazione del paese. Così intervenne arrogando a sé il potere di nominare direttamente i governatori delle varie province; decise che le elezioni della Duma fossero esclusivamente proporzionali con lo sbarramento del 7%;  furono immesse  regole molto restrittive  che resero quasi  impossibile  la presentazione di nuovi  partiti.  La ricetta funzionò a vantaggio della governabilità , delle riforme e del benessere  ma a scapito della democrazia. I brogli di queste ultime elezioni sono legati all’ordinamento fortemente verticistico del potere : sono la diretta conseguenza di funzionari troppo ‘zelanti’, timorosi nell’ipotesi di flessione dei risultati, di essere defenestrati dalle loro cariche (tutte a nomina presidenziale). Anche l’agenzia di sondaggi ‘Golos’ (vicina all’opposizione) ha riconosciuto che Putin avrebbe vinto anche senza brogli.
Il punto di vista della  chiesa ortodossa è stato espresso da Kirill, il patriarca di tutte le Russie “la vittoria di Putin è una scelta operata a favore della stabilità”. Ha spiegato che il forte sostegno  che  la maggioranza degli elettori russi ha dato è a motivo delle sue “ apprezzate capacità di leader nazionale”.  Inoltre, ha esortato il popolo russo a non ripetere gli errori della rivoluzione del 1917 e con chiaro riferimento alle primavere arabe ha ammonito su come siano subdoli i mezzi di informazione e di propaganda  quando essi sono usati per indirizzare l’opinione e generare conflitti.
Tuttavia se Putin si aspetta di guadagnare un posto nella storia russa per la sua leadership, egli deve anche rinnovare gli sforzi per migliorare le istituzioni democratiche del paese. Questo non vuol dire però che non lo stia facendo oppure che sia vera la rappresentazione tanto cara all’occidente che predilige le analisi alla storicità dei popoli, che  non capisce che per non sfociare nelle violenze settarie,  necessariamente i periodi di transizione devono essere  lunghi.

Tags: Russia
Next Post

Cosa è successo davvero a Homs?

Please login to join discussion

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo