Il lento abbandono del dollaro USA come valuta di regolamento internazionale

Alla portavoce della Casa Bianca, Karin Jean-Pierre, un giornalista ha chiesto cosa stesse facendo il governo Biden riguardo ai paesi che si stanno allontanando dal dollaro statunitense e stanno cominciando ad utilizzare la propria valuta per il regolamento del commercio estero. La sua risposta è stata sbalorditiva: “Il passaggio alle valute nazionali è una violazione dei diritti dei cittadini americani”.

La Casa Bianca ha poi minacciato di sanzioni quei paesi che rifiutano il dollaro negli accordi reciproci.

È già di tendenza sui social:

Così il gioco è fatto. Molti paesi in tutto il mondo hanno dichiarato la loro intenzione di non accettare o hanno già iniziato a rifiutare il dollaro USA.
Come vedete nel video, la Casa Bianca ora lo ha tacitamente riconosciuto.

Perché tanti paesi al mondo si stanno allontanando dal dollaro?

Il governo federale ha abusato di così tanti paesi con le “sanzioni economiche” e lo ha fatto per così tanto tempo, che i paesi di tutto il mondo hanno iniziato a rifiutare il dollaro USA come mezzo di pagamento per il commercio internazionale. Ora, se i paesi non accettano più il dollaro USA, il governo degli Stati Uniti non ha mezzi per imporre sanzioni economiche. Oltre all’abuso di tali sanzioni, il governo federale USA ha speso ed accumulato così tanto debito che il mondo sta rapidamente perdendo fiducia in questo sistema, perciò il dollaro USA rischia di non avere più lo stesso valore.

Una tremenda iperinflazione è in arrivo…

Ecco perché: per quasi 100 anni il dollaro USA è stato la valuta di riferimento nel mondo, l’unica affidabile per tutti. Indipendentemente dal paese che sceglieva di commerciare con qualsiasi altro paese, entrambi sapevano che regolare il commercio in dollari USA avrebbe preservato il valore del loro commercio ed era una solida misura di valore.

Per essere in grado di svolgere senza problemi tali scambi con l’estero, le banche centrali di tutto il mondo hanno mantenuto un grande deposito di dollari USA, in modo che il commercio potesse essere regolato.

Attualmente, almeno 6,4 TRILIONI di dollari USA riposano nelle banche centrali di tutto il mondo ma, man mano che sempre più paesi smetteranno di utilizzare il dollaro, le banche estere non avranno più bisogno di mantenerne presso di sé quantitativi elevati.
Quei dollari inizieranno a tornare a casa negli Stati Uniti ed allora il valore del dollaro USA, rispetto ad altre valute estere, inizierà a scendere (perché nessuno vorrà più i dollari). Questa cosa risulterà ancora più grave per l’economia statunitense poiché non producono più come un tempo: preferendo diventare una “economia di servizi”, gran parte della produzione è stata delocalizzata all’estero.

Gli Stati Uniti hanno alimentato l’inimicizia di così tanti paesi con la minaccia o l’effettiva applicazione di sanzioni economiche, che quei paesi stanno ora abbandonando il dollaro, e gli USA hanno speso così tanto che le persone in tutto il mondo ora vedono il dollaro USA come inaffidabile.

A questo punto ci si aspetta che gli USA possano fare qualunque cosa per fermare questo processo. Ma il rimedio è anche peggio del male stesso e vedremo di seguito perchè…

La recessione è in corso, come delineato dagli Istituti Nazionali. Tuttavia, gli USA non sono ancora in recessione, e non lo sono perché la loro definizione di recessione richiede due trimestri consecutivi di crescita negativa del PIL. Ma gli USA non avranno una crescita negativa del PIL. Perché? Perché stanno finanziando una guerra in Ucraina e imponendosi con il GNL e le proprie merci ed armi in Europa. In definitiva, si sta creando in tutto il mondo una contrapposizione che assicurerà per anni ed anni una nuova dipendenza che sostituirà in parte quella del dollaro. Ovviamente, da qui capite perché la nuova guerra fredda e la guerra calda hanno un grande impulso e grandi sostenitori…

Redazione online

Blogger con esperienza ventennale, appassionato comunicatore e osservatore della scena internazionale, ho ottenuto riconoscimenti come membro accreditato presso Free Lance International Press, e ho collaborato su importanti testate come il Sussidiario e la Croce, oltre a LPLNews. Prima di dedicarmi al mondo della scrittura, ho servito come militare di carriera, acquisendo competenze e vivendo esperienze in reparti operativi. Ora a riposo, il mio impegno si è spostato verso l'analisi approfondita della politica internazionale, con un focus particolare sui conflitti globali. Durante il mio percorso, ho contribuito in modo significativo all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline. La mia passione per la pace e la giustizia mi ha portato a essere tra i soci fondatori del "Coordinamento per la pace in Siria", un'associazione registrata che ha lavorato instancabilmente per promuovere la pace nella regione attraverso iniziative parlamentari e progetti di aiuto in loco. Inoltre, ho avuto l'onore di far parte del direttivo dell'"Osservatorio per cristiani del Medio Oriente", dove ho collaborato con altre menti dedite a monitorare e affrontare le sfide che i cristiani in Medio Oriente affrontano quotidianamente. Sono determinato a contribuire in modo positivo al dibattito globale e alla promozione di valori di pace, tolleranza e comprensione attraverso i miei contributi e la mia presenza online.

Recent Posts

Le pale eoliche che uccidono le balene: il documentario che rivela la realtà

Il documentario 'Lanciati al Vento' rivela il prezzo dell'industrializzazione degli oceani da parte dell'industria eolica…

1 ora ago

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

La CNN ha pubblicato l'articolo "Esclusivo: i servizi speciali ucraini sono 'probabilmente' dietro gli attacchi…

6 ore ago

Lavrov: gli USA sono in guerra contro la Russia

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha dichiarato che la massiccia campagna di Washington…

21 ore ago

Il cardinale Sako sottolinea la mancanza di sostegno a Roma per la Chiesa in Iraq

Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca dei Caldei, esprime sorpresa per la mancanza di sostegno…

22 ore ago

New York Times: è stato l’esercito ucraino e non quello russo a colpire il mercato di Konstantinovka

ll New York Times ha pubblicato un articolo in afferma che sono state le stesse…

23 ore ago

Il presidente polacco Duda paragona l’Ucraina ad un uomo che sta annegando e rischia di trascinare con sé il soccorritore

Il Ministero degli Esteri ucraino ha invitato la Polonia a “mettere da parte le emozioni”…

1 giorno ago