Vietato Parlare
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Il coro di Nein

by Redazione online
29 Maggio 2017
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

[ad_1]

Passata l’euforia per lo scampato pericolo, i tedeschi riprendono con il consueto coro di Nein: niente eurobond, niente unione di trasferimento. Alcuni commenti comparsi fra ieri e oggi sulla stampa tedesca: Frankfurter Allgemeine Zeitung, German Foreign Policy e Deutschlandfunk.de 
Dalla FAZ.net
Il neo-eletto Macron non puo’ certo sperare di ricevere dai tedeschi come regalo di benvenuto gli eurobond. Contro una messa in comune del debito si sono pronunciati il Ministro delle Finanze della Baviera Markus Söder (CSU), il vice capogruppo dell’Unione (CDU-CSU) Ralph Brinkhaus e il vice presidente della SPD Carsten Schneider. “La Francia ha bisogno di crescita, crescita che non puo’ essere ottenuta creando ulteriore debito ma solo con vere riforme”, ha detto Söder alla FAZ.
La Germania non deve cambiare la propria politica finanziaria. La politica di stabilità ha salvato l’Eurozona. “Gli Eurobond, come la messa in comune del debito oppure l’unione di trasferimento sarebbero dei segnali completamente sbagliati”, ha detto il politico della CSU. Ogni paese dovrà onorare il proprio debito. Il contribuente tedesco non deve essere costretto a pagare per i debiti fatti dagli altri paesi. “Non è che abbiamo abolito i trasferimenti fra i Laender tedeschi per introdurli poi in Europa”. Come Ministro dell’Economia Macron si era infatti pronunciato a favore dell’emissione di Eurobond.
“Non è politicamente sostenibile in Germania”
Anche il politico della CDU Brinkhaus non ha mostrato alcuna volontà di assecondare tali desideri di Parigi o Roma. “Continuiamo a rifiutare gli eurobond”, ha detto alla FAZ. La messa in comune del debito nell’UE, non solo riduce la pressione a fare le riforme nei paesi in crisi, ma “per ragioni molto valide non è politicamente sostenibile in Germania”, ha sottolineato Brinkhaus. Il politico della SPD Schneider ha detto: “Non abbiamo bisogno degli eurobond e ancora meno di una garanzia comune superiore a quella messa in campo attraverso l’ESM e dalla BCE”.
Da German Foreign Policy
Gli interessi tedeschi
Il giorno dopo le elezioni cominciano ad emergere le distinzioni. “Gli squilibiri internazioniali non possono essere rimossi premendo un tasto”, cosi’ ha detto a “Die Zeit” Dieter Kempf, Presidente della Federazione delle Industrie tedesche (BDI, la Confindustria tedesca), e ha proseguito, l’Europa intera beneficia delle eccessive esportazioni tedesche [10]. L’UE non ha bisogno “di nuove idee per una nuova Euro-unione di trasferimento, come invece aveva chiesto Macron in campagna elettorale”, spiega il Presidente dell’Associazione delle Imprese Familiari, Lutz Goebel. [11] Sulla pretesa di Macron di creare un Ministro delle Finanze europeo, il Presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker lunedi a Berlino ha detto: “sarà un’impresa alquanto impegnativa”. [12] Le richieste fatte da Macron sono già state avanzate dai suoi 2 predecessori: entrambi hanno combattuto, entrambi hanno fallito – nel tentativo di convincere il governo federale tedesco. [13] Un governo economico dell’UE non corrisponde agli interessi tedeschi, ha invece spiegato Dominik Grillmayer, dirigente presso il Deutsch-Französisches Institut di Ludwigsburg: “la Germania non trascurerà i propri interessi nazionali per perseguire l’interesse generale e salvare l’Europa” [14]. Vale a dire: per Berlino è piu’ importante il benessere nazionale.
[10] Karin Finkenzeller: Ein Auftrag für Berlin. www.zeit.de 08.05.2017.
[11] Thomas Thieme: “Macron wird ein herausfordernder, aber konstruktiver Partner”. www.stuttgarter-nachrichten-de 08.05.2017.
[12] Juncker ist skeptisch über Macrons “Euro-Finanzminister”. www.bild.de 08.05.2017.
[13] S. dazu Das Spardiktat und Der Juniorpartner.
[14] Karin Finkenzeller: Ein Auftrag für Berlin. www.zeit.de 08.05.2017.
Da Deutschlandfunk.de
Il futuro Presidente francese Macron con le sue idee per una politica fiscale europea ha incontrato la resistenza dei tedeschi, il capogruppo dell’Unione al Bundestag Fuchs ai microfoni di DLF (Deutschlandfunk) ha escluso gli Eurobond. Il Commissiario UE Oettinger ha invece respinto la richiesta di un Ministro delle Finanze europeo.
Ai microfoni di Deutschlandfunk Fuchs ha ribadito che il governo tedesco continua ad essere contrario ai titoli di stato europei comuni, i cosiddetti eurobond. Ogni paese deve continuare ad essere responsabile per il proprio debito. Se accadesse il contrario, ogni paese inizierebbe a prendere tutto il denaro di cui ha bisogno fino a quando “non crollerebbe l’intero sistema”, ha messo in guarda il politico della CDU. il Presidente delle Camere di Commercio, Schweitzer, si è espresso alle stesso modo sulla “Rheinischen Post”.
Anche la proposta di Macron di dotare l’Eurozona di un proprio Ministero delle Finanze ha incontrato delle critiche. Il Commissiario UE Oettinger sulla “Rhein-Neckar-Zeitung” ha dichiarato che non considera questa proposta una buona idea. La Commissione UE ha già oggi il compito di supervisionare i bilanci europei, l’Eurogruppo decide sugli aiuti finanziari e l’ESM è disponibile a finanziarli. Al momento non ci sarebbe alcun motivo di cambiare quest’architettura.

[ad_2]

RELATED STORIES

No Content Available

Source link

Tags: Macron. Eurobond
Next Post

Il nuovo Eliseo 2.0

Please login to join discussion

Newsletter

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”

1 Ottobre 2023
Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

30 Settembre 2023
Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

30 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2024: “AI e saggezza del cuore per una comunicazione umana”
  • Elena Basile: una visione franca e schietta sulla diplomazia moderna

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo