• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il cardinal vicario e l’elogio dello squilibrio

by Patrizio Ricci
10 Agosto 2019
in Chiesa
0

La lettera che il cardinale Angelo De Donatis, vicario del papa per la diocesi di Roma, ha inviato a tutti i sacerdoti sottoposti alla sua autorità merita veramente di essere conosciuta. Fulgido esempio di Chiesa in uscita, la missiva contiene perle sulle quali meditare.

“Come sai – scrive sua eminenza rivolgendosi a un immaginario prete – il processo di conversione e rinnovamento, che stiamo mettendo in atto in Diocesi e nelle nostre comunità, richiede la creazione in ogni parrocchia di un piccolo gruppo di persone, una équipe pastorale, che possa prendersi cura del cammino di tutti, custodendo la direzione comune e animando concretamente le diverse iniziative”.

Queste idee sono ottime. Occorre abbandonare la vecchia concezione, secondo cui il processo di conversione richiede la preghiera personale, il costante rivolgersi a Dio, l’amore per Gesù. No, la vera conversione richiede la creazione di un’équipe pastorale. Ed è giusto che sia tale équipe (per comodità potremmo anche chiamarla soviet, o collettivo, o cellula) a “custodire la direzione comune”. Sono finiti i tempi in cui la custodia era affidata al prete con l’ausilio dei santi. Non a caso sua eminenza insiste: “L’individuazione di una buona équipe pastorale è una priorità”.

Il consiglio è di scegliere “dodici persone”, ma il numero è simbolico. Possono essere di più, o di meno, non importa. L’importante è che queste persone, dodici, tredici o quel che siano, “non vanno cercate tra coloro che hanno dimostrato di essere prudenti, misurate e circostanziate, ma al contrario, tra persone fuori dalle righe, gente che lo Spirito Santo ha reso degli appassionati dello squilibrio”.

Questo sì che è parlare chiaro. Ci fu un tempo, ormai superato per sempre, in cui la Chiesa riteneva che i doni dello Spirito Santo  fossero la sapienza, l’intelletto, il consiglio, la fortezza, la scienza, la pietà e il timor di Dio. La vecchia Chiesa, non ancora in uscita, li chiamava i sette doni dello Spirito Santo, ma evidentemente erano espressione di una Chiesa rigida, dottrinaria e, diciamolo, del tutto autoreferenziale. Oggi invece, ed è giusto sottolinearlo, abbiamo bisogno di squilibrati, e sua eminenza lo dice chiaro e tondo: “Non abbiamo bisogno di professionisti competenti e qualificati, quanto piuttosto di cristiani apparentemente come tutti, ma in realtà capaci di sognare, di contagiare gli altri con i loro sogni, desiderosi  di sperimentare cose nuove”. Insomma, con una formula innovativa potremmo dire: “Vogliamo la fantasia al potere”.

È molto bello che a questo punto sua eminenza, per rafforzare l’argomentazione, non citi, come si faceva una volta, un santo, un padre della Chiesa, un teologo, un papa, bensì un giornalista, ossia il bravissimo Luigi Accattoli, il quale, con un’alzata d’ingegno,  ha scritto che la comunità cristiana ha bisogno di “esploratori coraggiosi”. Giusto. Ma noi vorremmo andare anche più in là, e proporre di mettere la diocesi di Roma sotto la protezione non solo e non tanto di Pietro e Paolo, ma di Giovanni Caboto, Cristoforo Colombo,  Vasco da Gama, David Livingstone, Umberto Nobile, Roald Amundsen . Gente così. Che esplorava.

Sua eminenza il cardinale vicario ammette che magari queste persone appassionate dello squilibrio possono risultare a volte “destabilizzanti”, ma che importa? Ciò che conta è “tenerle vicine, ascoltarle, lasciarle agire”. D’altra parte, aggiungiamo noi, si sa che le persone squilibrate non vanno mai contraddette.

“Faranno degli errori?”, si chiede sua eminenza. “Li faranno fare a te e alla comunità?”. E pazienza. Come dice sempre papa Francesco, e come sua eminenza opportunamente ricorda, molto meglio una “Chiesa accidentata” che una “autoreferenziale”. E ora non state a chiedervi che cosa voglia dire, perché non è più tempo di significati rigidi.

Ciò che conta non è, come si riteneva un tempo, condurre le anime a Dio (che linguaggio!), ma “l’ascolto creativo della realtà e delle storie di vita”. E, di nuovo, non state a chiedervi che cosa voglia dire di preciso, perché la precisione è superata, roba vecchia.

“Tutta la comunità cristiana e tutti gli operatori pastorali sono chiamati a mettersi in atteggiamento di ascolto” dice sua eminenza.  E come?  Microspie? Audio-sorveglianza? Intercettazioni? Non si sa, ma saperlo non è importante. Non è il momento di spiegare. La Chiesa in uscita ascolta, non spiega.

Poi, dice sua eminenza, prioritario è anche “essere custodi del fuoco”, ben sapendo che “essere custodi del fuoco” significa “custodire il senso del cammino” in una “Chiesa-grembo di misericordia” . E a questo punto come non pensare ai nostri cari amici indios amazzonici, dai quali tanto abbiamo da imparare, e alle loro tradizioni fondate sull’idea di  Terra Madre Grembo  e Spirito di Potenza Cosmica?

Occorre notare che nella lettera c’è qualche imperfezione di contenuto e di stile. Per esempio, dopo aver sostenuto che occorre evitare uno “schiacciamento sul fare”, il testo propone tutto un elenco di cose da fare. Ma non importa. Trattasi certamente di errori voluti per sottolineare che ciò che conta è essere incidentati e squilibrati, non tutti precisini.

Ed è consolante sapere che “nello svolgere questi compiti” l’equipe non avrà l’aiuto, in fondo banale e scontato, di grandi santi e patroni, ma “sarà supportata dalla Diocesi e dagli Uffici Pastorali” (notare l’abbondanza di maiuscole), proprio come nelle grandi nomenklature.

Molti altri sarebbero i punti da sottolineare in questa lettera, piena di Fuoco e di Spirito, nella quale, giustamente, non una sola volta è nominato, almeno esplicitamente, Gesù. Ci limitiamo a osservare un pleonasmo proprio alla fine (“da questo cammino pastorale la Chiesa diocesana ne uscirà più attenta”), ma, ripetiamo, anche questa ridondanza un po’ fastidiosa sarà certamente voluta, perché gli appassionati dello squilibrio amano l’imperfezione.

Dunque, avanti così.

Che il Fuoco sia custodito!

Come direbbe il cardinale Marx,  ascoltatori di tutto il mondo, unitevi!

E come dice il cardinale Anakyn Skywalker (forse meglio conosciuto come sua eminenza Dart Fener),  che la Forza sia con voi!

Aldo Maria Valli

 

 

[ad_2]

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Greta: nessuno voleva insultare la lotta ai cambiamenti climatici ma solo il culto, il rito che niente ha a che fare con lotte e rivendicazioni

Greta: nessuno voleva insultare la lotta ai cambiamenti climatici ma solo il culto, il rito che niente ha a che fare con lotte e rivendicazioni

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

La giornata mondiale dei giovani ha sponsorizzato l’agenda 2030

6 Febbraio 2023
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version